La Climaway Basket Monopoli perde per 76-70 al PalaPoli di Molfetta e torna a conoscere la sconfitta (non accadeva dal 5 ottobre) al termine di una gara condotta per larghi tratti e che ha visto il singolare dato di zero tiri liberi tentati dai biancoverdi nell’intero secondo tempo.
Quintetto consueto per Ponticiello con Savoldelli, Mastroianni, Milosevic, Zupan e Azzaro. Coach Gallo risponde con Quarta, Sirakov, Bolis, Pieri e Daunys.
L’inizio di partita è tutto monopolitano. Zupan continua con il suo stato di grazia segnando ben 10 punti nel parziale di 16-4 che costringe Gallo a un obbligatorio timeout. Dopo la sospensione, i padroni di casa entrano in gara e cominciano a rosicchiare punti. Il controparziale è di 10-0 e a fermare la partita, stavolta, è Ponticiello. Molfetta a quel punto non segna più e il quarto si chiude sul 14-20 grazie al buzzer beater dell’ex Calisi.
Il secondo quarto è sulla falsariga del primo. Coach Gallo prova una zona 3-2 che Monopoli attacca con alterne fortune, ma in attacco i molfettesi balbettano non riuscendo a trovare continuità grazie anche all';ottima difesa degli uomini di Ponticiello, che alterna a sua volta la zona con l'individuale. I padroni di casa perdono quindi lucidità e Favali cade in un tecnico per flopping convertito da Savoldelli (sarà l’ultimo tiro libero della partita, a metà secondo quarto). La Climaway trova il massimo vantaggio sul +13 che si mantiene sulla doppia cifra fino al 29-39 del termine del primo tempo.
Al ritorno in campo, appare subito chiaro che è Molfetta ad essere uscita meglio dagli spogliatoi. L’attacco di Gallo, esplosivo in questa prima fase di campionato, comincia a ingranare grazie al talento di capitan Sirakov e alle triple di Pieri e Bolis. La Climaway, invece, comincia a fare a cornate con il canestro non riuscendo a punire la zona molfettese sparando a salve da tre. La conseguenza è che Molfetta trova il primo vantaggio della partita sul 49-48, che i biancoverdi hanno la forza di rintuzzare con la tripla di capitan Savoldelli che chiude il penultimo parziale sul 52-54.
All’inizio dell’ultimo quarto, Monopoli pare scrollarsi di dosso le difficoltà del terzo e torna prepotentemente davanti con le triple di Savoldelli e Calisi. A sette minuti dalla fine, il vantaggio biancoverde è di nove lunghezze (54-63) e l’inerzia è tutta ospite. A quel punto, però, l’orgoglio di Molfetta, che non ci sta a perdere per la terza volta di fila davanti al proprio pubblico, rialza gli uomini di Gallo. Pieri è inarrestabile dalla lunga e Bolis, Favali e Quarta segnano sia in penetrazione, che dalla lunetta. In quattro minuti, il parziale recita 16-2 sul 70-65. La Climaway perde lucidità e non riesce più a venire a capo del match. Il gioco eccessivamente perimetrale (alla fine saranno 40 le triple tentate, una al minuto) e una gestione dei fischi un po’ anomala (14-5 il conto dei falli nella ripresa), producono l’enorme divario di 24-5 nei liberi tentati per i padroni di casa, che diventa 15-0 nel secondo tempo; differenza decisiva in una gara così equilibrata. L’ultimo sussulto biancoverde è una tripla di Zupan per il -2, ma Molfetta controlla il finale e vince per 76-70.
Coach Ponticiello esprime il rammarico per una partita che sembrava alla portata:
“Perdere un incontro guidato per oltre 35 minuti e a lungo in doppia cifra è difficile da accettare. Purtroppo nel finale è calato il nostro livello difensivo e abbiamo concesso troppo al tiro pesante e a rimbalzo, mentre dal punto di vista offensivo abbiamo attaccato poco emale gli spazi interni. Dobbiamo lavorare molto sulla continuità per evitare gli sbalzi che ci hanno precluso una vittoria che, per quanto mostrato, avremmo meritato”.
Parziali: 14-20, 15-19, 23-15, 24-16
Tabellino: Dai Optical Virtus Molfetta: Bolis 10, Quarta 5, Daunys 15, Favali 12, Senghor 3, Pieri 21, Mezzina, Sirakov 10 All.Gallo
Climaway Basket Monopoli: Azzaro 5, Mastroianni 9, El Agbani, Savoldelli 13, Spatti 5, Mastrototaro 3, Calisi 12, Zupan 17, Milosevic 6 All. Ponticiello
Altri risultati:
Mola New Basket - Basket School Messina 79-96
Dinamo Brindisi - Adria Bari 104-51
Virtus Castellaneta - Virtus Matera 85-93
Viola Reggio Calabria - Virtus Ragusa 96-65
Barcellona Basket - Bim Bum Basket Rende 80-74
Svincolati Milazzo - Basket Corato 76-74
Classifica:
Virtus Ragusa 14, Climaway Basket Monopoli 12*, Dinamo Brindisi 12, Virtus Molfetta 12,
Virtus Matera 12, Basket School Messina 12, Svincolati Milazzo 10*, Viola Reggio Calabria
10*, Barcellona Basket 8, Basket Corato 6, Basket Academy Catanzaro 6*, Valentino
Castellaneta 6*, Adria Bari 2*, Mola New Basket 2*, Bim Bum Basket Rende 2*
*Una partita in meno



















