La Valentino Basket Castellaneta esce sconfitta dal PalaPadua per 87-80, al termine di una gara
intensa, condotta per larghi tratti ma sfuggita di mano nella seconda parte, complice qualche
blackout e la reazione dei padroni di casa.
Coach Luisi parte con Buono, Ojo, Buo, D’Apice e Contini; Ragusa risponde con Brown, Adeola,
Lanzi, Fabi e Peterson. I siciliani sfruttano la propria fisicità sotto canestro con Adeola e
Peterson ma i due falli commessi dal centro e da Brown li costringono presto alla panchina. La
VBC risponde colpo su colpo con Buono e un ottimo Ojo (10 punti nel primo periodo), e si rivede in campo Diaz dopo l’infortunio alla mano. La tripla di Fabi firma il 26-21 dopo i primi dieci minuti.
Nel secondo quarto Castellaneta gioca il miglior basket: ritmo alto, difesa intensa e soluzioni efficaci. Buo (9 punti) e D’Apice (8) trascinano un parziale di 7-31 che lancia i biancorossi sul 38-54 all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi l’inerzia cambia: la VBC fatica a trovare il canestro e nei primi 6’45’’ realizza solo dalla linea del tiro libero. Ragusa ne approfitta e guidata da Brown ricuce possesso dopo possesso, fino ad agganciare la parità. Il terzo quarto si chiude con un 24-8 che rimettetutto in discussione.
Nell’ultimo periodo Diaz realizza due triple consecutive ma Ragusa risponde con un parziale di 14-0 che indirizza il match. La VBC prova a restare agganciata ma qualche errore e la stanchezza accumulata rendono impossibile la rimonta. Termina il match con il punteggio di 87-80 per ipadroni di casa.
Resta l'amarezza per un’occasione sfumata ma anche la consapevolezza di aver giocato alla pari per buona parte dell'incontro: una base solida su cui ripartire in vista del big match casalingo di domenica prossima.
Tabellini
VBC: Diaz 10, Ojo 13, Basile ne, Postigo 4, Shannon 2, Spina Diana 5, Buo 18, D’Apice 13, Casarola, Buono 9, Contini 6
Ragusa: Cantone ne, Brown 24, Cardinali 3, Piscetta 6, Fabi 15, Tumino 2, Adeola 17, Peterson 14, Lanzi 6, Mancuso ne, Barracca ne, Ianelli ne
Parziali: 26-21; 12-33; 24-8; 25-18

Nessun commento:
Posta un commento