Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post

mercoledì 13 settembre 2023

Giovanni Cesano a Scicli in Sicilia

Giovanni Cesano di Gravina in Puglia pivot di 203 cm, del 2000, questa stagione giocherà a Scicli in Sicilia, più precisamente con il Meerkat Scicli in 1 divisione regionale girone B.

Lui in carriera anche se di giovane età ha già indossato le maglie della Bawer Matera in serie B, Castanea in serie D, Libertas Altamura in C Gold e Rovigo in serie D per poi giocare con la Pielle Matera prima di scendere in Sicilia questa stagione.

A lui va un grosso in bocca al lupo!

giovedì 24 agosto 2023

Fabio Santarsia è un nuovo giocatore del Cus Bari in serie D

 

Fabio Santarsia è un nuovo giocatore del Cus Bari in serie D.

Classe 1997, centro 203 cm

Proveniente dalle giovanili della Virtus Matera, dove ha disputato anche il campionato di C Silver. 

Nella sua carriera ha indossato le canotte di Castellaneta in C Gold, Libertas Altamura in C Silver. Acqualagna in C Silver, Palestrina in B e DNG (alle finali nazionali di Torino) e Bawer Matera in A2. 

 E' stato anche in nazionale U18.


domenica 23 luglio 2023

Mercato, Pasquale Battaglia a Milazzo

Asd Svincolati Milazzo è lieta comunicare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Pasquale Battaglia per la stagione 2023/2024 del campionato di Serie B Interregionale ⛹🏻‍♂️

Guardia, classe 1993 , 188 cm, nativo di Catanzaro, è il primo nuovo innesto nel roster di Coach Trimboli.

Carriera degna di nota quella di Pasquale che dopo aver fatto tutta la trafila nelle squadre giovanili Catanzaresi, aver esordito in serie B ed aver disputato un campionato di serie C con la società giallorossa, nel campionato 2012 /2013 si trasferisce a Veroli in Lega Due 🏀

Torna a Catanzaro e successivamente si accasa a Francavilla sempre in Serie B. Nella stagione 2014/15 un nuovo ritorno nella città natia per poi trasferirsi a Spilimbergo l'anno seguente. Dal 2016/17 disputa consecutivamente, ad oggi, otto campionati di B nazionale vestendo le maglie di Pescara, Matera, ancora Catanzaro, Omegna, Pallacanestro Partenope e nella stagione appena conclusa quella della Basket Corato.

Battaglia è dotato di un tiro mortifero da oltre l’arco e nel pitturato, altissima percentuale realizzativa nei liberi oltre che intensità e fisicità in entrambi le fasi di gioco.

La Svincolati Milazzo ringrazia il procuratore dell'atleta, Luca Scipioni, per il buon esito della trattativa. 

giovedì 20 luglio 2023

3^ Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo, tappa Castellaneta Marina

Va in archivio anche la terza tappa della “3^ Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo”, disputata sul playground di Via Mare Spumeggiante a Castellaneta Marina. Le sette squadre giovanili sono state divise in due diversi tornei, ai quali gli Under 16 hanno potuto partecipare contestualmente, per garantire, sotto la formula del girone all’italiana, a tutti un adeguato numero di partite. Nella categoria giovanile più grande, l’Under 18, bis dei Team Broglio (D’Arecca, Abbate, Cristelli, Miceli) da Ferrandina, che superano in finale i Rogerrao (Donvito, D’Onofrio, Lorenzo e Giovanni Lombardi), quartetto proveniente da Palagiano. Gli stessi devono soccombere anche nella finale Under 16, a vantaggio dei potentini Oppo Morbido (Motta, Casulli, Missanelli), mentre le due formazioni Under 14, oltre ad aver affrontato anche il torneo sotto età, hanno disputato la finale di categoria, col successo dei materani Basiloschi (Dottorini, Serino,  Carlucci, Nicoletti) sui melfitani Mastazzul’ (Brescia, Colussi, Galasso). 

Solito equilibrio nella categoria senior, dove gli Aperol Pizz (Risplendente, Porfido, Viggiano) bissano la vittoria di Metaponto, conquistando anche questa tappa “Basic” del circuito Estathè 3x3 FIP Streeball Circuit con un percorso netto. Il 12-11 nel girone eliminatorio sui Magna- Mò (Moliterni, Cristini, Esposito, Petrelli) viene bissato in una tiratissima finale decisa solo al supplementare e vinta in rimonta 20-19 con una tripla di Aldo Risplendente, dopo essere stati sotto anche 17-13. Degna di menzione anche la combattiva partecipazione degli Zunzuluni (Rigirone, Tosti, Galgano, Recchia) provenienti da Ferrandina così come i Team Broglio, che hanno partecipato anche al torneo Open dopo aver rivinto l’Under 18. 

Ringraziando per l’ospitalità ed il patrocinio il comune di Castellaneta Marina, il comitato organizzatore intende come sempre esprimere il suo apprezzamento verso gli arbitri Matteo Conforti e Nicola Visceglia e l’udc Francesca Sassone, designati dal CIA di Basilicata ed il main sponsor Fantastico Mondo

Le squadre vincenti e seconde classificate, oltre a staccare il pass per le rispettive finali di categoria dei circuiti nazionali, saranno impegnate anche a Policoro nel weekend conclusivo del 29-30 Luglio, dove sarà in programma anche l’ultima tappa di qualificazione per le finali regionali di circuito. 








lunedì 10 luglio 2023

Presentazione 3^Tappa “Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo” a Castellaneta Marina

Dopo la positiva esperienza della scorsa estate, il Comitato Basilicata Coast to Coast è lieto di tornare sul playground di Via del Mare Spumeggiante a Castellaneta per la 3^ tappa della “Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo”. Il torneo è in programma per la giornata di Domenica 16 Luglio a partire dalle ore 16.30, per il quale si ringrazia il Comune di Castellaneta per l’autorizzazione all’utilizzo del playground e la concessione del patrocinio alla manifestazione. La “Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo” è una rassegna cestistica estiva itinerante di basket 3x3, organizzata in collaborazione con FIP Basilicata e valida come campionato regionale FIP 3x3 giovanile, con le squadre vincitrici di ciascuna categoria ammesse alle finali nazionali in programma a Lignano Sabbiadoro dal 21 al 27 Agosto.

La tappa, inoltre, è valida come “Basic” nel circuito senior Estathé 3x3 Italia Streetball Circuit organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, nonché per LB3x3 – Basketball League, circuito senior e giovanile le cui finali nazionali saranno disputate nuovamente a Roseto degli Abruzzi. 

Le atlete e gli atleti che intendono iscriversi, potranno partecipare alle seguenti categorie in gara:

Open M/F: per tutti i nati/e fino al 2004

U18M/F: nati/e dal 2005 al 2008

U16M/F: nati/e dal 2007 al 2009

U14M/F: nati/e nel 2009 e 2010

Per iscriversi sarà sufficiente inviare il modulo chiedendolo via mail a basilicatacoastocoast3vs3@gmail.com o via whatsapp al numero di cellulare 3482834457. 

L’appuntamento è per domenica 16 Luglio sul playground di Via del Mare Spumeggiante. 



domenica 28 maggio 2023

Baskin, RdG Bernalda in trasferta a Potenza contro Pallandia Venosa

Qualche settimana, esattamente Domenica 02 Aprile, furono gli amici di Venosa, a farci visita. Questa mattina è toccata a noi l'emozione della prima trasferta. Viaggio in treno (per molti prima esperienza in assoluto), partita, pranzo e ritorno a casa per una domenica piena di emozioni, che resterà indelebile nella nostra mente così come tutte le prime volte. 

Nell'ambito del progetto "Un Canestro per Tutti" che la nostra associazione, porta avanti ormai da due anni, i nostri ragazzi, accompagnati  dal Responsabile Tecnico Prof. Giuseppe Carella, staff,  genitori e familiari, hanno disputato una seconda amichevole di Baskin insieme agli amici dell'Associazione Pallandia, coronando anche agonisticamente un percorso iniziato da lontano, col chiaro intento di diffondere anche in Basilicata una disciplina che ormai ha saputo prendere piede ed emozionare in tutt'Italia. 

Una trasferta a tutti gli effetti come una squadra vera, nel segno del divertimento, dell'amicizia, dell'inclusione, quei valori che lo sport e la pallacanestro hanno la forza di poter veicolare ogni giorno. 





domenica 14 maggio 2023

C unica, ecco le 14 partecipanti al prossimo campionato

Via via si sta definendo la nuova C unica che partirà nella stagione 2022/23.

Oltre a comprendere le squadre che non hanno partecipato ai play off della C Gold, si sono unite le squadre provenienti dalla C silver e dalla finale di serie D.

Le squadre saranno 14, anche il Fasano si aggrega alla C Unica vincendo la finale di serie D.

Rimane l'unica incognita dello spareggio tra Ap Monopoli e Bk Barletta.

La serie C Unica dovrebbe comprendere le seguenti 14 squadre, tranne defezioni.

Le squadre partecipanti saranno: Virtus Matera, Canosa, Molfetta, Sdb Lecce, BK Francavilla, Fasano Monteroni, Corato, Castellaneta, Mesagne, Vieste, Altamura, Trani e una fra Monopoli e Barletta Bk.

Ovviamente si aspetta l'ufficialità della federazione italiana pallacanestro, perché molte cose possono cambiare, anche fino a due giorni prima dell'inizio dei campionati come abbiamo visto quest'anno con il ritiro di Ostuni.






sabato 29 aprile 2023

Ecco il nostro girone ufficiale ai prossimi Mondiali


Italia

Filippine

Repubblica Dominicana

Angola

Ecco il nostro girone ufficiale ai prossimi Mondiali (25 agosto - 10 settembre). Passano le prime due.

Il commento a caldo è: abbiamo evitato tutte le squadre più forti e per una volta ci è andata di culo, per non dire di lusso.

Il commento a freddo: non sarà assolutamente semplice giocare contro i padroni di casa (Filippine) che per numero di spettatori nei palasport, e tifo, non sono secondi a nessuno nel mondo.

Le prime due del nostro girone incrociamo le prime due del girone B, quello con Serbia, Portorico, Sud Sudan e Cina: di queste 4 squadre, le prime due si qualificheranno poi ai quarti di finale.

Giocheremo a Quezon City, nelle Filippine. La fase finale, dai quarti di finale in poi, si giocherà a Manila in palasport da 25/30 mila posti.

Sarà una lunga estate.

Ma siamo carichissimi.


Ecco gli altri gironi:



venerdì 28 aprile 2023

Basilicata, al via le preiscrizioni per allievo allenatore

Il CNA Basilicata organizza un Corso per Allievo Allenatore che si terrà a Potenza nel mese di giugno 2023 con quattro lezioni in presenza, tredici lezioni e-learning e l’esame finale.

I requisiti per la partecipazione al corso sono:

– aver compiuto il 18° anno di età alla data dell’iscrizione al corso;

– possesso del certificato medico d’idoneità fisica agonistica in corso di validità per la pratica sportiva agonistica della pallacanestro (è prevista deroga per i diversamente abili).

Per partecipare è necessario procedere alla pre-iscrizione entro il 10 maggio 2023 compilando la scheda disponibile al seguente link

Successivamente la pre-iscrizione dovrà essere confermata sul portale myFIP con il pagamento della quota di iscrizione di € 200,00 (euro duecento/00).

martedì 4 aprile 2023

Passione Basket Italia ha la sua canzone

Questo breve articolo solo per dirvi che Passione Basket Italia ha un suo canale YouTube e anche una sua "sigla" ma è riduttivo chiamarla cosi, ha una sua colonna sonora, meglio 😃 scritta e cantata da  "Skrilla Mc"  al secolo Andrea Gurrado, sul canale la trovate con il montaggio di Martino Francavilla sul logo creato da Angelo Tarasco Graphic Designer.


Qui vi lascio il link, mi raccomando iscrivetevi e lasciate like a breve ci saranno novità...


Ah dimenticavo ci trovate su tutti i social, Facebook Instagram, Telegram cercateci

lunedì 20 marzo 2023

La biografia dell'autore

Foto in un posto a caso
Mi presento, sono Emanuele Di Lecce, sono un blogger sportivo ma in particolar modo di basket,  il mio blog si chiama Passione Basket Italia

Prima di diventare un blogger sono stato da sempre un appassionato, dal semplice tifoso all'arbitro, una volta appeso il fischietto al chiodo per rimanere in questo mondo ho iniziato a scrivere quasi per gioco, ma da lì mi sono sempre di più legato a questo ambito collaborando per diversi siti ma ho poi preso la decisione di aprire qualcosa di mio, il mio blog.

Per me era strano scrivere perché a scuola non è stato mai il mio forte, forse anche perché non mi appassionavano gli argomenti. Invece collegando scrittura e basket si è accesa una scintilla e da quel momento il fuoco 🔥 non si è mai spento.

Il blog Passione Basket Italia nasce nel gennaio del 2020, prima del Covid, il mio obbiettivo era raccontare il basket della mia città, Matera, che ha una storia cestistica lunga oltre 60 anni, poi da lì ho iniziato a scrivere sui vari campionati che si disputavano, molti erano stati sospesi, compreso quello della mia città. Piano piano si è tornati a giocare e lo scrivere era aumentato, infatti alcuni amici mi sono venuti incontro nella scrittura parlando anche di serie A e NBA.

 Questo blog l'ho aperto con l'aiuto di alcuni amici, davanti un caffè, cercando di capire il più possibile, un mondo per me fino a quel momento sconosciuto, gli amici mi hanno aiutato nella grafica, creazione e tutto quello che c'è dietro.

Ora vi starete chiedendo perché vi sto scrivendo. La risposta è semplice sono in cerca di sponsor perché il mio obbiettivo e crescere sempre di più ma con le mie sole forze è difficile.

Finora il blog può vantare 50.000 visualizzazioni. Passione Basket Italia lo potete trovare anche su Facebook, Instagram, Telegram.

Se vi piace il basket, lo sport in generale e volete aiutare un ragazzo a crescere non avete altro da fare che contattarmi per un eventuale collaborazione.

martedì 14 marzo 2023

Campionati, la probabile composizione

IL FUTURO DICE 12

E' questa la formula di squadre per torneo adottata dalla Fip per regolamentare ed iniziare i nuovi tornei C Unica e B Interregionale.

Le 96 squadre che comporranno la B Interregionale saranno divise in 4 settori geografici formati da 2 sezioni ognuno e quindi 12 squadre per ogni torneo.

Di pari passo la C unica viene preannunciata come campionato da 192 squadre e 16 gironi con 4 aree e 4 sottosezioni, che fa appunto 12 squadre per torneo.

A questo bisognerà aggiungere tutti i "morti" rivenienti dalla pesantissima abolizione dello svincolo degli under, secondo me poco avvalorata per gli effetti che porterà.

Staremo a vedere.

martedì 7 marzo 2023

Riforma dei campionati, la versione definitiva: la B sale da 32 a 42 squadre, la suddivisione delle ammissioni ad Interregionale e C Unica

La FIP ha pubblicato la versione definitiva della riforma dei campionati dilettantistici che andrà in vigore nella stagione 2024/25. Piccoli correttivi nella delibera 107/2222 firmata dal presidente Gianni Petrucci rispetto alla versione precedente, limitatamente ai numeri della nuova serie B che salirà a regime da 32 a 42 squadre (passando da 28 a 36 nel 2023/24). Dettagliato anche il numero delle ammissioni dai vari Comitati Regionali alla nuova serie Interregionale ed alla C Unica che saranno parte integrante della riforma. Ecco nel dettaglio, categoria per categoria, come si svilupperà la riforma. All’appello manca ancora l’importo dei parametri NAS per le nuove categorie, oggetto di dibattito all’nterno di una commissione guidata dal consigliere federale Umberto Arletti: la versione definitiva del documento dovrebbe uscire a settembre, si ipotizza – oltre ad un lieve ritocco al rialzo per A e A2 – una cifra attorno a 7-7500 euro per la B, 3500-4000 per l’interregionale e 2000-2500 per la C unica.

SERIE A2 – Confermato il format da 28 squadre nel 2022/23, col blocco assoluto dei ripescaggi che genererà un numero inferiore di retrocessioni rispetto alle 6 previste dal regolamento. Due gironi da 14 squadre, con 26 giornate di regular season e 4 di orologio, con le prime 8 ai playoff per due promozioni in serie A. Retrocederanno direttamente le ultime classificate di ogni girone e le perdenti dei playout incrociati che coinvolgeranno le squadre piazzate dal decimo al tredicesimo posto. L’A2 2023/24 avrà 24 squadre (con 2 promozioni dalla B); di nuovo altre sei retrocessioni e due promozioni porteranno a regime al girone unico dell’A2 a 20 squadre dalla stagione 2024/25.

SERIE B – Sarà il campionato più rivoluzionato, oggetto della piccola revisione approvata oggi con l’unanimità dei consiglieri dopo la proposta dei club della serie cadetta di ampliare la nuova terza serie. La B 2022/23 si spaccherà a metà: 32 squadre saliranno di categoria, 32 scenderanno nel nuovo Interregionale. La formula è ancora da approvare, ma in linea di principio le prime quattro si qualificheranno ai playoff per la promozione in A2 (16 squadre per 2 posti; quarti, semifinali e finale). Le 14 non promosse, con le 16 vincenti dei playoff fra quinte e dodicesime, accederanno alla nuova serie B che nel 2023/24 avrà 36 squadre (assorbendo le 6 retrocesse dall’A2). Dal 2024/25 il campionato andrà a regime a 42 squadre (6 retrocessioni dall’A2, 2 promozioni in A2, 4 retrocessioni in Interregionale e 6 promozioni dalla serie sottostante). Le regole di ingaggio prevedono capienza minima da 1000 posti e la possibilità di tesserare un giocatore straniero (ma comunitario senza visto, come in A2 femminile). A regime la B a 42 squadre ne promuoverà 2 in a2 e avrà 4 retrocessioni in Interregionale.

INTERREGIONALE – Il campionato a 96 squadre assorbirà le 32 squadre restanti della B 2022/23, più 64 squadre provenienti dai vari campionati regionali, di cui 44 promosse sul campo dalla C Gold (8 in Lombardia; 5 in Lazio-Sardegna; 4 in Campania-Calabria, Toscana-Liguria, e Triveneto; 3 in Piemonte, Emilia Romagna, Abruzzo-Molise, Marche-Umbria e Puglia-Basilicata) più 20 Wild Card assegnate a completamento dei gironi su base geografica (conferences Nord-Ovest, Nord-Est, Centro e Sud). Per accedere al nuovo Interregionale dal 2023/24 serviranno capienza minima a 250 posti, minimo 3 campionati giovanili, forma societaria di SRL sportiva dilettantistica, e un solo straniero utilizzabile. A regime il campionato avrà 96 squadre divise in 4 Division geografiche, all’interno delle quali ci saranno due Conferences da 12 squadre. Previste 6 promozioni in B il primo anno (poi 4 dal 2024/25), e 12 retrocessioni in C.

C UNICA – Sarà un campionato regionale gestito però dal Settore Agonistico con un totale di 16 gironi e 192 squadre (4 Conferences e 4 Division geografiche). I campionati di C Gold e Silver 2022/23 stabiliranno il numero di partecipanti alla C unica 2023/24, affidando per un anno l’organizzazione ai Comitati Regionali. A regime nel 2024/25 parteciperanno a questo campionato le 10 retrocesse dall’Interregionale, più 154 squadre ammesse dai Comitati Regionali (11 Piemonte, 7 Liguria, 25 Lombardia, 11 Veneto-Trentino, 9 Friuli-Venezia Giulia, 11 Emilia Romagna, 9 Marche-Umbria, 9 Toscana, 15 Lazio, 9 Abruzzo-Molise, 9 Puglia-Basilicata, 11 Campania-Calabria, 9 Sicilia, 9 Sardegna) più 28 Wild Card assegnate con priorità geografica per completare i gironi. I requisiti di partecipazione per il 2024/25 saranno gli stessi dell’attuale C Gold.

Fonte: SuperBasket

In conclusione Nel 2023/24 la Virtus Matera Group parteciperebbe ad una C unica con le altre promosse dalla C Silver Puglia, più tutte le non promosse dell'attuale C Gold Puglia in Interregionale (ne saliranno altre due oltre a Lucera). Non ci saranno invece retrocesse in C unica quest'anno (dalla B vanno appunto in interregionale) quel meccanismo - insieme alle nove squadre previste tra Puglia e Basilicata - entrerà in vigore solo a partire dal 2024/25.


venerdì 3 marzo 2023

Riforma campionati, niente più under obbligatori

RIFORMA CAMPIONATI 

‼️DAL 2023/2024 NIENTE PIÙ UNDER OBBLIGATORI NEI CAMPIONATI DILETTANTISTICI 

SOLO UNO STRANIERO NON FORMATO A PARTIRE DALLA B

Niente più Under obbligatori in tutti i campionati dilettantistici a partire dalla stagione 2023/24.

La norma già adottata nel 2022/23 a livello regionale, lasciando facoltà di schierare fino a 10 senior (mentre undicesimo e dodicesimo a referto sono giovani), sarà uniformata a tutti i campionati. Dunque si potrà andare a referto con 10 senior sia in A2 che in B d’Elite, oltre che nella nuova B interregionale e nella C unica regionale a preludio della nuova C unica interregionale al via dalla stagione 2024/25.

Sarà uniformata allo stesso modo, per tutti i campionati al di sotto della serie A2, la possibilità di schierare uno straniero non formato nelle giovanili italiane, senza però possibilità di ricorrere ai visti per lavoro subordinato sport riservati ad A e A2 maschili ed A femminile (dunque soltanto cittadini UE o extracomunitari in possesso di visto per motivi lavorativi extracestistici). La novità è per la B, che fino al 2022/23 in corso era l’unico campionato senza possibilità di tesserare stranieri.

Fonte: SUPERBASKET 

venerdì 23 dicembre 2022

Buone feste da Passione Basket Italia

Il mese prossimo saranno tre anni dalla nascita di Passione Basket Italia, tre anni in cui ci sono state soddisfazioni e anche delusioni come in tutte le cose, ma si può fare sempre meglio non ci poniamo limiti.

Voi vedete sempre il mio nome ma dietro, anzi avanti a me, perché lo sono avanti, ci sono degli amici che mi hanno e stanno aiutando, supportando e soprattutto sopportando. Senza di essi non sarei qui a scrivere, su questo sito, queste persone ci tengo a ringraziarle  personalmente, Angelo Tarasco (Graphic Designer), Guido Tortorelli (social media manager e giornalista), Martino Francavilla, (cronista sportivo, youtuber e giornalista) Raffaele Capobianco (giornalista) Andrea Gurrado (penna della NBA) a loro va il mio grazie.

Poi ci tengo a ringraziare dirigenti, allenatori, giocatori che si sono prestati alle mie interviste e per la pazienza avuta.

E poi ultimi ma non ultimi i tifosi, i lettori del mio sito, senza di loro non ci esisterebbe Passione Basket Italia, a loro il mio grazie e continuate a seguirmi.

A tutti quelli citati finora auguro un felice Natale e sereno anno nuovo, dal 25 ci prendiamo anche noi qualche giorno di pausa, metteremo solo alcune notizie anche perché i campionati sono fermi.

Buon Natale e preparatevi a una sorpresa.

P.S. Se volete aiutare a crescere il sito contattatemi Facebook, Instagram o mandate una mail a: passionebasketblog@gmail.com

Il vostro Emanuele


domenica 13 novembre 2022

Si è spento Cesare Sant'Ambrogio, ex giocatore di pallacanestro, anche nelle file dell'Olimpia Matera

Ci ha lasciato Cesare Sant'Ambrogio ex giocatore di basket, ha giocato anche nell'Olimpia Matera negli anni "80.

Sotto il pensiero di Michele Vizziello ex presidente Olimpia Matera, presidente in cui il reggino ha vestito la casacca biancoazzurra, ecco le sue parole:

"Ho una tristissima notizia per il basket materano: stamattina e' morto il caro amico della città' e del basket materano Cesare Sant' Ambrogio,atleta di punta della Olimpia basket dei primi anni '80.

Con il cuore affranto io e immagino tutti coloro che lo hanno conosciuto per il suo amore per il nostro sport e per la giovialità',nota dominante del suo carattere amichevole e affettuoso,ne facciamo triste annuncio e inviamo un caro abbraccio e il nostro più' sentito cordoglio alla famiglia tutta!

Che possa riposare in pace!"

A questo pensiero si unisce anche la redazione di Passione Basket Italia 

sabato 12 novembre 2022

Italbasket, cuore Italia ma non basta, la vittoria va alla Spagna

Maledetti tempi supplementari. Avevamo lasciato l’Italbasket sconfitta in un overtime contro la Francia e ora siamo di nuovo qua a commentare un referto giallo all’extra time. Gli Azzurri alla Vitrifrigo Arena cedono alla Spagna per 84-88 al quarantacinquesimo minuto. A Pesaro è stata una partita bellissima, dal punto di vista emozionale, ricca di colpi di scena e vissuta con il fiato sospeso soprattutto nelle fasi decisive della gara. Un bel “successo” da questo punto di vista per il ritorno della Nazionale sulla Rai. Nell’impianto marchigiano c’era il pubblico delle grande occasioni: 10mila spettatori, molti vip presenti e sold out. Peccato per la delusione finale.

Nonostante le squadre rimaneggiate (sia Spagna che Italia tra infortuni ed assenze programmate per via dei giocatori impegni in Eurolega e NBA) abbiamo assistito ad un match vero, di caratura europea. Alla fine a trionfare sono stati i campioni del mondo e d’Europa in carica. Gli uomini Scariolo però – nonostante una netta superiorità nel primo tempo – hanno sofferto il cuore degli Azzurri che non hanno mai mollato. L’Italia è arrivata veramente vicina a vincerla, non ce l’ha fatta. Sono pesati i tanti, troppi rimbalzi offensivi (16) concessi alle Furie Rosse. Il divario da questo punto di vista è pesato tantissimo con un perentorio 45-27 a rimbalzo. A Pozzecco non sono bastate le sfuriate di Nico Mannion, per placare l’ira e la leadership di Jaime Fernandez.

L’Italia andrà lunedì a Tblisi per affrontare la Georgia e per avvicinarsi ancora di più alla FIBA World Cup 2023.

Cronaca

Fisicità alle stelle in avvio di partita. Per Pozzecco il primo problema è il secondo fallo prematuro di Tessitori, per la Spagna Saiz è ispirato e porta gli iberici avanti sul 9-4. Le difficoltà per l’Italbasket continuano quando la Spagna piazza un bel parziale che significa massimo vantaggio sul 17-9. Gli iberici vanno sulla doppia cifra di vantaggio (19-9), ma il cuore azzurro partendo dalla difesa di Biligha permette agli azzurri di ricucire sul 22-18 al termine del primo quarto. Ad inizio secondo quarto l’Italia ritorna a far fatica. Pozzecco è obbligato a chiamare timeout e al rientro in campo gli Azzurri hanno tutta un’altra faccia. Arriva un parziale di 7-0 targato Tessitori e Spissu e i nostri impattano a quota 32. Gli Azzurri ci sono ma all’intervallo i nostri beniamini vanno sotto di 3 lunghezze sul 36-33. Si segna pochissimo nel terzo quarto. Le difese hanno la meglio sugli attacchi: dopo 6’ la Spagna conduce 48-41. Dopo 30’ rincorriamo 55-49. Ad inizio quarto periodo è Mannion show. Il giocatore della Virtus si mette in proprio e con un exploit personale impatta a quota 57. L’opera la completa Baldasso dall’angolo con il canestro del 59-57 per gli Azzurri. Il match è equilibrato. Le difese sono granite, l’Italia va avanti di 4 con la tripla di Ricci ma la Spagna ricuce fino al 62 pari a 3’ dalla fine. Il finale è incredibile. La Spagna a 4’’ dal termine è avanti di due, ma Spissu segna la tripla del 68-67 a 35’’ dall’ultima sirena. Rispondono gli iberici con Fernandez che dall’angolo piazza la bomba del 70-68 per le Furie Rosse. All’Italia restano 24 secondi. Pozzecco schiera tutti tiratori, ma a fare la differenza è l’esplosività di Mannion che appoggia il 70 pari. Con 9 secondi da giocare, la Spagna non sfrutta l’ultimo possesso. Il tiro di Parra si ferma sul ferro: si va ai tempi supplementari sul 70 pari.

Nell’overtime è Fernandez contro Mannion. I due sono i protagonisti assoluti: 82-82 a 1.20 dalla fine. Fernandez segna l’84-82, Spissu dall’altra parte non segna il canestro del pari. Sul capovolgimento di fronte l’Italia fatica a commettere fallo. Lo fa su Fernandez a 8 secondi dalla fine: 2/2 e 82-86.

lunedì 25 luglio 2022

Nicola Conterosito e Giuseppe Delia nello staff di Esquilino Roma

DEFINITO LO STAFF TECNICO 2022-2023

Tra conferme eccellenti e nuovi arrivi è definito il nuovo staff tecnico di Esquilino Basketball per la stagione 2022-23. 

Cominciamo dalle conferme. Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno, confermatissimi Giuseppe Delia e Mario Fabrizio. Giuseppe Delia guiderà ancora la serie B Femminile e le under 19, il gruppo dei 2008, che si misurerà con le migliori compagini dell’U15 eccellenza e i 2009, freschi campioni regionali U13 gold, anch’essi pronti a partecipare al campionato Elite under 14. A Mario Fabrizio spetterà di guidare i nostri 2010 nel campionato under 13 Gold provando a difendere il titolo che Esquilino Basketball detiene da due anni consecutivi. A Mario anche la conferma alla guida dei nostri 2006 ma anche la responsabilità aggiuntiva dei 2007 che, in assenza di un campionato under 16 FIP, aiuteranno i 2006 alle prese con il campionato Under 17 Gold, dopo lo splendido risultato nel campionato under 16 silver dello scorso anno. Con l’aiuto di Eleonora Piacentini, Mario guiderà i 2007 e i 2005, rispettivamente, nel campionato under 16 e 18 CSI. Eleonora è infatti la nostra terza conferma eccellente. Ad Eleonora la responsabilità delle nostre libellule e gazzelle, cuore pulsante del nostro vivaio femminile. Eleonora affiancherà anche Giuseppe Delia con il nutrito gruppo dei 2009. 

Veniamo ora ai nuovi prestigiosi innesti. Di Lorenzo Rubinetti a capo del settore giovanile femminile abbiamo già detto. Lorenzo guiderà le nostre 2011, pronte al salto di categoria, e le 2010 e 2009 nei campionati under 13 e under 14. A Lorenzo anche la responsabilità del nostro gruppo 2006-07 alla prova con il sempre difficile campionato under 17. Entreranno inoltre a far parte dello staff tecnico Carlo Fontanelli e Nicola Conterosito, in arrivo nella capitale, da nord e da sud rispettivamente. Carlo Fontanelli sbarca da Firenze portando la sua esperienza di Responsabile Settore Giovanile e Responsabile Minibasket della US AFFRICO BASKET, dove ha ricoperto anche il ruolo di capo allenatore in promozione, under 19 e under 17. A Carlo la responsabilità di far crescere i nostri gruppi 2011 e 2012, nonché di affiancare Lorenzo Rubinetti e Giuseppe Delia nel settore femminile. Nicola Conterosito arriva invece a Roma dalla Basilicata, con un trascorso importante di istruttore minibasket e allenatore giovanile nella Virtus Matera. A Nicola, che porta in Esquilino Basketball anche le sue preziose conoscenze di biologo nutrizionista, la responsabilità dei gruppi 2013 e 2014 oltre alla collaborazione con Lorenzo Rubinetti sul gruppo esordienti femminile.

Carlo e Nicola sono senz’altro le persone giuste al momento giusto per gli ambiziosi progetti di Esquilino Basketball. Insomma, con uno staff tecnico di questa qualità, le nostre atlete e i nostri atleti potranno guardare con serenità alla ripresa di settembre, godendosi le meritate vacanze e anche qualche gelato in più del solito.


Fonte: Esquilino basketball 

domenica 24 luglio 2022

Street basket a Montescaglioso (MT) il 12 e 13 agosto

Street Basket A Montescaglioso in programma il 3vs3 seniores

Dopo tre anni lontano dagli eventi sportivi, dall’emozione e dall’adrenalina delle attività sportive anche all' aperto a causa della pandemia che ha condizionato in maniera drastica il settore delle manifestazioni sportive , finalmente il basket estivo montese torna a far parlare di sé e scende in campo con un nuovo appuntamento sportivo.

Nei giorni 12 e 13 agosto, a partire dalle ore 17 , al via lo street Basket 3vs3 torneo di che si disputerà preso la villa Belvedere Baden Powell di Montescaglioso, location che regala panorami e tramonti mozzafiato. Si tratta di un torneo ideato da un gruppo di ragazzi appassionati della palla a spicchi ed, in particolare da Simone Santarcangelo presidente della squadra locale , Davide Oliva e Pietro Stani che daranno il via, il 12 e 13 agosto a tornei open ” 3 contro 3″ categoria senior. E’ dunque, conto alla rovescia per il via del torneo .Si partira’ il 12 agosto per poi concludere il 13 con la kermesse che andra’ di scena di sera.

Le iscrizioni potranno pervenire anche il giorno dell'inizio della manifestazione con le adesioni che devono essere garantite almeno il giorno prima. Se ci saranno le adesioni di squadre provenienti dalla provincia oppure dalla vicina puglia – hanno spiegato gli organizzatori – saremo ben felici di accogliergli nella nostra bellissima città in un contesto di amicizia e divertimento attraverso passione, competizione e sacrificio con il movimento cestistico montese che sembra voler tornare agli antichi fasti ,con le proprie risorse ed idee inculcando la mentalità sportiva alle nuove leve .

Torneo giovane fatto di giovani con idee ben chiare e con un anima vera, giunto alla settimana edizione: la speranza è che diventi un appuntamento fisso dell’ estate sportiva di Montescaglioso ” sperando che tutto possa tornare alla normalità visto il periodo . Stiamo lavorando per organizzare il tutto con grande passione e amore per questo sport e per l’ intera Città.

Il torneo verrà organizzato in collaborazione con la Nuova Athena club Montescaglioso e il Csen centro sportivo educativo nazionale 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 9 Agosto oppure con adesione ed iscrizione direttamente il giorno dell'evento. 

Costo iscrizione 10 euro a persona . Premi 1 posto, 2 posto ,3 posto e Three point contest , il programma verrà svelato il giorno delle partite.

Iscrizioni aperte info e iscrizione 340 0924355 – 327 2384826 a chiunque vorrà divertirsi con noi in giornate spensierate e ricche di sport e aggregazione, hanno concluso gli organizzatori ringraziando tutte le attività commerciali che hanno contribuito e che vorranno contribuire .


Raffaele Capobianco 

giovedì 21 luglio 2022

Basilicata Coast to Coast: terza tappa in Puglia, a Castellaneta Marina

Dopo le tappe di Metaponto e Praia a Mare, il Circuito Basilicata Coast to Coast “Coppa Antonio Statuto – Trofeo Fantastico Mondo” fa il suo debutto in Puglia, per il terzo dei quattro appuntamenti programmati per il mese di Luglio all’interno della rassegna cestistica regionale.

Il torneo 3x3 si giocherà nel weekend del 23 e 24 Luglio presso il playground di Via Mare Spumeggiante a Castellaneta Marina (TA) in collaborazione con il Lido La Conchiglia e vedrà la disputa di tutte le categorie giovanili nella giornata di sabato e delle categorie open maschili e femminili all’indomani. Il modulo d’iscrizione è disponibile a questo link https://www.fip.it/Regioni/basilicata/Documenti/ContenutoCartella?idCartella=11720

La categoria open è valida anche come tappa #Basic del circuito nazionale Estathè 3x3 Italia Streetbasket Circuit, il campionato nazionale 3x3 organizzato da Italbasket con punti in palio per il ranking FIP ed il pass per il torneo che metterà in palio gli ultimi due posti tra le migliori 16 d’Italia il 6 Agosto a Cesenatico. Tutti i vincitori delle categorie senior e under, inoltre, avranno l’opportunità di qualificarsi per le finali nazionali anche del circuito LB3x3 Basketball League, in programma a Roseto degli Abruzzi. 

Un torneo, tante opportunità, dunque per il circuito itinerante lucano che abbraccia volentieri per la prima volta anche una tappa nella vicina Puglia e lo fa in una delle location tradizionalmente più calde ed appassionate della palla a spicchi estiva ed autunnale. 

Le categorie in gara: 

Under 14 F/M: nati 2008/09/10

Under 16 F/M: nati 2006/07/08

Under 18 F/M: nati 2004/05/06/07

Open F/M: nati fino al 2003


Per info: 348 28 34457 - 339 2359212

basilicatacoastocoast3vs3@gmail.com

O sui canali social Facebook o Instgram