Visualizzazione post con etichetta C interregionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C interregionale. Mostra tutti i post

lunedì 7 ottobre 2024

Serie C: esordio con il botto ma l'academy Potenza passa a Trani

 

Deve sudare ben oltre sette camicie, ma comincia con una vittoria tanto sofferta quanto importante sul parquet di Trani il suo nuovo campionato di C l’Academy. I potentini passano 73-70 al termine di una partita non ammazzata sul finire di secondo quarto e che rischia di complicarsi pericolosamente col passare dei minuti, come quando la Fortitudo a sette dal termine (63-55) fallisce anche la palla del +10. 

I rossoblù, consci probabilmente del punto di non ritorno, stringono in maniera sensibile le maglie della difesa e riescono progressivamente a risalire la china, sorpassando nel finale soprattutto con i liberi di Malkic e Laquintana e confezionando il prezioso successo con il canestro a rimbalzo d’attacco di Acuna (67-72), prima dell’ininfluente tripla finale di Bolzoni. 

Eppure l’approccio era stato decisamente confortante per i ragazzi di Gianluca Gallo, subito avanti 4-11 al 5’, con tutto il quintetto già a segno, ben innescato dagli assisti di Acuna e Laquintana ed il guizzo di Doglio, su palla rubata, a tenere ancora sul +5 i suoi in chiusura di primo quarto: 19-24. Il post basso di Azzollini e le triple di Bolzoni (già quattro a metà gara) cominciano a far male, però, ad una difesa non sempre aggressiva ed energica al punto giusto e troppo permissiva sulle palle vaganti, anche se un jumper di Doglio e due liberi di Labovic (29-36 al 17’) sembrano innescare la prima fuga. Otto punti in fila di Bolzoni – altre due triple e due liberi – ricuciono però lo strappo e fissano sulla perfetta parità a quota 38 il punteggio a metà gara.

Due zampate di Acuna producono un inizio di terzo periodo apparentemente promettente per Potenza, ma dura poco, perché salgono in cattedra i giocatori pugliesi più pericolosi e con due liberi di Catano la Fortitudo scappa una prima volta a +8 (55-47). Doglio, con carattere, segna una tripla dal nulla, ma Logoluso sullo scadere dei 24’’ punisce una buona difesa e Paolo Azzollini, con l’aiuto della buona sorte, restituisce otto punti di vantaggio ai suoi (63-55 al 32’). A fatica, recuperando un pallone per volta, pur non tirando bene da tre punti (5/26) anche quando costruiti bene, l’Academy prova a risalire la china e prima impatta, poi sorpassa (65-67 al 38’) per la prima volta da inizio terzo quarto con tre liberi di Malkic. 

La difesa non concede praticamente più nulla e dall’altra parte, nonostante qualche errore, Acuna e compagni costruiscono ai liberi un vantaggio che lo stesso argentino converte, a rimbalzo d’attacco, per un +5 (67-72) che sa tanto di liberazione, prima dell’ennesima tripla della disperazione di Bolzoni e l’ultimo 1/2 ai liberi di Laquintana.

Domenica alle 17.00 con Fasano l’esordio casalingo, con l’auspicio di replicare il risultato ottenuto in questo esordio in campionato.


Fortitudo Trani – Academy Basket Potenza 70-73 (20-24; 38-38; 58-55)

Fortitudo Trani: Lanotte, Ciciriello, Azzollini G. 8, Fracchiolla ne, Bolzoni 30, Logoluso 8, Azzollini P. 8, Stella ne, Piemontese 9, Cartago 1, Vescia 2, Katano 4. All. Caressa


Academy Basket Potenza: Summa ne, Pace 3, Labovic 10, Jaksimovic, Malkic 9, Acuna 19, Buldo 5, Casulli ne, Laquintana 16, Doglio 11, Rosa ne, Guglielmi ne. All. Gallo, Ass. Della Monica

Arbitri: Ricciardi e Loglisci  



lunedì 29 luglio 2024

VBC Castellaneta arriva Vincenzo De Bartolo

Killer instinct ed esperienza alla corte di coach Luisi: Vincenzo De Bartolo è un nuovo giocatore della Valentino Basket Castellaneta.

Play-guardia, classe ‘89, De Bartolo è pronto a pendere in mano le chiavi della regia biancorossa con la sua visione di gioco e, soprattutto, la sua mano caldissima dalla lunga distanza. 

Cresciuto cestisticamente in Toscana, ha giocato 4 stagioni nelle giovanili della Montepaschi vincendo 4 scudetti. Le prime esperienze tra i senior le ha vissute a Firenze (C1), per poi passare a Matera (Serie A Dil.), Potenza (Serie A Dil.), Racalmuto (C1) e Marsala (C1). 

Dal 2013 lo abbiamo incontrato per tante stagioni come avversario e vera e propria bandiera della Libertas Altamura: qui abbiamo ammirato le sua capacità di leadership e l’estrema facilità con cui buca la retina dalla lunga distanza. Nella passata stagione ha fatto registrare ben 13.6 ppg, confermandosi come vero e proprio top player della categoria.

🗣️ 𝐻𝑜 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝐵𝐶 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑛𝑡𝑒. 𝐸̀ 𝑖𝑛𝑛𝑒𝑔𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑉𝑜𝑟𝑧𝑖𝑙𝑙𝑜, 𝐶𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝐺𝑎𝑢𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 ℎ𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜. 𝐴 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑖 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑠𝑒𝑙𝑖𝑠 𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑟𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑑𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

𝐿𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎: ℎ𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑛𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑜𝑏𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜. 𝐼 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑒 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑓𝑎𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝐷𝑁𝐴.

𝐼𝑛𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑖𝑓𝑜𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑧𝑧𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖. 𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎 ℎ𝑎 𝑢𝑛 𝑡𝑖𝑓𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒: 𝑐𝑖 𝑑𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖. 𝐶ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎̀!

𝑅𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑎𝑐ℎ 𝐿𝑢𝑖𝑠𝑖, 𝑖𝑙 𝐷𝑆 𝑅𝑜𝑡𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑁𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑠𝑠𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜.

martedì 16 luglio 2024

Serie C, colpaccio in casa Castellaneta, arriva Franco Migliori

In un’estate rovente, non solo per il clima ma anche per la campagna acquisti, la Valentino Basket Castellaneta mette a segno un altro colpo da novanta e si assicura le prestazioni dell’ala piccola Franco Migliori.

Argentino, nativo di San Francisco, Migliori ha ottenuto la cittadinanza italiana. Vera e propria icona della palla a spicchi tricolore, con i suoi 197 cm, interpreta il ruolo di ala piccola con la qualità del fuoriclasse: sa mettersi a disposizione della squadra così come sa cambiare gli esiti delle partite in solitaria grazie alle sue grandi doti da passatore e, soprattutto, da cecchino letale dalla lunga e media distanza. 

Dopo l’esordio in A1 con Teramo (stagione 2007/08), il giocatore classe ’82, ha calcato per 7 stagioni di fila i parquet dell’A2 italiana, con le maglie di Veroli, Jesi, Barcellona e Olimpia Matera (in Lucania ha trascinato i suoi con 15.1 ppg nell’A2 Silver 14/15). Nella stagione 16/17 l’approdo in Serie B, a Venafro, poi il ritorno a Matera (stavolta a 20.2 punti di media a gara) e nelle stagioni successive – sempre in Serie B – ha indossato le maglie di Chieti, Montecatini e ancora Jesi: tutte stagioni da assoluto protagonista con medie importanti. 

Nella stagione 21/22 l’approdo in C Gold Abruzzo con la casa di Chieti, prima di un altro romantico ritorno a Matera: qui, con un campionato da 26 ppg, ha trascinato la Virtus Matera alla vittoria del campionato assieme a Staselis e Clemente. 

Lo scorso anno, invece, l’abbiamo ammirato da avversario con Canusium Basket, in cui ha contribuito con la propria classe ed esperienza alla vittoria della Serie C da parte dei rossoblu.

🗣️ 𝐷𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝐵𝐶: – ha dichiarato ai nostri microfoni – 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖𝑠 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑜𝑖 𝑚𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑡𝑖𝑐𝑒 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑑 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒. 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 ℎ𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑠𝑒𝑙𝑖𝑠 𝑒 𝐶𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑢𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑙’𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎 𝑀𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 ℎ𝑜 𝑠𝑐𝑖𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑔𝑖𝑜: 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒, 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑠𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 (𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑢𝑛’𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜).

𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 – riguardo i suoi obiettivi personali – 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎: 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖. 𝐶𝑜𝑠ı̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑖𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑙𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖. 𝑅𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎, 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒: 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑠ı̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖.

venerdì 5 luglio 2024

Serie C, Maurizio Vorzillo sotto le plance per Castelleneta

La Valentino Basket Castellaneta si rinforza sotto canestro e piazza il colpaccio: Maurizio Vorzillo vestirà la casacca biancorossa nella stagione 2024/25.

Ala grande/centro di 195 cm, classe ‘92, Vorzillo è un giocatore di assoluto spessore ed esperienza per la categoria. Alla corte di coach Luisi, infatti, arriva un lungo dotato di fisicità e mobilità: caratteristiche che gli permettono di interpretare il ruolo anche in maniera atipica in fase offensiva e di essere un gran difensore. 

Vorzillo si è formato nelle prestigiose giovanili della New Basket Brindisi. Poi nella stagione 13/14 la prima di tante annate in Serie C: tra C Regionale, C Silver e C Gold ha indossato i colori di Cestistica Barletta, Caorle, Bologna, Ostuni, Manfredonia, Battaglia, Vieste ed Altamura. Nella stagione 22/23, con 8.2 ppg, ha contribuito alla promozione dell’Adria Bari in B Interregionale. Qui si è guadagnato la prima stagione in B, dando ottime risposte proprio a coach Luisi con 9.1 di media a partita, assieme a tanto lavoro di qualità e quantità.

In questa stagione sarà il riferimento sotto le plance per una VBC di coach Luisi che si fa sempre più ambiziosa.

mercoledì 3 luglio 2024

Serie C: Marco Clemente torna alla VBC Castellaneta

Un lieto ritorno in casa Valentino Basket Castellaneta: Marco Clemente tornerà a vestire i colori biancorossi nella stagione 2024/25.

Esplosività, intensità difensiva e pericolosità costante per le difese avversarie sia dentro l’arco che fuori per un giocatore che non ha bisogno di ulteriori presentazioni a Castellaneta: andrà ad aggiungere tutto questo ad un pacchetto esterni che inizia a prendere forma.

Per l’ala piccola castellanetana, classe ‘96, si tratta del secondo rientro in quella che si può definire la sua casa cestistica: dopo aver indossato la casacca della VBC nelle stagioni 2013/14 e 14/15 in C Regionale, infatti, Marco è già tornato una prima volta a Castellaneta nella stagione 18/19, in C Gold, dove ha trascinato i biancorossi con 10.3 ppg. Di mezzo l’avventura con la  prestigiosa Teate Chieti, dove può vantare addirittura qualche presenza in A2. 

Dalla stagione 19/20 ha giocato tre campionati di C Gold con la Libertas Altamura, in cui è diventato sempre più leader della squadra murgiana arrivando a toccare 16.7 punti di media a gara nella stagione 2021/22. Nella stagione successiva l’approdo a Matera, in C Silver, dove ha trascinato i lucani alla promozione assieme a Staselis.

L’anno scorso è arrivata la prestigiosa chiamata in B Interregionale dell’Adria Bari: qui solo la sfortuna ha potuto fermare l’ascesa cestistica di Marco. A causa di un infortunio al crociato, infatti, ha dovuto terminare già ad ottobre la propria stagione.

Ora per lui arriva la grande occasione di rilanciarsi con la maglia della propria città cucita addosso e il sostegno della sua gente. Con Staselis si creerà nuovamente quella coppia che ha regalato tante soddisfazioni a Matera, con l’augurio di tutto l’ambiente biancorosso affinché queste possano ripetersi.