Bernalda al primo anno in DR1 Puglia, in un campionato a tutti gli effetti interregionale centra la salvezza con ben 3 giornate di anticipo. Grazie al lavoro ben svolto dalla società con coach Menga che con la sua esperienza è riuscito ad amalgamare, a mettere insieme i ragazzi che hanno portato al raggiungimento dell'obbiettivo.
Per Passione Basket Italia Basilicata e Puglia, abbiamo sentito Giuseppe Carella, responsabile organizzativo della società e coach Giovanni Menga su questa stagione.
Queste le parole di Giuseppe Carella:
"Obiettivo centrato con grande anticipo in questa fase ad orologio, frutto di un intenso lavoro dei nostri atleti guidati da Coach Menga. Le ultime prestazioni sono la dimostrazione della crescita del gruppo che dopo un inizio di campionato non esaltante ha trovato, con alcuni cambiamenti, la voglia di giocare ogni partita senza timore, con un ottimo gioco di squadra che ha portato vittorie anche inaspettate.
Dal punto di vista societario il primo obiettivo è stato raggiunto abbondantemente già da qualche mese, ovvero riportare entusiasmo dal punto di vista cestistico a Bernalda con un Palacampagna sold out nelle ultime partite casalinghe.
Una stagione sportiva 2024-25 dai due volti con un inizio in salita poco supportato da molti che ha trovato il lieto con un girone di ritorno e la fase ad orologio invidiabile.
Inoltre, e da non sottovalutare, l’esponenziale crescita del gruppo nel campionato U19 Gold che approderà alle final four della COPPA PUGLIA.
Obiettivi futuri?
Siamo già operativi per la stagione 2025-2026 in sinergia con Dirigenti e Main Sponsor (General Costruzioni) per proseguire il nostro progetto di crescita giovanile per garantire a Bernalda una vetrina in ambito cestistico".
Abbiamo sentito anche coach Giovanni Menga, queste le sue parole:
"Sicuramente sono molto orgoglioso dei miei ragazzi, che, con ben tre giornate di anticipo nella seconda fase hanno raggiunto l’obiettivo stagionale, cioè mantenere la categoria senza passare dagli spareggi playout. Per come si era messa la stagione, dopo il girone di andata che ci ha visto vincere una sola partita pur giocandole con tutte le squadre punto a punto, non era un obiettivo del tutto scontato. In cuor mio sapevo che un gruppo così giovane (ricordo che é il più giovane di questa complicata DR1) e del tutto nuovo aveva solo bisogno di tempo e pazienza per far vedere le proprie potenzialità, sia individuali che di squadra. Infatti da gennaio in poi abbiamo cambiato del tutto marcia inanellando prestazioni e vittorie convincenti e difatti garantendoci la salvezza anticipata grazie all’impegno quotidiano di tutti i protagonisti. Personalmente sono fiero di aver raggiunto il secondo obiettivo stagionale, condiviso con la società. Infatti dopo aver fatto tornare il PALACAMPAGNA sold out, abbiamo raggiunto una salvezza con risultati in crescendo frutto del lavoro che quotidianamente abbiamo fatto in palestra, superando anche momenti complicati e facendo squadra prima di tutto fra noi.
Ora, rimane l’ultimo obiettivo da provare a raggiungere, cioè di provare a vincere con il gruppo U19 Gold la Coppa Puglia che ci vede imbattuti in questa seconda fase, dimostrando, sulla scia della Prima Squadra, una crescita importante sia individuale che di gruppo. Questo risultato darebbe continuità al lavoro iniziato lo scorso anno che ci ha visto arrivare primi in U17 Silver oltre ad aver vinto la DR2. Personalmente sono fiero ed orgoglioso di questo progetto incentrato sui giovani che può, finalmente, dare continuità al futuro cestistico Bernaldese partendo da una base solida seppur fatta di giovani dopo anni di assenza del basket che conta. Non in ultimo ringrazio la società ed il main sponsor che mi hanno supportato nel tenere la “barra dritta” andando a ritoccare, con degli accorgimenti essenziali, il roster e dimostrando massima fiducia nel mio operato e in questi giovani ragazzi, sperando di aver, seppur in piccola parte, ripagato con delle belle prestazioni".
Ringraziamo Giuseppe Carella, responsabile organizzativo, e coach Giovanni Menga per la disponibilità.
In bocca al lupo per il proseguo.
Nessun commento:
Posta un commento