Serie
domenica 31 agosto 2025
B interregionale, Bisceglie: primo test per i nerazzurri, un buon bilancio
B interregionale, Piacenza: Bene nel test con Fidenza
mercoledì 27 agosto 2025
B interregionale Piacenza, prima amichevole positiva con Reggio Emilia
martedì 26 agosto 2025
Ondatel Virtus Matera: raduno in sede Gruppo Solida, da domani ritiro a Viggiano
Momento di benvenuto, briefing tecnico-organizzativo e prime attività di gruppo hanno segnato l’inizio del percorso che condurrà la squadra all’esordio in campionato. A partire da domani, la squadra si trasferirà in ritiro presso la Cittadella dello sport di Viggiano, dove proseguirà la preparazione precampionato sotto la guida del coach Roberto Miriello e dello staff tecnico.
Il presidente della Virtus, Eustachio Papapietro: “É nel Dna della Virtus puntare al massimo risultato. La scorsa stagione, la prima in questa categoria, ci ha dato indicazioni preziose: ne abbiamo fatto tesoro in ogni scelta, dal roster allo staff, dal metodo di lavoro all’organizzazione. Ripartiamo con umiltà, determinazione e la solita voglia di alzare l’asticella e far divertire i nostri tifosi”.
Il general manager della Virtus, Antonio Conterosito: “Abbiamo costruito una squadra equilibrata e profonda, più fisica e versatile. Rispetto a un anno fa abbiamo alzato atletismo e pericolosità perimetrale, inserendo profili compatibili con la nostra idea di pallacanestro. Vogliamo una Virtus riconoscibile: difesa, corsa e condivisione del pallone”.
ROSTER
Jamal Smith: Ala del 1992. Altezza 197 cm
Matteo Zanetti: Ala Piccola del 200. Altezza 195 cm
Luca Valle: Playmaker del 2002. Altezza 190 cm
Simone Roberto: Guardia del 2003. Altezza 184 cm
Nikola Markus: Ala Pivot del 1996. Altezza 200 cm
Milos Divac: Ala centro del 1998. Altezza 201 cm
Federico Bischetti: Ala del 2002. Altezza 194 cm
Francesco De Mola: Playmaker del 2003. Altezza 180 cm
Djorje Drazjic: Ala grande/Pivot del 2006. Altezza 205 cm
Samuele Digno: Ala Piccola del 2007. Altezza 193 cm
Christian Belgrano: Playmaker del 2008. Altezza 180 cm
Andrea Longobardi: Play /Guardia del 2009. Altezza 184 cm
Saverio Tortorelli: Guardia del 2008. Altezza 184 cm
Raffaele Dottorini: Ala del 2009. Altezza 187 cm
STAFF TECNICO
Roberto Miriello: head coach
Jacopo Minafra: assistant coach
Andrea Molinari: assistant coach
Nunzio Giannini: preparatore atletico
Valerio Antezza: osteopata
Paolo Vizziello: medico sociale
sabato 26 aprile 2025
Virtus Matera, unico obbiettivo: vincere con il Bisceglie per centrare i play off
domenica 13 aprile 2025
Matera vince il derby delle "Virtus" contro Molfetta
sabato 5 aprile 2025
Play In Gold Virtus Matera: 4 partite per i playoff
domenica 24 novembre 2024
B interregionale: la Virtus Matera chiude il girone di andata fra le prime sei

Una squadra che è cambiata quasi totalmente confermando solo 3/12, anche il coach.
Una squadra giovane a disposizione per coach Mollica, un Team che si sta conoscendo via via, e sta conoscendo così il campionato.
Campionato difficile, girone difficile, il girone H, per intenderci siciliano con squadre calabresi e campane. Trasferte lunghe e gare ravvicinate, un esempio questa settimana con la gara casalinga di giovedì e dopo due giorni, il sabato in casa della capolista Viola Reggio Calabria, imbattuta con 11/11. I ragazzi hanno lottato però c'è da dire che non c'è stato nemmeno il tempo di prepararla, non vuole essere una giustificazione ma tant'è è così..
Ora un paio di giorni di riposo e poi ci rituffa in questo campionato, arrivato al girone di ritorno, aspettando il rinforzo come dalle parole del presidente
lunedì 7 ottobre 2024
Benevento - CJ Taranto 80-63: Salerno non basta
𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 “𝑚𝑜𝑛𝑠𝑡𝑟𝑒” 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝐶𝐽 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑎 𝐵𝑒𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑎, 𝑝𝑒𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑎𝑟𝑜 𝑒 𝑃𝑒𝑛𝑡𝑎𝑠𝑠𝑢𝑔𝑙𝑖𝑎. 𝑀𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑𝑖̀ 𝑀𝑜𝑛𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖 𝑎𝑙 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑀𝑎𝑧𝑧𝑜𝑙𝑎
𝐌𝐈𝐖𝐀 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐈𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 - 𝐂𝐉 𝐁𝐀𝐒𝐊𝐄𝐓 𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 𝟖𝟎-𝟔𝟑
𝐌𝐢𝐰𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐞𝐬𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: D’Antonio 12, Rianna 9, Mercurio, Della Pia, Castellitto 11, Ordine 16, Ndour 12, Ionnelli, Murolo 8. Bongiovanni 7, Miraglia 5, Di Nunno. All.: Parrillo.
𝐂𝐉 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨: Salerno 26, Giovara 12, Amorelli 1, Invidia 10, Facciolà 5, Gigante 9, Bitetti, Casalino, Mirabile, Sannelli, Petraroli. All.: Orlando (squalificato).
𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐢: Luca Mogavero di Bellizzi (SA) e Francesco Perretti di Napoli. 𝐏𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢: 22-20, 40-32, 57-50.
Non è bastato un grande Gianluca Salerno al CJ Basket Taranto per evitare la seconda sconfitta di fila. Che arriva sul parquet della Miwa Energia Cestistica Benevento per 80-63 nella seconda giornata del campionato di serie B Interregionale girone G.
Match che ha ricalcato il canovaccio di una settimana fa contro Bisceglie al PalaMazzola. Anzi molto meglio con un buon CJ per oltre tre quarti in partita e che ha preso gran parte del gap solo negli ultimissimi possessi con un paio di triple a segno per i padroni di casa.
Monumentale la prestazione di Gianluca Salerno capace di mettere a referto qualcosa come 26 punti, praticamente uno show del capitano rossoblu capace di segnare da tutte le posizioni trascinando anche i compagni. In doppia cifra anche Giovara 12, Invidia 10, quasi Gigante con 9 punti autore dell’ultimo sussulto di Taranto a metà ultimo quarto con 6 punti in fila.
Continuano comunque i progressi di una squadra che ha dovuto fare a meno ancora di Montanaro e Pentassuglia. Eppure era partita bene con Giovara, Facciolà e Salerno a imporre un break di 6-13. Benevento ha risposto prontamente con Ordine e poi con D’Antonio ha operato il sorpasso proprio a cavallo dei primi due quarti quando Taranto limitava i danni con Invidia e i primi canestri di Gigante oltre a uno scatenato Salerno senza evitare però il 32-40 dell’intervallo.
Nel terzo quarto Salerno è salito ancor di più in cattedra, tre triple, 11 punti quasi in fila per il -3 che fa sognare l’aggancio prima dei canestri di Miraglia e Ordine per il 57-50 alla sirena.
Nell’ultimo quarto il capitano rossoblu spara gli ultimi colpi, a dargli manforte Gigante con tre canestri in fila ma Benevento risponde colpo su colpo con capitan Murolo e D’Antonio che finisce in doppia cifra con Castellitto, Ndour e Ordine. Taranto accetta la sconfitta e dà spazio agli under made in Virtus: esordio per Sannelli, Petraroli, Mirabile e Casalino in un 80-63 bugiardo nel divario.
Per il CJ il tempo di tornare a Taranto e preparare la prima sfida infrasettimanale, mercoledì alle ore 21 al PalaMazzola secondo derby contro Monopoli.
giovedì 1 agosto 2024
Virtus Matera, nuovo acquisto arriva Stefano Rubinetti
Dichiarazioni di Stefano: "𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘯𝘵𝘶𝘴𝘪𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘔𝘢𝘵𝘦𝘳𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘥𝘰 𝘭’𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘭𝘰𝘳𝘰𝘴𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘵𝘪𝘧𝘰𝘴𝘪 𝘢𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘤𝘪 𝘷𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘰!"
mercoledì 31 luglio 2024
Virtus Matera: Francesco Mollica nuovo coach
Siamo Felici di annunciare che Francesco Mollica sarà l’allenatore della Ondatel Virtus Matera per la stagione 24/25
Nato nel 1991 a Rionero in Vulture (PZ), Coach Mollica porta con sé una ricca esperienza e grande passione.
Nell’estate del 2014 si trasferisce alla Scandone Avellino, allora club si Serie A, dove resta fino al 2020 e si distingue – da assistente e da capo allenatore – vincendo diversi campionati giovanili. Per due anni, poi, cura l’importante vivaio del Napoli Basket. Nell’agosto del 2022 inizia la stagione a Scafati, altra ambiziosa società campana – appena tornata in serie A – dove lavora da assistente a Coach Rossi in prima squadra e da capo allenatore nell’under 19 eccellenza. L’anno successivo va alla New Fortitudo Isernia dove per due anni si è occupato con successo del settore giovanile.
Francesco Mollica è inoltre fondatore della IWS (Individual Work Session), un progetto di lavoro individuale tecnico e psicofisico per migliorare skill e attitudini di ciascun atleta.
Dichiarazioni di Coach Mollica: "𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘦 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘝𝘪𝘳𝘵𝘶𝘴. 𝘚𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à 𝘩𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘦𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘦𝘯𝘵𝘶𝘴𝘪𝘢𝘴𝘮𝘰 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 è 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦. 𝘋𝘢 𝘓𝘶𝘤𝘢𝘯𝘰, 𝘱𝘰𝘪, 𝘩𝘰 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘰𝘱𝘱𝘪𝘦. 𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘮𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘥𝘶𝘤𝘪𝘢, 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘦."
giovedì 2 novembre 2023
B interregionale, laBrain Dinamo Brindisi esce sconfitta dalla sfida esterna contro Lucera
La Brain Dinamo Brindisi non riesce ad allungare la striscia di vittorie dopo i primi due punti conquistati sabato contro Monopoli: nel turno infrasettimanale della Serie B i ragazzi di coach Cristofaro escono sconfitti per 79-71 sul parquet della Sveva Lucera. Una sfida importante tra due formazioni che prima dell’inizio del match condividevano lo stesso record con 2 punti in classifica: la maggiore lucidità offensiva mostrata negli ultimi 10 minuti ha permesso ai padroni di casa di conquistare la seconda vittoria stagionale.
Primi dieci minuti di sostanziale equilibrio tra le due formazioni: la squadra di coach Vigilante tira con alte percentuali dall’arco con 5 triple messe a segno da Gramazio e Alvisi, per la Dinamo, , è il duo Drammeh-Musa a tenere botta per il 24-20 al 10’.
Seconda frazione in cui Lucera cerca e trova per due volte dei mini-break che allungano il vantaggio prima sul 29-23 e poi sul 42-36 alla fine del primo tempo, con Di Ianni e ancora Gramazio a guidare l’attacco di casa, mentre sono Procopio, Brunetti e Pulli a lottare in casa Dinamo.
Al rientro dagli spogliatoi la squadra dauna allunga sul +12 (50-38 al 23’) raggiungendo così il massimo vantaggio. Reazione immediata dei viaggianti che con Brunetti, Greco e il gioco da 4 di Drammeh piazzano un parziale di 0-12 e si riportano in parità sul 50-50 al 25’. Il sostanziale equilibrio viene interrotto dai provvedimenti disciplinari comminati dalla coppia arbitrale contro la panchina di casa che permette a Brunetti e Drammeh, chirurgici dalla lunetta, di allungare sul 61-64, prima della bomba a fil di sirena di Elez che chiude il tempino sul 64-64.
Ultimi 10 minuti ovviamente da vivere tutti d’un fiato: il buon momento di Elez porta avanti Lucera mentre la Dinamo subisce la stanchezza e in attacco costruisce bene ma non riesce a realizzare, restando così sempre a distanza di 4 lunghezze che sembrano insormontabili. Procopio realizza il -2 (70-68) prima della salita in cattedra del MVP Gramazio che con 7 punti in fila chiude il match sul 79-71.
Capitan Pulli e compagni avranno poco tempo per analizzare la sconfitta: sabato 4 novembre al PalaZumbo arriva la New Basket Mola, fanalino di coda insieme all’Adria Bari. Una gara fondamentale per la Brain Dinamo in cui bisognerà mantenere la massima concentrazione per tutti i 40 minuti per conquistare la seconda vittoria in campionato. Palla a due alle ore 18:00.
Sveva Lucera - Brain Dinamo Brindisi 79-71 (24-20, 42-36, 64-64, 79-71)
Lucera: Cesana 11, Nuhanovic ne, Elez 17, Gramazio 21, Coluccino ne, Coralic 5, Olivieri ne, Alvisi 11, Hidalgo Quiroz 9, Di Ianni 5, Di Mario ne, Carrieran e. All. Vigilante
Dinamo Brindisi: Greco 3, Epifani, Drammeh 22, Musa 11, Aloisio, Procopio 14, Pulli 2, Paciullo ne, Mongelli ne, Brunetti 19, Calcagni ne, Mazzeo ne. All. Cristofaro
Arbitri: Santonastasio Clemente di Maddaloni (CE) e Mandato Mattia di San Nicola La Strada (CE)
venerdì 11 agosto 2023
B interregionale, bomba di mercato per la Brain Dinamo Brindisi! Dalla Serie A svedese arriva l’esperta guardia Sheriff Drammeh
La Brain Dinamo Brindisi annuncia con grande entusiasmo l’acquisto delle prestazioni sportive per la prossima stagione dell’atleta Sheriff Drammeh, guardia di 191 cm.
Nato l’8 giugno 1996 a Stoccolma, in Svezia, fin dai 16 anni viene convocato stabilmente nelle leve giovanili della nazionale svedese partecipando a tre edizioni dell’Europeo di categoria (U16, U18, U20) chiudendo l’ultimo torneo nel 2020 con 15 punti, 5 rimbalzi e 3 assist di media.
Nel 2014 la sua prima esperienza da professionista in Spagna, nella terza lega con la CBA Gran Canaria, academy che racchiude i migliori giovani talenti europei. Nel 2015 arriva la possibilità di trasferirsi negli USA per partecipare alla NCAA con gli Hawaii Warriors: 4 stagioni con la canotta della sua università, chiudendo il terzo anno con 11 punti di media con il 40% da tre punti. Al termine della straordinaria esperienza americana, il grande ritorno in patria, nella Serie A svedese: i Södertälje Kings, freschi vincitori dello scudetto, puntano su Drammeh per affermarsi nel panorama nazionale ed europeo. Per il neo acquisto biancoazzurro una stagione decisamente positiva con 7 punti di media, tirando con il 39% da tre, tra campionato e la partecipazione ai Qualification Round della Basketball Champions League e alla FIBA Europe Cup, competizioni con cui si è confrontata anche la Happy Casa Brindisi, squadra di serie A.
Nella stagione 2020-2021 il trasferimento al Kfum Nassjo, sempre in serie A svedese, chiudendo a 7.5 punti di media. Nell’annata successivo il passaggio al Fryshuset Basket, ancora nel massimo campionato, dove realizza 13 punti di media, rappresentando uno dei principali terminali offensivi della squadra, prima di subire un infortunio che ne condiziona il resto della stagione.
Nell’estate 2022 il ritorno al Kfum Nassjo, squadra dove due anni prima ha lasciato un grande ricordo: con la rinnovata fiducia Sheriff realizza 9.5 punti, 4.3 rimbalzi e 3.3 assist di media, raggiungendo i playoff scudetto, venendo sconfitti dalla squadra che poi si aggiudicherà il massimo trofeo nazionale.
Sheriff Drammeh, per qualità tecniche e fisiche, e per curriculum ed esperienza internazionale, rappresenta sicuramente l’acquisto più importante della storia della Brain Dinamo Brindisi: un regalo della società e degli sponsor per celebrare la prima, storica, stagione nel campionato nazionale della Serie B.
Il pensiero del Direttore Sportivo della Brain Dinamo Brindisi, Fabrizio Campagnoli, sul nuovo acquisto: “Credo che per capire chi sia Sheriff Drammeh basti guardare il suo curriculum. Non devo aggiungere nulla. Ha talento, fisicità, carisma: è perfetto per noi. Inoltre è un ragazzo eccezionale. Sono sicuro che farà divertire il nostro pubblico! Un applauso alla società che ha fatto uno sforzo importante per portarlo a Brindisi.”
Le parole di Sheriff Drammeh al momento della firma con la Brain Dinamo Brindisi: “Un grande saluto a tutti tifosi della Dinamo, è il nuovo “Sheriff” che vi parla! Sono entusiasta di questa opportunità che mi permette di venire a giocare per un club che lavora seriamente come la Brain Dinamo Brindisi. Mentre mi preparo per intraprendere questo nuovo viaggio, sono onorato per la fiducia che la società ha dimostrato nei miei confronti. Sono pronto a superare i miei limiti, a imparare dai miei compagni di squadra e dagli allenatori e a regalare prestazioni che rendano orgogliosi sia la squadra che i nostri tifosi. Non vedo l'ora di scendere in campo e lavorare con i ragazzi! Forza Dinamo!”
La Brain Dinamo Brindisi ringrazia l’agente Pablo Filloy e l’agenzia OrigamiSports per la collaborazione e la buona riuscita della trattativa.
Ufficio Comunicazione – Brain Dinamo Brindisi
mercoledì 9 agosto 2023
B interregionale, La Brain Dinamo Brindisi piazza il colpo: confermata l’ala Jahna Musa
La Brain Dinamo Brindisi annuncia con entusiasmo la conferma dell’atleta Jahna Musa, ala di 195 cm.
Giovane atleta nato in Gambia nel 2004, ha iniziato la sua attività giovanile disputando i campionati nazionali in Spagna, con le maglie di Iberostar Canarias e AD Torrelodones, conquistando il titolo di MVP del torneo e venendo inserito nel quintetto ideale nelle finali Under15 nel 2018/2019. Da segnalare la prestazione “monstre” contro il Barcellona con 47 punti realizzati.
Nell’estate del 2020 il trasferimento a Legnano, per far parte del roster dei Knights partecipante al campionato di Serie C Gold, e del progetto Aba (formazione U18). Le interruzioni dei campionati a causa del Covid non gli permettono di continuare il percorso avviato nel milanese fino al novembre 2022 quando la Fortitudo Francavilla di coach Davide Olive riesce ad assicurarsi le prestazioni del giovane atleta quale elemento di punta della neonata foresteria.
Esordio con il botto contro la capolista Lucera: 25 punti e per poco il giovane Musa non trascina la giovane squadra francavillese al colpaccio contro la forte formazione foggiana. Un campionato stratosferico quello dell’atleta gambiano con 21 punti di media (3° nella speciale classifica) in 17 partite, fondamentali per trascinare la sua squadra ad un’incredibile salvezza conquistata nei playout.
Nell’estate del 2022 il trasferimento alla Dinamo, attraverso la formula del doppio utilizzo con la Fortitudo Francavilla, per disputare il campionato di Serie C Gold da protagonista: Musa è l’ala piccola titolare della squadra e, attraverso un processo di crescita e maturazione, viene riconosciuto dagli addetti ai lavori quale uno dei migliori under del torneo grazie ai 15.6 punti di media realizzati nelle 25 partite stagionali, rappresentando il terzo terminale offensivo della squadra che ha conquistato la promozione in Serie B.
Con la formazione francavillese partecipa al campionato nazionale di Eccellenza Under 19 dove si impone tra i suoi compagni con oltre 20 punti di media.
La conferma di Musa tra le file della Brain Dinamo Brindisi è sicuramente un motivo di grande vanto per la società perché l’atleta gambiano rappresenta sicuramente uno dei pezzi pregiati del mercato in virtù delle sue qualità tecniche e fisiche, insieme alla giovane età che lo caratterizza.
Le parole di Janha Musa dopo la conferma con la Brain Dinamo Brindisi: “Sono felice di far parte per un altro anno di questa famiglia! Daremo il massimo per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi. Grazie alla società e in particolare al coach Antonio Cristofaro per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti. Sono carico per affrontare nuove sfide insieme a squadra, staff e tifosi: forza Dinamo!”
Si ringrazia, ancora una volta, la società Fortitudo Basket Francavilla per la collaborazione.
Ufficio Comunicazione – Brain Dinamo Brindisi
Serie B Interregionale, Matteo Mongelli vestirà ancora la maglia della Brain Dinamo Brindisi
La Brain Dinamo Brindisi è lieta di annunciare la conferma di Matteo Mongelli, ala di 198 cm. Nato a Brindisi il 12 luglio 2005, cresce cestisticamente nelle fila della New Basket Brindisi e della Robur Brindisi. Successivamente, il trasferimento a Mesagne, in maglia Mens Sana, raggiungendo la finale nei campionati Under 15 Eccellenza e Under 19 Regionale. Con la canotta “mensanina” fa il suo esordio in un campionato senior: nell’annata 2021/2022, infatti, ha partecipato al campionato di Serie D con un ruolo da protagonista nel girone di ritorno.
Da segnalare, inoltre, la partecipazione alle finali nazionali 3vs3 svoltesi a Roseto degli Abruzzi. Nell’estate 2022 il passaggio alla Dinamo dove, nonostante la giovanissima età, ha dimostrato di avere qualità e forza nell’affrontare avversari più esperti e imponenti di lui, rappresentando un utilissimo supporto per coach Cristofaro nel quotidiano lavoro in allenamento, facendosi trovare pronto ogni qual volta lo staff tecnico ha scelto di schierarlo in campo, iscrivendosi a referto in ben 6 occasioni, contribuendo così alla vittoria del campionato e alla promozione in Serie B.
L’ala biancoazzurra, inoltre, insieme ai suoi compagni è stato tra i protagonisti della vittoria del campionato Under 19 regionale da parte della formazione giovanile della Dinamo, con un record di 15 vittorie in altrettante gare.
Le parole di Matteo Mongelli dopo la conferma con la Brain Dinamo Brindisi: “Sono felice di essere ancora qui. L'esperienza dell'anno scorso mi ha fatto crescere molto sia come giocatore che come persona. Ringrazio la società e lo staff tecnico per la fiducia che mi hanno dato e l'impegno con cui mi hanno allenato. Spero di contribuire anche quest’anno per raggiungere il risultato più alto possibile. Non vedo l'ora di ricominciare ad allenarmi per conoscere i nuovi compagni e continuare a crescere. Forza Dinamo!”
Ufficio Comunicazione – Brain Dinamo Brindisi
venerdì 4 agosto 2023
B Interregionale, Benedetto Epifani con la Brain Dinamo Brindisi anche nella prossima stagione
La Brain Dinamo Brindisi è lieta di comunicare la conferma per la stagione 2023/2024 dell’atleta Benedetto Epifani, playmaker di 185 cm.
Nato a Brindisi il 29 aprile 2004 e cresciuto nelle fila della Cestistica Normanna, già dal minibasket si fa notare dagli addetti ai lavori vestendo la casacca della rappresentativa della Puglia al Gran Premio Minibasket di Firenze. Sempre con la Cestistica Normanna raggiunge la finale regionale U13 aggiudicandosi il secondo posto, successivamente il passaggio nei settori giovanili della Happy Casa Brindisi e dell’Aurora Brindisi, disputando diversi campionati Eccellenza (U14, U15, U16, U18), arrivando all’Interzona con l’Under 15. Vanta inoltre la partecipazione al Torneo delle Regioni con la Puglia e due finali nazionali al torneo 3×3 FIP con un terzo posto assoluto raggiunto nell’estate del 2021 insieme al compagno di squadra, anche in Dinamo, Giovanni Greco.
Nell’estate 2021 la dirigenza della Dinamo ha deciso di puntare sul giovane regista, acquisendolo a titolo definitivo dalla Cestistica Normanna ed inserendolo nel roster della squadra partecipante al campionato di Serie C Silver, contribuendo alla vittoria del campionato. Nella stessa annata da sottolineare l’importante esperienza per la sua crescita e maturazione cestistica, con la formula del doppio tesseramento, con la formazione Under 19 Eccellenza dell’Happy Casa Brindisi con la quale ha disputato la Next Generation (torneo riservato alle squadre partecipanti alla Legabasket) e conquistato la Final Four regionale.
Nella stagione appena conclusa, Benedetto è stato protagonista nel campionato di Serie C Gold con 5 punti di media, sfruttando le sue ottime capacità di playmaking e di “rubapalloni” in difesa, caratteristiche utilizzate perfettamente da coach Cristofaro e che hanno aiutato la squadra a conquistare la Serie B.
Il regista biancoazzurro, inoltre, insieme ai suoi compagni è stato tra gli attori principali della vittoria del campionato Under 19 regionale da parte della formazione giovanile della Dinamo, con un record di 15 vittorie in altrettante gare.
Le parole di Benedetto Epifani dopo la conferma con la Brain Dinamo Brindisi: “Sono molto orgoglioso di vestire nuovamente questi colori e di aver sposato un bel progetto come quello della Dinamo, squadra che ormai rappresenta per me una seconda famiglia. Sarà un campionato impegnativo e sicuramente servirà l’impegno di tutti: non vedo l’ora di tornare in palestra per conoscere i nuovi compagni e iniziare una nuova stagione così importante e stimolante anche per la mia crescita. Vi aspettiamo al palazzetto per sostenerci: forza Dinamo!”
La Brain Dinamo Brindisi ringrazia la Di Biaso Agency e Vincenzo Di Biaso per la collaborazione durante la trattativa.
Ufficio Comunicazione – Brain Dinamo Brindisi
giovedì 3 agosto 2023
B interregionale, Paolo Mazzeo confermato nel roster della Brain Dinamo Brindisi
La Brain Dinamo Brindisi è lieta di comunicare la conferma per la stagione 2023/2024 dell’atleta Paolo Mazzeo, guardia di 185 cm.
Nato a Brindisi il 29 agosto 2004, è cresciuto nelle fila del Basket Brindisi di Cosimino Marra, successivamente il passaggio alla Mens Sana Mesagne dove disputa diversi campionati (U14, U15, U16, U18), vincendo il titolo Under 14 Regionale e giungendo alle Finali Eccellenza U15, partecipando nel contempo anche al campionato senior di Serie D, collezionando diverse presenze. Nella stagione 2020/2021 ha partecipato al campionato Eccellenza U18 con la Fortitudo Francavilla con la quale ha vinto il titolo di Campione Regionale.
A partire dall’annata 2021/2022 Paolo, nonostante la giovanissima età, entra nelle rotazioni del roster della Dinamo che vince il campionato di Serie C Silver, contribuendo con impegno e dedizione a tenere alta l’intensità e la qualità degli allenamenti, facendosi sempre trovare pronto nelle occasioni in cui coach Cristofaro ha scelto di schierarlo in campo.
Nell’annata appena trascorsa, l’ulteriore step di crescita con la partecipazione e la vittoria del campionato di Serie C Gold, festeggiando la conquista della Serie B insieme ai suoi compagni, oltre alla stagione da protagonista con la maglia della Dinamo Under 19, vincitrice del campionato regionale di categoria con 15 vittorie in altrettante gare. Le parole di Paolo Mazzeo dopo la conferma con la Brain Dinamo Brindisi: “Sono felice di affrontare una nuova stagione con la Dinamo, squadra che in questi anni mi ha dato tante soddisfazioni, ringrazio i tifosi e la società che mi hanno permesso di crescere, non solo a livello cestistico ma anche a livello umano. Anche quest'anno farò del mio meglio lavorando sodo in palestra e cercando di farmi trovare pronto dallo staff che è sempre pronto e vicino a noi e ci dà migliori consigli per la nostra crescita personale e non solo. Sono carico e non vedo l'ora che inizia la nuova stagione…. Forza Dinamo!”
Ufficio Comunicazione – Brain Dinamo Brindisi