Visualizzazione post con etichetta Serie A2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A2. Mostra tutti i post

venerdì 28 luglio 2023

A2, il calendario della regoular season del Nardò Basket

La Lega Nazionale Pallacanestro ufficializza la composizione del calendario relativo alla prima fase di campionato

Ufficializzato il calendario relativo alla prima fase del campionato di Serie A2 Old Wild West 2023/2024: partenza domenica 1 ottobre 2023 e ultima giornata in programma il 4 febbraio 2024. 






domenica 23 luglio 2023

A2, Nardò Basket trova l'accordo con Lazar Nikolic, guardia in uscita da Stella Azzurra Roma

Nardò Basket è lieta di comunicare la firma di Lazar Nikolic, guardia/ala serba con formazione italiana, classe 1999, 205cm per 93kg.

Prodotto del settore giovanile della Stella Azzurra RomaNikolic gioca in NCAA nella stagione 2017/2018 con la maglia dei Colorado Buffaloes, per poi tornare Italia, militando per due anni in Serie A2 con Roseto e per altri tre con Stella Azzurra, della quale è stato anche capitano.

Giocatore atletico, capace di coprire numerosi ruoli sul parquet di gioco, Nikolic chiude la stagione 2022/2023 mettendo a referto 9 punti, 4 rimbalzi e 1 assist in 24 minuti di media a partita, tirando con il 47,5% dal campo e con il 41% da tre punti.

"Sono felice di aver firmato con Nardò Basket: ringrazio coach e società per la fiducia. Sono impaziente - afferma Lazar Nikolic - di conoscere meglio i miei nuovi compagni e tutto lo staff. Sarà un anno divertente e non vedo l'ora di cominciare!"

giovedì 20 luglio 2023

Le parole di coach Di Carlo sul girone rosso di Serie A2 in cui è stato inserito il Nardò Basket

Nella giornata di venerdì 14 luglio il Consiglio Federale FIP ha definito gli organici del campionato di Serie A2 2023/2024, dividendo le squadre partecipanti in due gironi.

Il Nardò Basket è pertanto stato inserito nel girone rosso, assieme a Flats Service ​Fortitudo Bologna, Benedetto XIV Cento, Umana San Giobbe Chiusi, UEB Gesteco Cividale, Unieuro Pallacanestro 2.015 Forlì, Agribertocchi Pallacanestro Orzinuovi, UCC Assigeco Piacenza, Rivierabanca Rinascita Basket Rimini, Pallacanestro Trieste, Apu Old Wild West Udine e Tezenis Scaligera Verona.

Un girone duro, ricco di compagini storiche e squadre molto ambiziose, che coach Di Carlo ha così commentato: “Si tratta di un girone molto difficile, il che conferisce ulteriore valore a ciò che significa, nella stagione successiva, restare nell'élite del basket nazionale. Al tempo stesso è una bellissima sfida: ci sono tante squadre storiche e per una realtà come la nostra, giovane, intraprendente e ambiziosa, è un grande orgoglio potersi misurare con club di grande tradizione. Ce la metteremo tutta, con la convinzione che sarà ancora più divertente, con la nostra faccia tosta, confrontarsi con certe realtà e lottare per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

mercoledì 19 luglio 2023

A2, il Toro batte un colpo nel pitturato: Antonio Iannuzzi

Nardò Basket è lieta di comunicare la firma di Antonio Iannuzzi, centro classe 1991, 207cm per 103kg.

Cresciuto tra le giovanili di Avellino e SienaIannuzzi, veterano delle categorie di vertice italiane, vanta ben quattro stagioni in Serie A con le maglie di Capo D'OrlandoBrindisiVarese e Torino, dove conquista una Coppa Italia nel 2018.
Per il classe '91, apparizioni importanti anche a livello europeo, avendo disputato la Eurocup, la Europe Cup e la Champions League.
Nella stagione 2020/2021 arricchisce la sua bacheca personale vincendo la Coppa Italia LNP e conquistando la massima serie con Napoli.
Nell'ultima annata, 11 presenze in maglia JuviCremona prima di fare ritorno a Mantova, dove chiude la stagione con 10 punti e 9 rimbalzi in 26 minuti di media a partita.

Un grande colpo per il Toro che riempie il pitturato con spessore ed esperienza. Anche Iannuzzi è stato già in passato allenato da coach Di Carlo, a Capo D'Orlando e a Mantova.


“Sicuramente sono molto contento di aver firmato per Nardò - afferma Antonio Iannuzzi - e aver ritrovato sia coach Gennaro che alcuni compagni come Ferrara e Maspero. Non vedo l’ora di iniziare e metterci alla prova come squadra in questo campionato”.

A2, Nardò Basket è lieta di comunicare il rinnovo di Matteo Parravicini, playmaker classe 2001, 187cm per 83kg.

Parravicini approda a Nardò nell'estate 2022, dopo aver conquistato, pochi mesi prima, la massima serie con Scafati. Nella stagione 2022/2023 in maglia granata, il play trova largo impiego nelle gerarchie di coach Di Carlo, giocando 26 minuti di media a partita, conditi da 7 punti, 2 assist e 2 rimbalzi, uniti ad intensità e agonismo in fase difensiva. Caratteristiche grazie alle quali ha entusiasmato la piazza neretina, da sempre desiderosa di osservare in campo grinta e carattere: qualità che hanno contraddistinto Parravicini durante la sua prima stagione al servizio del Toro.

“Sono molto contento di continuare il percorso iniziato la scorsa stagione - afferma Matteo Parravicini - e di esser stato apprezzato tanto da meritarmi la riconferma. Ho voglia di rivedere un sacco di persone con cui ho avuto piacere di lavorare, nonché conoscere le nuove figure e i nuovi compagni. Non vedo l’ora di toglierci soddisfazioni e di fare un gran campionato: forza Nardò!”

lunedì 17 luglio 2023

Serie A2, un altro rinnovo per i granata: Andrea Donda sarà ancora un giocatore del Nardò Basket

Nardò Basket è lieta di annunciare di aver rinnovato l'intesa con Andrea Donda, centro classe 1999, 210cm per 106kg.

Giunto a Nardò al termine della Supercoppa LNP 2022Donda ha chiuso la sua prima annata in granata con 16 minuti a partita, con 3 punti a referto e 4 rimbalzi conquistati in media. Giovane dall'importante struttura fisica, Donda sarà per il secondo anno consecutivo al servizio di coach Di Carlo.

“Dare continuità al lavoro fatto la scorsa stagione è stata una priorità, tant'è che quando ho ricevuto l’offerta di Nardò - rivela Andrea Donda - non ho esitato ad accettare. Ringrazio la società e il coach per la fiducia nei miei confronti, non vedo l’ora di dar via alle danze e combattere per una grande stagione”.

domenica 16 luglio 2023

Serie A2, nuovo colpo in casa Nardò: ufficiale la firma di Lorenzo Maspero

Nardò Basket è lieta di comunicare la firma di Lorenzo Maspero, playmaker classe 1998, 184cm per 76kg.

Play puro, capace di dettare i ritmi di gioco, nonché grande difensore perimetrale, Maspero debutta a 17 anni in Serie B con Bottegone, per poi compiere il salto di categoria l'anno successivo, militando in A2 con Montegranaro: un'ottima stagione per il classe ‘98 che viene convocato in Nazionale U20. A seguire, ben quattro annate a Mantova, prima di approdare a Treviglio dove chiude l’ultima stagione disputando 18 minuti a partita, con una media di 6 punti e 3 assist.
Un'altra vecchia conoscenza per coach Di Carlo, che ha allenato Maspero nel corso della sua parentesi a Mantova.

“Sono onorato di essere arrivato a Nardò. Ho deciso di venire qui - dichiara Lollo Maspero - per sognare in grande assieme alla società e ripagare la fiducia di coach Di Carlo. Ringrazio di far parte di questa squadra, sono pronto a mettermi in gioco e a lottare fino alla fine per questa maglia”


sabato 15 luglio 2023

Le pugliesi impegnate dalla A alla B Interregionale

Le varie serie si stanno componendo fra rinunce e ripescaggi, la Puglia può contare ben 13 squadre nelle prime 4 (quattro serie) vediamo nei dettagli e quali sono e la categoria, si confermano le serie già annunciate in precedenza, con l'unica novità di Taranto ripescata dalla B Interregionale alla B nazionale, lasciando un posto nella quarta serie.

Ecco i team Pugliesi al via:

A1: 

BRINDISI

A2:

NARDO'

B NAZIONALE: 

BISCEGLIE, RUVO, SAN SEVERO E TARANTO

B INTERREGIONALE: 

LUCERA, CORATO, ADRIA BARI, MOLA,VIRTUS MOLFETTA, DINAMO BRINDISI E MONOPOLI (RIMANE UN POSTO LASCIATO DA TARANTO RIPESCATA IN B NAZIONALE)

Serie A2, l'ex azzurro Matteo Malaventura è il direttore sportivo del Nardò Basket

Il direttore sportivo del Nardò Basket è Matteo Malaventura. 45 anni, ex guardia di Fortitudo Bologna e della Nazionale, entra dunque nell'organigramma del club alla vigilia della terza, consecutiva, partecipazione al torneo di A2.

Malaventura è nato a Fano nel 1978 ed è cresciuto cestisticamente nella Scavolini Pesaro, squadra con cui ha debuttato in A1 e in Eurolega. Un curriculum molto lungo e di prestigio in cui spiccano le esperienze a BiellaNapoliCasaleRavennaRoma e Fortitudo, con cui nel 2010, nella finale promozione per la Lega2 con Forlì, ha segnato l'incredibile canestro allo scadere che lo ha consegnato alla storia del basket bolognese. Per lui anche 24 presenze e 92 punti in Nazionale. Dopo qualche anno di pausa, rientra nella pallacanestro per questa nuova, esaltante, avventura con il Nardò Basket.

Sarà la figura di raccordo tra la squadra e la società e lavorerà gomito a gomito con il general manager Renato Nicolai, con cui ha condiviso gli anni alla Fortitudo. Esperienza e conoscenze accumulate in circa 25 anni di carriera sul campo serviranno a Matteo Malaventura a "legare" il management e l'area tecnica, coach e giocatori, nel quadro della riorganizzazione complessiva della struttura societaria e tecnica del Nardò Basket.  

"Sono contento di rientrare nel basket a Nardò con questo nuovo ruolo - dice Matteo Malaventura - per me una bellissima opportunità per la quale ringrazio la società, Tommaso, Cesare, Marco e ovviamente Renato, che ritrovo dopo qualche anno. Arrivo in punta di piedi, ma con una incredibile determinazione a fare e imparare. Voglio essere all'altezza delle ambizioni e della voglia di crescita del Nardò Basket, mettendo a frutto circa 25 anni di pallacanestro".

"Conosco bene Matteo - commenta il GM Renato Nicolai è una persona splendida e un grandissimo conoscitore dei meccanismi e delle dinamiche della pallacanestro. Sono contento di ritrovarlo e di lavorare accanto a lui. L'esperienza che ha messo da parte in carriera sarà utilissima negli ingranaggi di una società che si sta riorganizzando e che ha bisogno di una figura come la sua. Il prossimo campionato sarà durissimo, ma Nardò Basket da oggi è più forte".

venerdì 14 luglio 2023

Serie A2, Nardò, il Toro ufficializza la firma di Matteo Ferrara, ala classe '97 in uscita da Stella Azzurra

Nardò Basket è lieta di comunicare la firma di Matteo Ferrara, ala classe 1997, 202cm per 98kg. Nonostante la giovane età, Ferrara vanta una discreta esperienza in Serie A2, avendo disputato cinque stagioni a Mantova e una a Roma con la Stella Azzurra.

Proprio nel corso dell'ultima stagione con Stella AzzurraFerrara ha messo a referto una media di 4 punti, 3 rimbalzi 1 assist, 1 palla recuperata e 1 stoppata a partita in 20 minuti d'impiego.
Per coach Di Carlo si tratta di una vecchia conoscenza risalente alla sua esperienza mantovana, in cui Ferrara ha trovato largo spazio soprattutto grazie al suo dinamismo e alla sua duttilità.

Sono contentissimo di aver sposato il progetto Nardò ed è un piacere ritrovare coach Di Carlo, - afferma Matteo Ferrara - un allenatore che stimo molto. Tutte le figure del Club con cui ho parlato fino ad ora sono state gentilissime: non vedo l'ora di arrivare in città e iniziare questa nuova avventura in maglia granata”.

giovedì 13 luglio 2023

Serie A2, Andrea La Torre sarà un giocatore del Nardò Basket per il terzo anno consecutivo

Nardò Basket è lieta di annunciare la riconferma di Andrea La Torre, ala classe 1997, 204cm per 91kg. Per il nativo di Viterbo si tratta della terza stagione in maglia granata: tre sue tre in relazione alle partecipazioni di Nardò nel campionato di Serie A2.

Dopo una prima stagione da 5 punti, 3 rimbalzi e 1 assist in 23 minuti d’impiego in media a partita, La Torre, nel corso dell'annata 2022/2023 ha cambiato marcia, arrivando a realizzare 15 punti di media a partita, conditi da 8 rimbalzi in 35 minuti per allacciata di scarpe.

Leader silenzioso dallo spiccato spirito di sacrificioLa Torre si è sempre contraddistinto per l'intensità in fase difensiva, in cui è capace di marcare tutte e cinque le posizioni, nonché per un tiro da tre punti mortifero, migliorato esponenzialmente nel corso della sua avventura granata.

“Sono contentissimo di proseguire la mia esperienza a Nardò - afferma La Torre - dove sono sempre stato bene. Essere cercato nuovamente, per il terzo anno consecutivo, mi lusinga e testimonia la fiducia della società e del coach, che non posso fare altro che ringraziare. L'obiettivo, mio e della società, è quello di fare sempre meglio: ci siamo riusciti lo scorso anno, disputando una stagione migliore della precedente e ci proveremo ulteriormente in quest'annata. Non vedo l'ora di tornare a Nardò e vivere nuove sfide con la maglia granata”.

mercoledì 12 luglio 2023

Serie A2, Nardò Basket definisce la composizione del consiglio direttivo a supporto dell'apparato societario

La nuova proprietà, rappresentata dalle figure di Tommaso Greco, Cesare Barbetta e Marco Papadia, nelle rispettive vesti di presidente, amministratore e vicepresidente, ha provveduto a definire la composizione del consiglio direttivo del Nardò Basket per la stagione 2023/2024.

All'interno del consiglio direttivo, nessun volto nuovo: la società ha infatti scelto la strada della continuità, nella convinzione dell'ottimo operato svolto dai dirigenti del club nel corso delle passate stagioni sportive. Il consiglio direttivo sarà dunque formato da Antonio CaraccioloMarcello De SimoneLoretano Di Gesù e Ivan Marra: oramai da diversi anni lo zoccolo duro del club granata.

domenica 2 luglio 2023

A2: Il club granata rinnova l'intesa con coach Di Carlo dopo il traguardo playoff della passata stagione


Nardò Basket
 è lieta di comunicare il rinnovo di Gennaro Di Carlo: il classe ‘73 sarà l’allenatore dei granata per il secondo anno consecutivo.

Coach Di Carlo, che, nel corso della passata stagione, ha saputo far fronte alle numerose difficoltà incontrate dalla squadra, infortuni su tutte, conquistando i primi storici playoff in A2 per Nardò: la serie disputata contro Cantù, con la vittoria in gara 3 prima di arrendersi nello scontro successivo, costituisce l'apice raggiunto dai granata nel corso della storia del club.

Buon lavoro, coach!

"Sono molto contento di proseguire con Nardò un percorso iniziato lo scorso anno - afferma coach Di Carlo - che ci ha portato a successi importanti e storici per questo club. Adesso bisogna girare pagina e guardare avanti con prospettive e visioni completamente diverse. Ringrazio Cesare Barbetta, Tommaso Greco e Marco Papadia per la fiducia accordatami per affrontare un cammino lungo e pieno di soddisfazioni. La prossima stagione andrà vissuta all'insegna del coraggio e dell'unità d'intenti: coraggio inteso come capacità di continuare a migliorarsi dopo i brillanti successi sportivi dello scorso campionato; unità d'intenti perché volendo alzare l'asticella competitiva affronteremo maggiori difficoltà che metteranno a dura prova gli equilibri interni a vari livelli. La capacità di condividere le problematiche e come risolverle faranno la differenza. Sono molto fiducioso e motivato, non vedo l'ora di cominciare e di rivedere i numerosi e calorosi tifosi neretini".

P.S. Abbiamo anche un canale YouTube che si chiama come il Blog Passione Basket Italia, ISCRIVETEVI numerosi, ora abbiamo solo la nostra SIGLA, ascoltatela. A breve ci saranno novità, sotto il link



venerdì 30 giugno 2023

A2: Renato Nicolai è il nuovo general manager del Nardò Basket


Nardò Basket è lieta di annunciare l'accordo con Renato Nicolai, figura di spessore all'interno dello scenario cestistico italiano: il bolognese classe 1963 sarà il nuovo general manager dei granata.

Dal 2005 docente presso l'Università di BolognaNicolai vanta un curriculum di primo ordine: la sua prima esperienza da dirigente sportivo è proprio a Bologna, dapprima con il Cus e poi con la Fortitudo. Dopo una breve esperienza a Ferrara, l'approdo a Brindisi, in concomitanza del periodo più brillante del club brindisino, caratterizzato dal ritorno in massima categoria e diverse stagioni trascorse nei piani alti della classifica. Successivamente, l'esperienza all'ombra della Mole, con Torino, con cui trionfa in Coppa Italia nel 2018. Un ulteriore successo arriva nella stagione seguente, quando, durante il suo trascorso a Sassari, la Dinamo vince la Europe Cup. Un ulteriore parentesi a Torino prima di approdare a Scafati, dove fornisce il suo contributo alla salvezza della squadra in Serie A nel corso dell'ultima stagione sportiva.

“Le prime parole in un nuova società sembrano sempre scontate, ma non c'è nulla di scontato nella scelta che mi spinge verso questa nuova avventura. Il club ha voglia di misurarsi e di migliorare - afferma Renato Nicolai - ed io sono felice ed orgoglioso di essere parte di questo progetto. Non ho nulla da promettere ai tifosi se non tutto il mio impegno: i risultati si raggiungeranno se saremo capaci di lavorare in gruppo e sono certo che i presupposti per farlo ci siano tutti”.


giovedì 29 giugno 2023

Serie A2, Si interrompe il rapporto tra Nardò Basket e Valentino Mandolfo, direttore generale uscente

Nardò Basket comunica l'interruzione del rapporto con Valentino Mandolfo, direttore generale granata fino alla scorsa stagione sportiva.

Nato e cresciuto cestisticamente sotto l'ala di Carlo Durante, Valentino, lavoratore instancabile, ha vissuto insieme a Nardò i bassifondi della Serie D fino a giungere ai playoff di Serie A2: sempre in maniera silenziosa ed elegante, distante dalla luce dei riflettori, lasciando fossero gli altri a raccogliere i meriti dei successi.

Sacrificio, disponibilità, passione e cortesia: ingredienti imprescindibili nonché caratteristici del suo modo d'essere.
Il club saluta Valentino augurandogli le migliori gioie, professionali e non, ringraziandolo per la sua immensa professionalità nonché per la persona d'oro che, ancor prima che un grande dirigente, ha dimostrato di essere nel corso di questi anni.

Ad maiora, Valentino.

Sono e sarò sempre grato a Carlo Durante - afferma Valentino Mandolfo - personalmente più di un presidente e famiglia, per l’opportunità concessami. Si chiude un cerchio della vita durato 17 anni, che mi ha dato tanto in termini di emozioni personali e professionali. Sento di aver dato tutto me stesso per la causa, bensì per il nome di Andrea. La scelta è stata ponderata e posso assicurare alquanto dolorosa. Ringrazio il nuovo direttivo, in primis Cesare Barbetta e Marco Papadia, motori pulsanti di questa nuova avventura societaria che nel corso delle precedenti stagioni non hanno mai lesinato sforzi ed impegno che meriterebbero maggior comprensione da parte delle istituzioni. 

Personalmente li ringrazio per la stima, la vicinanza e l'aver compreso le ragioni di questa mia scelta. Un grazie ad Onda Granata, eroici come sempre nell’affrontare chilometri per amore di questi colori. Ad Angelo Pasca, Ornella ed Ivan Marra che nel corso di tutte queste annate vissute insieme sono stati sempre di supporto e linfa vitale per tutti noi, ai quali aggiungo tutti i componenti del direttivo. Un grazie a tutti: allenatori, atleti, staff tecnici e sanitari, tutti i collaboratori che si sono susseguiti in tutti questi anni dalla Serie D toccando l’apice nel secondo campionato nazionale di Serie A2, che, per una città come Nardò, è un patrimonio da difendere con tutte le componenti unite a remare verso un unica direzione. A tutte le famiglie, gli atleti ed i coach del settore giovanile.


Un viaggio indimenticabile che porterò sempre nel mio cuore, anche da lontano…

Con amore e affetto: forza Toro, forza Andrea Pasca Nardò".

Serie A2, Nardò presenta la nuova struttura societaria

Una nuova denominazione e un nuovo assetto societario per il club granata

Una nuova struttura societaria per il club neretino a seguito del passaggio di consegne della famiglia Durante: Cesare BarbettaTommaso Greco e Marco Papadia sono i nuovi proprietari del Nardò Basket, che, contestualmente, cambia denominazione dalla passata “Pallacanestro Nardò”.
I tre avranno rispettivamente il ruolo di amministratorepresidente vicepresidente, del club.

Tommaso Greco, amministratore unico di HDL, già dallo scorso anno title sponsor granata, nonché gruppo leader nel settore della logistica grazie alla sua esperienza ultraventennale nel settore, sposa il progetto di Cesare Barbetta e Marco Papadia, con cui condivide valori e ambizioni circa il mondo della pallacanestro.

Il club granata continuerà a perseguire obiettivi di natura sportiva, senza venir meno all'impegno nei confronti del territorio, del sociale, della beneficenza: dei temi da sempre posti in primo piano da parte della società.

Al tempo stesso, per duplice volere della società uscente, nonché della nuova, viene rinnovato il legame nei confronti della figura di Andrea Pascail faro che guida il Nardò Basket e che mai cesserà di illuminare la squadra.

Sono onorato di essere entrato a far parte del Nardò Basket e di questo ringrazio tutta la squadra ed in particolar modo Cesare Barbetta e Marco Papadia che mi hanno consentito di condividere con loro la passione per il basket. La volontà mia - afferma Tommaso Greco - e del nuovo gruppo dirigenziale è quella di sviluppare un progetto vincente che possa portare questa squadra a raggiungere obiettivi ambiziosi. Oggi più che mai chiedo ai tifosi e a tutti gli appassionati di sostenere questa nuova avventura che porterà Nardò sempre più in alto nel palcoscenico cestistico nazionale: noi siamo pronti alla sfida!"

domenica 30 aprile 2023

A2, Nardò, toro prendi tutto: Vittoria, due punti e speranza play-off

Una HDL Nardò agguerritissima dal 1° al 40° minuto firma un +29 e ribalta la differenza canestri con Agrigento, oltre a regalarsi un'ultima speranza playoff

1° QUARTO – Botta e risposta sin dall’avvio tra Nardò e Agrigento, con i padroni di casa che si giocano i playoff e i viaggianti già qualificati. Granata con Donda protagonista nelle linee difensive, Agrigento che sfrutta bene il pick and roll e va avanti 13-14 scatenando il time-out di Di Carlo. Stojanovic è scatenato offensivamente e trascina la HDL sul +9. È 29-20 il primo parziale.

2° QUARTO – Borra sugli scudi fa +11. Chiarastella prova a dare una scossa da tre punti, Baldasso ripaga con la stessa moneta ristabilendo il vantaggio sul 38-28. Ancora Baldasso da oltre l’arco infiamma l’impianto leccese a metà quarto esatto. Nardò conduce per tutto il secondo quarto e fa vedere un grande basket. Il coniglio dal cilindro di Smith che firma il 51-39 sancisce la fine dei primi 20 minuti.

3° QUARTO – I padroni di casa conducono di 14 sulla scia di Smith e Stojanovic. Massimo vantaggio a +22  dei neretini. Agrigento insegue ma senza prendere in mano le redini del gioco. 81-62 il parziale.

4° QUARTO – La conduzione di Nardò procede spedita. Borra mette in scena lo show personale per il 92-66. È un assolo dei padroni di casa che con unghie e denti vogliono i due punti in chiave conquista playoff. Sfora quota 100 la HDL chiudendo il match sul 107-78 con la conquista dei due punti.

Per i granata, ora, c’è da attendere il prossimo turno e preparare al meglio l’ultima uscita del girone bianco incrociando le dita e puntando nuovamente ai due punti che varrebbero la conquista dei playoff che sarebbero i primi in assoluto in A2 nella storia granata.

lunedì 24 aprile 2023

A2, Nardò spreca il maxi vantaggio, Trapani rimonta e strappa i due punti

Rimonta monster di Trapani tra le mura amiche che annichiliscono HDL Nardò nei secondi 20' di gioco e la spuntano nella bagarre finale

1° QUARTO – Nardò gioca un buon basket infliggendo un primo miniparziale di 4-9 in avvio. Davis prova a fare la voce grossa in attacco per Trapani accorciando le distanze. Smith fa +10 con lo stepback, e assieme a La Torre mette in scena lo show per il parziale di +16 (6-22). Sotto i fischi del pubblico trapanese, il primo quarto termina 11-26 apparentemente a senso unico per i granata.

2° QUARTO – Sull’11-35, Trapani è costretta al timeout per provare a risalire la china. Stojanovic torna in campo e a canestro spingendo il Toro fino al +21 con una schiacciata a una mano. Trapani cerca di rientrare sfruttando un momento di calo granata. Con 14 punti di vantaggio, Di Carlo ordina un timeout provvidenziale per evitare guai peggiori. Intervallo lungo sul 34-47 per Nardò che gestisce il vantaggio senza teoppi sbandamenti e ritrova in Stojanovic uno dei leader di quintetto.

3° QUARTO – Trapani si fa sotto e reagisce, arriva un clamoroso -5 sulla tripla di Mollura costringendo Di Carlo al timeout immediato. Vantaggio malamente sciupato dai neretini che ora sono costretti a reagire. Davis da tre fa -1, Stojanovic risponde con la stessa moneta e rimette in sesto le sorti del Toro.

4° QUARTO – Punto a punto con una bagarre che sfiora i nervi. A 4 minuti dalla fine il parziale è di 64-68. Colpo su colpo nel finale, con Baldasso che infila la tripla e Massone che mette i due liberi che sanciscono la vittoria della squadra di casa. Per Nardò due punti sciupati e la possibilità di conquistare matematicamente i primi storici playoff della sua storia. Termina 79-75.

2B Control Trapani - HDL Nardò 79-75 (11-26, 23-21, 25-14, 20-14)

2B Control Trapani: Federico Massone 24 (5/11, 3/7), Steven Davis 22 (6/8, 3/7), Marco Mollura 10 (2/5, 2/5), Kiryl Tsetserukou 8 (4/6, 0/0), Andrea Renzi 8 (2/7, 1/4), Gabriele Romeo 5 (1/8, 1/4), Martin Kovachev 2 (1/1, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/1), Giovanni Minore 0 (0/0, 0/0), David Lentini 0 (0/0, 0/0), Salvatore Tumminia 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 7 / 10 - Rimbalzi: 35 6 + 29 (Steven Davis 8) - Assist: 21 (Federico Massone, Gabriele Romeo 7)

HDL Nardò: Russ Smith 19 (3/6, 3/15), Andrea La torre 18 (0/1, 5/10), Vojislav Stojanovic 17 (5/11, 1/6), Ruben Zugno 6 (3/5, 0/0), Andrea Donda 6 (2/5, 0/0), Jacopo Borra 6 (3/5, 0/0), Lorenzo Baldasso 3 (0/1, 1/5), Samuele Baccassino 0 (0/0, 0/0), Matteo Parravicini 0 (0/0, 0/0), Simone Quarta 0 (0/0, 0/0), Nicolo Buscicchio 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 14 - Rimbalzi: 42 11 + 31 (Andrea La torre 11) - Assist: 18 (Ruben Zugno 6)


lunedì 17 aprile 2023

Serie A2: Toro, vittoria pesante! Playoff alla portata

I ragazzi di coach Di Carlo portano a casa due punti pesanti, contro Latina, nella lotta playoff all'interno del Girone Bianco della seconda fase di A2 

1° QUARTO – Baldasso al rientro in campo fa 3/3 al tiro in avvio, Cleaves prova a risalire la china sponda Latina ma sul parziale di 12-3 gli ospiti sono costretti al timeout. Sono 11 i punti di Baldasso a metà frazione. Con Parrillo e Alibiev, Latina cerca di rientrare andando sul -5, ma Donda schiaccia a due mani incendiando il palazzetto leccese.

2° QUARTO – Baldasso mette un’altra tripla e si candida ad essere l’MVP del match. Smith e Cleaves accendono la battaglia USA mentre Nardò continua a guidare ma non con un vantaggio rassicurante. Viglianisi sigla il -1 da tre punti, Zugno e Smith controbbattono con prepotenza, Baccassino inserisce la ciliegina sulla torta con la tripla del +8. Intervallo lungo sul 43-37 per HDL Nardò.

3° QUARTO – Smith fa +17 con lo show personale, Latina prova a rientrare a fatica con Parrillo. Nardò conduce in doppia cifra per tutto l’arco del terzo quarto. Smith lo chiude sul 62-51 con l’ennesima magia dal palleggio.

4° QUARTO – Smith ubriaca la difesa ospite e guadagna un pesante fallo per tre liberi che porterebbero Nardò nuovamente a debita distanza: 3/3 e +13 per la HDL che poi conduce fino alla sirena finale senza patemi d’animo. Finale 76-71 per un Toro che mette mezzo piede nella conquista dei playoff.

martedì 26 luglio 2022

Elezioni politiche 2022, cambiano le date della Supercoppa LNP 2022 di Serie A2 e Serie B

A seguito delle Elezioni Politiche indette per la giornata di domenica 25 settembre 2022, Lega Nazionale Pallacanestro comunica le nuove date della Supercoppa LNP 2022 Old Wild West.

SERIE A2

Fase di qualificazione: sabato 10, mercoledì 14, sabato 17 settembre.
Quarti di finale. martedì 20 settembre.

Final Four: venerdì 23 e sabato 24 settembre.

SERIE B:

Trentaduesimi di finale: sabato 10 settembre.
Sedicesimi: mercoledì 14 settembre.
Ottavi: sabato 17 settembre.
Quarti: martedì 20 settembre.

Final Four: venerdì 23 e sabato 24 settembre 

NOTA - La date della fase di qualificazione vanno intese come "entro e non oltre", essendo concessa ai Club, in accordo tra loro, la possibilità di modificarle (in anticipo) rispetto a quelle indicate. Il termine ultimo per variazioni di date, orari e campi di gioco è fissato per il 2 settembre.

 

Fonte: Lega Nazionale Pallacanestro