Visualizzazione post con etichetta Serie B. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie B. Mostra tutti i post

giovedì 13 luglio 2023

Serie B, Il CJ Basket Taranto saluta e ringrazia il ds Vito Appeso: “Decisione sofferta”

Dopo un decennio e 8 stagioni in rossoblu il direttore sportivo lascia: “Scelta dolorosa ma era il momento giusto, ringrazio la società, lascio un gruppo di amici, una seconda famiglia”


Il CJ Basket Taranto comunica che Vito Appeso non sarà più il direttore sportivo del sodalizio rossoblu. Il CJ e il ds si lasciano con un forte abbraccio per la seconda volta nell’ultimo decennio dopo le esperienze dal 2013 al 2015 e quella dal 2017 al 2023.


Un rapporto in simbiosi tra il CJ Taranto e Vito Appeso che specie in questa sua seconda esperienza in rossoblù ha accompagnato con le sue intuizioni di mercato la grande risalita della squadra che ripartita dalla serie C regionale è riuscita a tornare in serie B dove ha giocato tre stagioni di alto livello, soprattutto la prima che ha segnato una cavalcata storica del CJ Taranto passata dal record di vittorie consecutive (12), alla storica qualificazione e partecipazione alla prima final eight di Coppa Italia nazionale e i playoff, da protagonisti, con il sogno promozione A2 infranto a Cividale. Da Marcel Dusels ad Arturs Bricis in C, fino a Nicolas Stanic passando per Riziero Ponziani e Alberto Conti in B, questi alcuni dei colpi di mercato messi a segno da Vito Appeso nella sua lunga militanza al CJ Basket Taranto che ora saluta dopo una dolorosa decisione:


“Non è mai facile dire addio ad una squadra a cui sei legato come io sono al CJ Taranto, non solo perché è la squadra della mia città ma perché, credetemi, ho vissuto qui delle emozioni indescrivibili. Non parlo solamente delle gioie e dei dolori, della vittorie e delle sconfitte, parlo della quotidianità, della passione per questo sport e per questi colori e per questa società. Ringrazio il presidente Sergio Cosenza e il vicepresidente Roberto Conversano che mi hanno rivoluto nel 2017 e poi tutti i dirigenti con cui ho condiviso sorrisi e fatiche in questi anni, per me queste persone sono state una seconda famiglia. Un grazie a tutti i tecnici con cui ho lavorato in questi anni, in particolare coach Olive e Carone con cui ho instaurato un grande rapporto nelle ultime stagioni, e poi tutti i giocatori che ho portato a Taranto. Una cosa è sicura, il CJ ovunque giocherà avrà sempre in me un primo tifoso e sostenitore!”.


Il presidente Sergio Cosenza e il vicepresidente Roberto Conversano ringraziano vivamente Vito Appeso per l’operato di questi anni e gli augurano il meglio per il futuro.


domenica 9 luglio 2023

Serie B, Appello CJ Basket Taranto: lettera aperta sul ripescaggio agli attori socioeconomici

Inizia una settimana cruciale per il sodalizio rossoblu che ha la concreta possibilità di giocare la Serie B Nazionale ma servono grossi e importanti supporti economici

All’orizzonte la stagione che segnerà un grande traguardo nella vita del CJ Basket Taranto: 50 anni di storia, di passione, di aggregazione. Nell’immediato una grande possibilità: IL RIPESCAGGIO IN B! Il CJ Taranto ha la possibilità concreta di giocare il prossimo campionato di serie B Nazionale.

Nelle ultime ore si è aperto più di uno spiraglio per un eventuale ripescaggio nel neo campionato cadetto nato dopo la riforma della Lega Nazionale Pallacanestro e che sarà ad un livello ancora più alto di quello disputato nelle ultime tre stagioni.

Finora il CJ non si è lasciato mai sfuggire le grandi opportunità, come tre anni fa, giocando per tre stagioni consecutive a grandi livelli in B. Risultati quelli raggiunti che ci siamo resi conto quanto pesino sulle nostre spalle. Energie. Sudore. Fatica. Ma soprattutto sforzi economici enormi e ingenti per portare avanti e in alto il nome della pallacanestro tarantina. Ma si sa, ogni grande passo comporta ostacoli grandi, che fra tante difficoltà, con serietà, lavoro e rispetto abbiamo superato giorno dopo giorno. E per questo ringraziamo i tanti amici, i tanti sponsor e partner commerciali che finora hanno reso possibile tutto questo.

L’opportunità che ci viene prospettata entro la settimana che sta per iniziare è ghiotta ma molto onerosa. Ci rendiamo conto di quanto sarebbe bello confrontarci ancora e di più col meglio della pallacanestro nazionale portando in alto il nome di Taranto ma altrettanto ci rendiamo conto di quanto sia al momento impossibile sostenere questa faticosa e dispendiosa sfida con le nostre uniche forze. Il CJ Basket Taranto mai come in questo momento necessita dell’aiuto di tutte le componenti cittadine e del territorio, del suo tessuto imprenditoriale non sempre e non tutto pronto a risponderci “presente”; un appello rivolto a tutti gli attori socioeconomici del territorio che dai dati sappiamo essere florido, capace e in crescita e che vogliamo si avvicini di più allo sport come volano pubblicitario e non solo specie a ridosso dei Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Taranto.

Il nostro appello è rivolto alla grande, media e piccola industria, le aziende, tutti gli attori socioeconomici, la Camera di Commercio, Confindustria, le istituzioni a tutti i livelli, comunale, provinciale e regionale: “Vogliamo continuare a fare grande pallacanestro a Taranto e con Taranto”.

CJ Basket Taranto

giovedì 29 giugno 2023

Serie B, Il CJ Basket Taranto saluta e ringrazia coach Olive: “4 anni stupendi!”

Credit Luca Barone
Dopo oltre 4 anni e 5 stagioni entusiasmanti insieme le strade del CJ e del tecnico si separano. Il presidente Cosenza e il vicepresidente Conversano: “Grazie Davide, gran coach e uomo”

L’annuncio forse più doloroso degli ultimi 5 anni. Il CJ Basket Taranto comunica che non sarà Davide Olive a sedere dalla prossima stagione sportiva sulla panchina della formazione rossoblù che parteciperà al nuovo campionato di serie B Interregionale.

Tutta la società, a partire dal Presidente Sergio Cosenza e il vicepresidente Roberto Convesano, desiderano ringraziare coach Davide Olive per la professionalità e le conoscenze cestistiche portate in dote negli ultimi 4 anni, i grandi risultati raggiunti in queste stagioni, l’importante contributo di valorizzazione della pallacanestro tarantina e soprattutto le grandi doti umane dimostrate dentro e fuori dal parquet. 

Coach Olive, classe 74, era arrivato sulla panchina CJ nel febbraio 2019 prendendo una squadra a rischio retrocessione dalla serie C e portandola in poche partite dapprima ai playoff, superando un turno per poi sfiorare il colpaccio nella serie contro Monopoli. Nella sua prima stagione intera ha chiuso al terzo posto il campionato di serie C con buone chance di promozione in B prima della sospensione e poi annullamento dei campionati causa emergenza coronavirus. Quindi nel 2020/21 con il salto in serie B che ha segnato una cavalcata storica del CJ Taranto passata dal record di vittorie consecutive (12), alla storica qualificazione e partecipazione alla prima final eight di Coppa Italia nazionale e i playoff, da protagonisti, per la promozione in serie A2. Traguardo bissato la scorsa stagione con un gruppo del tutto nuovo che ha chiuso in crescendo la regular season dando del filo da torcere alla corazzata Rimini al primo turno playoff. Nell’ultima stagione un campionato di serie B giocato ancora ad alti livelli, con importanti vittorie contro le prime della classe, ma chiuso purtroppo con una sfortunata sconfitta nei playoff/spareggio per l’ammissione nella nuova serie B Nazionale.

“Abbiamo pensato che ripartendo da un nuovo campionato fosse il momento giusto per una sorta di reset. Ringraziamo Davide che è stata in questi anni una persona straordinaria, a tutti i livelli – il commento dei vertici CJ Basket Taranto – un vero e proprio amico, compagno di viaggio della nostra passione per la pallacanestro, un uomo schietto e sincero, con grande preparazione cestistica che ha sempre messo a disposizione della squadra e della società. Il CJ Taranto augura a Davide Olive di trovare quanto prima una nuova panchina degna delle sue aspirazioni e del suo grande valore”.

La società CJ Basket Taranto è altresì già al lavoro per trovare una nuova guida tecnica per la nuova sfida della prossima stagione.


venerdì 2 giugno 2023

Serie B Interregionale: 89 squadre definite su 96 totali ad avere diritto. Ci sono due posti liberi, uno sarà della Virtus Matera?

E' quasi definito l'elenco delle 96 squadre aventi diritto a partecipare al nuovo campionato di Serie B Interregionale 2023/2024. Al momento sono 89 le squadre che hanno già conquistato il diritto, mentre altre 5 usciranno dalle serie playoff ancora in corso di svolgimento in diverse regioni. Per le ultime due bisognerà procedere a dei ripescaggi per colmare il vuoto lasciato dalla fusione appena annunciata tra Olimpia Lumezzane e Virtus Lumezzane, e dal ritiro a metà campionato della Pallacanestro Firenze. 

Ci sono due posti disponibili lasciati liberi uno di questi sarà della Ondatel Virtus Matera? Nel frattempo i lucani hanno gia presentato domanda di ripescaggio o aspetta uno scambio di titoli. Per sapere l'esito bisognerà aspettare luglio (leggi sotto). 

Per la Puglia ci saranno 8 squadre: Cus Jonico Taranto, Basket Monopoli, Basket Corato, Adria Bari, Dinamo Brindisi, Sveva Pallacanestro Lucera, New Basket Mola

Le 96 squadre verranno divise in 4 Division geografiche, all’interno delle quali ci saranno due Conference da 12 squadre. Previste 6 promozioni in B il primo anno (poi 4 dal 2024/25), e 12 retrocessioni in C. La composizione delle Conference sarà nota solo a metà Luglio dopo il termine dei termini di iscrizione previsto per il 7 Luglio. Vediamo il dettaglio delle squadre:


PIEMONTE (7 squadre)

College Basketball Borgomanero

Junior Casale Monferrato

Langhe Roero Basketball

Collegno Basket

Amatori Savigliano

Basket Club Serravalle Scrivia 

Vincente della serie tra Bea Chieri e Derthona Basketball Lab (serie 0-0)


LOMBARDIA (16 squadre)

Basketball Gallarate

Oleggio Basketball

Sangiorgese Basket

Omnia Basket Pavia

Bergamo Basket 2014

Campus Varese

Libertas Cernusco sul Naviglio

Sansebasket Cremona

Gardone Val Trompia

Olimpia Lumezzane e Virtus Lumezzane (annunciata la fusione tra le due società)

PuntoeBasket Nerviano

Corona Platina Piadena

Mazzoleni Basket 1955 Pizzighettone

Robur Saronno

Vincente della serie tra Iseo e Lissone (serie 0-0)

Vincente della serie tra Gazzada e Social Osa Milano (serie 0-0)


VENETO (5 squadre)

Petrarca Padova

Montebelluna Basket

Virtus Murano 1954

Oderzo Basket

Pallacanestro San Bonifacio


FRIULI VENEZIA GIULIA (3 squadre)

Falconstar Monfalcone

Sistema Basket Pordenone

Jadran Basket Trieste


TOSCANA (7 squadre)

Use Empoli

Etrusca San Miniato

Abc Castelfiorentino

Basket Cecina

Olimpia Legnaia Firenze

Virtus Siena

Vincente della serie tra Scuola Basket Arezzo e Pall. 2000 Prato (serie sul 2-2)


LIGURIA (2 squadre)

Spezia Basket Club

Next Step Basket Rapallo


EMILIA ROMAGNA (7 squadre)

Andrea Costa Imola

Tigers Romagna

Bologna Basket 2016

Olimpia Castel San Pietro Terme

Basket 2018 Ferrara

Fulgor Fidenza

Basket 2000 Reggio Emilia


MARCHE (8 squadre)

Campetto Ancona

Vigor Matelica

Pallacanestro Senigallia

Virtus Civitanova

Robur Osimo

Attila Junior Porto Recanati

Bramante Pesaro

Pisaurum Pesaro


ABRUZZO (6 squadre)

Teramo a Spicchi

Pescara Basket

Roseto Basket 20.20

Amatori Pescara

Nuovo Basket Aquilano

New Fortitudo Isernia


LAZIO (7 squadre)

Basket Ferentino

San Nilo Sport Grottaferrata

Pallacanestro Palestrina

Carver Roma

Pass Roma

Virtus Roma 1960

Stella Azzurra Viterbo


SARDEGNA (1 squadra)

Esperia Cagliari


CAMPANIA (8 squadre)

Polisportiva Basket Sala Consilina

Virtus Arechi Salerno

Virtus Pozzuoli

Pallacanestro Angri

Promobasket Marigliano 2003

Basket Mondragone

Pallacanestro Salerno

Vincente della serie tra Cestistica Benevento e One Team Caserta (serie 0-0)


PUGLIA (8 squadre)

Cus Jonico Taranto

Basket Monopoli

Basket Corato

Adria Bari

Dinamo Brindisi

Sveva Pallacanestro Lucera

New Basket Mola

Virtus Molfetta


CALABRIA (1 squadra)

Pallacanestro Viola Reggio Calabria


SICILIA (8 squadre)

Orlandina Basket

Virtus Ragusa

Green Basket Palermo

Barcellona Pozzo di Gotto

Castanea Basket 2010

Basket School Messina

Svincolati Milazzo

Basket Piazza Armerina


sabato 20 maggio 2023

Serie B, Inchingolo Bisceglie, è B Elite! I Lions conquistano il pass per la nuova terza serie nazionale

Inchingolo Bisceglie promossa in B Elite. I ragazzi di coach Luciano Nunzi si sono imposti anche nel terzo confronto degli spareggi con la Virtus Arechi Salerno, chiudendo i conti sul 3-0 e festeggiando così il meritatissimo salto nel nuovo terzo livello del basket italiano. Forti delle due affermazioni ottenute sul parquet del PalaDolmen al cospetto di belle cornici di pubblico, Gabriel Dron e compagni hanno fatto loro anche la terza sfida, portandosi sul 5-0 negli scontri diretti con gli avversari, già sconfitti in entrambe le circostanze nella stagione regolare. 

Gara3 si è rivelata, come nelle previsioni, molto complicata per i Lions, opposti ad una formazione con le spalle al muro. Il sostanziale equilibrio del primo quarto è stato rotto da un allungo di Salerno (35-24), al quale Bisceglie ha saputo rimediare senza mai disunirsi. Un nuovo, generoso tentativo dei padroni di casa (47-37) è stato neutralizzato dai canestri dei vari Chiti, Ingrosso e Dip. La parità l’ha firmata Vavoli a quota 56 in apertura di quarta frazione e sempre l’ala nerazzurra ha messo a segno il 2/2 dalla lunetta che è valso il sorpasso sul 61-62. La Inchingolo ha alzato ulteriormente l’intensità difensiva e con Dip ai liberi e Chiti si è portata sul +5 (61-66). Una tripla di Bini a poco più di un minuto dal termine ha dato il +6 (63-69), dimezzato da Rinaldi (66-69) ma il capitano Dri, dalla linea della carità, si è rivelato preciso, riportando i suoi sul +5. La prodezza di Sulina in precario equilibrio a 2” dal termine è servita solo a ridurre le distanze e al suono della sirena è esplosa la gioia di giocatori, componenti dello staff tecnico, dirigenti e tifosi nerazzurri al seguito, in contemporanea con l’urlo d’entusiasmo di coloro che hanno seguito la partita in streaming. I Lions, targati Inchingolo, si sono guadagnati l’accesso nella nuova Serie B Elite, che sarà formata da 36 società al di sotto delle 16 di Serie A e delle 24 della prossima A2: Bisceglie, per la 27esima stagione consecutiva, avrà una squadra nei campionati nazionali. Una storia importante che continua. 


Salerno-Inchingolo Bisceglie 69-71

Salerno: Sulina 10, Moffa 12, Donadoni 10, Rinaldi 6, Zucca 14, Capocotta 11, Mastroianni 3, Beatrice 3, Birindelli. N.e.: Caporaso. All.: Ponticiello. 

Inchingolo Bisceglie: Dron 3, Dri 16, Chiti 7, Bini 15, Dip 16, Vavoli 9, Ingrosso 5, Del Sole, Pieri. N.e.: Mastrodonato. All.: Nunzi. 

Arbitri: Guarino di Campobasso, Marcelli di Roma.

Parziali: 23-20; 41-34; 54-51. 

Note: uscito per cinque falli Moffa. Tiri da due: Salerno 23/34, Inchingolo Bisceglie 14/28. Tiri da tre: Salerno 5/25, Inchingolo Bisceglie 7/22. Tiri liberi: Salerno 8/12, Inchingolo Bisceglie 22/25. Rimbalzi: Salerno 33, Inchingolo Bisceglie 32. Assist: Salerno 22, Inchingolo Bisceglie 10.

Playoff g3 CJ Basket-Avellino 62-84: Taranto dice addio alla serie B

Credit Valentina Funetta
I rossoblu partono col piede sbagliato sin dalla palla a due e non riescono a rientrare più in partita. La Del Fes si aggiudica la serie B e il posto nella prossima nuova serie B Nazionale


CJ BASKET TARANTO - IVPC DEL FES AVELLINO 62-84 

CJ Basket Taranto: Francesco Villa 20 (5/7, 3/7), Simone Rocchi 12 (2/4, 1/5), Diego Corral 10 (3/8, 1/3), Gianmarco Conte 9 (1/3, 0/1), Enzo damian Cena 4 (1/2, 0/3), Mattia Graziano 4 (1/3, 0/1), Francesco D'agnano 2 (1/1, 0/0), Luca Sampieri 1 (0/2, 0/0), Santiago Bruno 0 (0/2, 0/2), Andrea francesco Liace 0 (0/1, 0/0), Francesco Gaeta 0 (0/0, 0/0), Marcello Piccoli 0 (0/0, 0/0)

IVPC Del Fes Avellino: Matteo Caridà 26 (3/7, 6/9), Andrea Traini 13 (2/4, 3/5), Daniele Sandri 11 (1/1, 2/3), Giacomo Eliantonio 8 (4/7, 0/2), Andrea Valentini 6 (3/5, 0/0), Giovanni Carenza 5 (0/1, 1/2), Andrea Bianco 5 (1/1, 1/2), Donato Vitale 3 (0/0, 1/5), Armando Verazzo 3 (1/3, 0/1), Marco Venga 2 (1/1, 0/0), Gabriele Signorino 2 (1/1, 0/0), Riccardo Arienti 0 (0/2, 0/1). All. Crosariol.

Arbitri: Marcello Martinelli di Brescia e Matteo Colombo di Cantù (CO). Parziali: 12-27, 16-23, 18-16, 16-18. STAT TA - Tiri liberi: 19 / 30 - Rimbalzi: 40 14 + 26 (Diego Corral 9) - Assist: 6 (Santiago Bruno 2). All. Olive. STAT AV - Tiri liberi: 8 / 12 - Rimbalzi: 33 7 + 26 (Andrea Valentini, Giovanni Carenza 7) - Assist: 15 (Andrea Traini 6)


È finita come nessuno pensava e sperava. Il CJ Basket Taranto dice addio al sogno della serie B Nazionale Old Wild West che nascerà la prossima stagione. Dopo aver perso le prime due gare i rossoblu sono usciti sconfitti anche da gara 3, in casa, contro la Del Fes Avellino che espugna il Tursport col punteggio abbastanza eloquente di 84-62 e si aggiudica la serie playoff per 3-0.

Doveva essere la partita del riscatto, della rivincita, del tentativo di remuntada. Ed invece Taranto ha finito per pagara pesantemente lo scotto delle prime due partite tiratissime ad Avellino, forse anche dal punto di vista emotivo, perse quasi alla stessa miniera, dopo un buon vantaggio iniziale e nel finale punto a punto, addirittura con beffa negli ultimi minuti di gara 2. Gara 3 è finita quasi prima di cominciare con Avellino che è partita decisa a differenza del CJ che ha litigato con la palla a spicchi e col canestro: dallo 0-10 iniziale il match del Tursport è andato sempre più in discesa per Avellino, arrivato ad avere anche 25 punti di vantaggio, e di contro in salita per Taranto complici anche alcuni fischi arbitrali inspiegabili che hanno fatto il paio con quelli di gara 2 in Irpinia. Ma recriminare serve a poco mentre la delusione è tanta.


Coach Olive parte con Corral, Cena, Rocchi, Bruno e Villa. Coach Crosariol risponde con Traini, Eliantonio, Sandri e Valentini. 

Taranto inizia come peggio non poteva. Il canestro sembra la cruna di un ago, una voragine invece per Avellino che va 10-0 in un amen dalla palla a due con i canestri di Sandri e Valentini e le due triple di Caridà. È Rocchi a svegliare Taranto dal torpore iniziale ma soprattutto è Villa a tenere in partita i rossoblu che continuano comunque a sbagliare canestri e perdere palloni, per di più Avellino ha la mano calda, altra tripla di Traini e Caridà per il +12 (8-20). Il CJ trova poco sia sotto canestro che dalla media e lunga distanza, i liberi di Cena sono poca cosa e quando Avellino infila la tripla con Traini alla fine del primo quarto il “tassametro” segna un amarissimo 12-27 per gli irpini.

L’inerzia non cambia nel secondo quarto, il massimo vantaggio di Avellino continua a salire per raggiungere il +20 con la tripla di Bianco. Coach Olive prova a dare l’ennesima scossa con Graziano e D’Agnano dalla panchina che insieme a capitan Conte danno maggiore intensità difensiva, in attacco Villa è l’unico che riesce a battere dal palleggio la difesa biancoverde, poi Graziano scalda il Tursport con palla recuperata e schiacciata del -12. Che illude Taranto e il Tursport e preoccupa coach Crosariol che si rifugia nel timeout. Da cui Avellino esce rigenerato ritrovando, forse non lo aveva mai smarrito, il suo tiro da tre, Carenza e Caridà colpiscono da ogni posizione, Taranto nel frattempo si è incappata di nuovo ed è subito altro break pesante, 0-10 e -22. Il solito Villa prova a suonare l’ennesima carica/reazione ma sembra predicare nel deserto e all’intervallo si va sul 28-50.

Al rientro dagli spogliatoi il Tursport ci crede ancora nella rimonta. Il CJ Taranto ci prova, Corral e Villa segnano due triple in fila ma Avellino ha una mano ancora bollente dal finale di gara 2, Caridà e Traini rispondono colpo su colpo, anzi la Del Fes allunga fino al +26. Taranto gioca quasi solo di orgoglio, quello di Corral che segna due canestri da sotto e con Rocchi riporta i rossoblu ancora sotto il -20 ma immancabili arrivano le ennesime triple ospiti con Caridà e Sandri che rinnovano il +25 anche se sotto la spinta dei giovani e di capitan Conte il CJ chiude il terzo quarto sotto “solo” 46-66.

Ultimo quarto quasi surreale, il Tursport non ci crede più anche se esulta quasi per inerzia ai canestri di Taranto, saluta quello di D’Agnano con un CJ “young” in campo, coach Olive concede minuti agli under, Sampieri assiste bene, Graziano va a segno ancora per il -16. Ma Sandri spegne con un’altra tripla, saranno 14 alla fine totale di squadra, ogni ardore rossoblu. Coach Olive concede il parquet anche a Liace e Gaeta in un finale da vero e proprio garbage time in cui esulta solo la compagine di Avellino. 

Capitano Conte con un occhio malconcio, dopo uno scontro di gioco poco amichevole, che viene invitato a lasciare il campo per qualche goccia di sangue e che non vorrebbe uscire da buon capitano che abbandona per ultimo la nave è la fotografia migliore del CJ che lascia la serie B dopo tre stagioni giocate sempre ad alti livelli. Adesso si riparte dall’altrettanto nuovo campionato interregionale di futura formazione. Ma questa è un’altra storia, tutta da scrivere e soprattutto giocare.


PLAYOFF/SPAREGGIO SERIE B

AVELLINO-TARANTO 3-0 (Avellino vince la serie)

Gara 1 – Avellino-Taranto 77-73

Gara 2 – Avellino-Taranto 78-76

Gara 3 – Taranto-Avellino 62-84


venerdì 19 maggio 2023

Serie B Cus Taranto, oggi gara 3 per continuare a crederci. Presidente CJ Basket-Avellino: credici Taranto! Capitan Conte: “Insieme!”

I rossoblu con le spalle al muro sono obbligati a vincere al Tursport per prolungare la serie. Palla a due ore venerdì alle ore 20, biglieti a 5€: diretta Lnp Pass e RadioCittadella


Non è finita finchè non è finita. E il CJ Basket Taranto non ha voglia di anticipare il rompete le righe, di congedarsi da questa stagione con l’amaro in bocca, per di più in casa davanti al proprio pubblico. “Insieme!” è il post scelto da capitan Gianmarco Conte per caricare l’ambiente in vista di gara 3. Rabbia, determinazione e voglia di riscatto saranno ingredienti determinanti domani, venerdì 19 maggio, per tenere aperta la serie playoff contro la Del Fes Avellino. E sarà fondamentale l’apporto del pubblico tutto per vincere gara 3 playoff al Tursport. 


La situazione non è delle migliori, anzi. I rossoblu hanno perso entrambe le prime due partite giocate in Irpinia. Così diverse per alcuni versi, così simili per il loro andamento, così uguali per il risultato finale che ha sempre premiato la squadra di Crosariol capace soprattutto in gara 2 di ribaltare il -12 a 4’ dalla fine con tre triple di fila vincendo in volata la partita. Un duro colpo per il morale di Conte e compagni. Che però già più di una volta in stagione hanno saputo mettersi alle spalle situazioni difficili, trend negativi e quant’altro, gettando il cuore oltre l’ostacolo e venendone fuori. A queste doti, oltre che alla tecnica e tattica, anche queste già più volte dimostrate, il CJ Taranto farà appello per ribaltare la serie. 


“Sul +12 abbiamo commesso sicuramente degli errori, in contropiede e su un paio di tiri che avremmo dovuto giocare in maniera diverse – le parole di coach Olive dopo gara 2 – ma ci sono stati anche dei fischi o non fischi che ci hanno penalizzato dopo una partita gagliarda dei miei giocatori, al di là dei meriti di Avellino che ha una profondità nettamente diversa”.

Adesso però si volta pagina e Taranto culla il sogno dell’impresa. Un passo alla volta. A cominciare da gara 3 per poter tornare al Tursport anche domenica per gara 4. Per farlo sarà però necessario l’apporto di tutto il pubblico e il tifo che solo il cuore rossoblu di Taranto sa dare. Per questo la società ha fissato a 5 euro il prezzo del biglietto. Palla a due alle ore 20. Arbitri del match: Marcello Martinelli di Brescia e Matteo Colombo di Cantù (CO).


BIGLIETTI – Biglietti a 5 euro disponibili fino a venerdì mattina presso lo store del CJ Basket Taranto, Shopping Sport, in via Campania angolo Corso Italia, ridotto 4 euro per donne e under 21. Gli under 12 non pagano se accompagnati da un adulto pagante (rapporto 1:1). Prevendita on line sulla piattaforma Liveticket, basta andare al link dedicato della pagina dei rossoblu www.liveticket.it/cjbaskettaranto: quindi completare i vari campi e, una volta acquistato il biglietto, scegliere il modo in cui scaricare il tagliando, via email oppure tramite QR code. Costo del biglietto 5.50 (donne e under 21 ridotto a 4.40 euro; prezzi compresi dei diritti di prevendita. Biglietti disponibili fino a esaurimento. I tagliandi restanti saranno messi in vendita a ridosso della partita a partire dalle 19 circa presso il botteghino del Tursport. Si ricorda che ciascun biglietto dà diritto a uno sconto del 15% c/o i locali Old Wild West tra cui quello a Taranto. 


MEDIA – Diretta tv e streaming su Lnp Pass solo per abbonati con la telecronaca di Massimiliano Fina. Radiocronaca di Francesco Friuli in diretta sui 96.5fm stereo e in streaming radio su Cittadella la Radio anche quest’anno radio ufficiale rossoblu, al sito www.radiocittadella.it mentre la differita tv in chiaro del match andrà in onda sabato alle ore 14.30.


PLAYOFF/SPAREGGIO SERIE B

AVELLINO-TARANTO 2-0 (serie al meglio 3 su 5)

Gara 1 – Avellino-Taranto 77-73

Gara 2 – Avellino-Taranto 78-76

Gara 3 – Taranto-Avellino - Tursport - Venerdì 19/05 h 20.00

Ev. Gara 4 – Taranto-Avellino - Tursport - Domenica 21/05 h 18.00

Ev. Gara 5 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Mercoledì 24/05 h 20.30


mercoledì 17 maggio 2023

Serie B, Playoff g2 Avellino-CJ Basket 78-76: finale beffa per Taranto, ora serve l’impresa

Credit Valentina Funetta
I rossoblu giocano una gran gara per 35’, sul +12 nel finale subiscono un break di 13-0, la Del Fes vince anche gara 2. Ora servono tre vittorie di fila, venerdì ore 20 palla a due al Tursport


IVPC Del Fes Avellino - CJ Basket Taranto 78-76 

Avellino conduce 2-0 la serie playoff


IVPC Del Fes Avellino: Andrea Traini 16 (0/3, 3/9), Giovanni Carenza 13 (4/10, 1/2), Armando Verazzo 10 (2/4, 1/4), Donato Vitale 8 (1/4, 1/5), Matteo Caridà 7 (2/3, 1/4), Marco Venga 7 (3/4, 0/0), Andrea Bianco 6 (0/0, 2/2), Giacomo Eliantonio 4 (1/7, 0/2), Andrea Valentini 4 (2/5, 0/0), Daniele Sandri 3 (0/0, 0/3), Riccardo Arienti 0 (0/1, 0/3), Gabriele Signorino 0 (0/0, 0/0). All. Crosariol.


CJ Basket Taranto: Simone Rocchi 22 (2/3, 2/7), Enzo damian Cena 14 (2/7, 3/9), Diego Corral 14 (3/5, 1/3), Santiago Bruno 8 (1/3, 2/5), Francesco Villa 7 (2/3, 1/2), Mattia Graziano 5 (2/2, 0/0), Gianmarco Conte 4 (1/2, 0/1), Luca Sampieri 2 (1/4, 0/0), Francesco D'agnano 0 (0/1, 0/0), Marcello Piccoli 0 (0/0, 0/0), Andrea francesco Liace 0 (0/0, 0/0). All. Olive


Arbitri: Lanfranco Rubera di Bagheria (PA) e Bruno Licari di Marsala (TP). Parziali: 12-19, 22-17, 16-22, 28-18. STAT AV - Tiri liberi: 21 / 34 - Rimbalzi: 49 20 + 29 (Armando Verazzo 13) - Assist: 17 (Andrea Traini 6). STAT TA - Tiri liberi: 21 / 31 - Rimbalzi: 39 8 + 31 (Enzo damian Cena 12) - Assist: 20 (Santiago Bruno 5).


Con le spalle al muro il CJ Basket Taranto. Ma ha quasi dell’incredibile la beffa patita dai rossoblu in gara 2 dello spareggio playoff del campionato di serie B Old Wild West contro la Del Fes Avellino che vince 78-76 in volata. CJ ora sotto 2-0 nella serie e senza più margine d’errore a cominciare da gara 3 venerdì prossimo al Tursport. 

Incredibile ma vero quanto successo al termine di una partita condotta per 35 minuti e che nell’ultimo quarto sembrava vinta. Taranto sotto la spinta dei vari Rocchi 22, Cena e Corral 14, si è portata sul +12 a pochi minuti dalla fine. Con la partita assolutamente in controllo è successo l’imponderabile: Avellino ha infilato 12 punti di fila con tre triple quasi tutte con alto coefficiente di difficoltà di Traini (16), Caridà e Verrazzo. In un amen ha rimesso in parità il match e Taranto, privo anche di Villa fuori per falli si è vista portare la partita in un finale al cardiopalma quanto sfortunato.


Coach Olive conferma il quintetto di gara 1 con Rocchi, Cena, Corral, Villa e Bruno. Coach Crosariol recupera Valentini e lo getta subito nella mischia con Caridà, Traini, Eliantonio e Sandri. 

Avellino parte forte, 4-0 firmato Caridà-Valentini. Cena infila la sua prima tripla e suona la carica, Taranto piazza un break di 11-2 con Villa, Bruno e soprattutto Rocchi autore di tre canestri in fila, e va 6-11. Carenza mette fine al digiuno irpino, Traini in ritmo mette dentro la tripla ma Taranto resta davanti con Corral che si iscrive a referto e i liberi di Rocchi. C’è in campo anche Conte, con Sampieri e D’Agnano nel finale di quarto in cui il capitano fa 2/2 ai liberi e Rocchi segna dalla lunetta per il tecnico fischiato a Venga con Arienti che spara a salve da tre, il CJ chiude avanti 19-12.

Mani fredde e polveri bagnate per due lunghi ed intensi minuti a inizio secondo quarto. A rompere il ghiaccio, è proprio il caso di dirlo, ci pensa Carenza, due canestro, altro 4-0 in avvio di Avellino. Taranto risponde con la panchina, Graziano va a segno mentre Vitale fa 2/2 ai liberi e Corral inchioda la schiacciata del +5.La partita si accende con le triple di Vitale e Villa che non spostano di molto il punteggio cosa che invece fanno i canestri di Corral e Villa per il +8 CJ massimo vantaggio. Venga prova a ridurre il gap, segna due volte in fila ma Cena va di tripla. Nel finale di quarto meglio la Del Fes che attacca il canestro, porta a casa falli e liberi, la tripla di Bianco segna addirittura il -1, poi ci pensa Sampieri a portare il CJ al riposo avanti di misura 34-36.

Taranto parte finalmente dai blocchi dopo l’intervallo, capitan Conte apre le danze, Rocchi brucia la retina da tre e il CJ si trova in un amen a +9. Vitale sveglia Avellino, Traini imita Rocchi ma la bandiera albiceleste sventola al Pala del Mauro con Cena e la tripla di Tato Bruno e Taranto resta davanti di 7. Altro tecnico ai padroni di casa, stavolta a Caridà, Rocchi segna ancora dalla lunetta ma è la tripla di Cena in angolo a lanciare i rossoblu al massimo vantaggio, +11 che solo una penetrazione di Verrazzo nel finale lima fino al 50-58 della sirena.

Inizio scoppiettante dell’ultimo quarto con le triple di Tato Bruno e Traini. Avellino incappa nel 3° tecnico del match, Rocchi è implacabile dalla lunetta, fa 3/3 ma è soprattutto la tripla di Corral a fare la differenza e mandare Taranto al nuovo massimo vantaggio, +12. Traini prova a rivitalizzare i biancoverdi con una tripla da distanza siderale e ci riesce anche perché Caridà e Verrazzo lo imitano poco dopo proprio mentre Taranto perde la via del canestro e in un amen la Del Fes piazza un 12-0 di break mortifero che rimette in parità la partita e costringe coach Olive al timeout a 4’ dalla fine. Come se non bastasse il CJ perde Villa per 5 falli e Avellino mette anche il naso avanti ai liberi. Si riaccende Rocchi dalla distanza ma Caridà impatta a 70 a 3’ dalla fine. Carenza si aggiunge al festival di triple irpino, Graziano però segna, riscrive la nuova parità a 73, subisce il fallo e fa +1 dalla lunetta. Negli ultimi possessi la palla pesa come un macigno, sbagliano tutti o quasi. Traini fa gol dalla lunetta, un 2/2 che porta Avellino avanti di 1. Taranto invece perde un paio di sanguinose palle in attacco ma subisce anche qualche fischio o non fischio contrario. Anche Eliantonio è infallibile dalla linea della carità per il +3 irpino. Taranto prova l’ultimo sforzo, Corral sempre dalla lunetta riapre la partita, ancor di più dopo l’1/2 di Traini che a 5” dalla fine accende le speranze del CJ. Cena tenta la tripla del colpaccio ma non va così come tutta questa tre giorni in Irpinia.

Il CJ Basket torna a Taranto con le tasche vuote. Ma la serie non è ancora finita. C’è il pubblico del Tursport che può e deve tenere in vita la serie. Venerdì alle ore 20 appuntamento da dentro o fuori. 


MEDIA – Su Radio Cittadella anche quest’anno radio ufficiale rossoblu al sito www.radiocittadella.it la differita streaming in chiaro del match andrà in onda mercoledì alle ore 14.30.


PLAYOFF/SPAREGGIO SERIE B

AVELLINO-TARANTO 2-0 (serie al meglio 3 su 5)

Gara 1 – Avellino-Taranto 77-73

Gara 2 – Avellino-Taranto 78-76

Gara 3 – Taranto-Avellino - Tursport - Venerdì 19/05 h 20.00

Ev. Gara 4 – Taranto-Avellino - Tursport - Domenica 21/05 h 18.00

Ev. Gara 5 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Mercoledì 24/05 h 20.30


GIRONE D

Lions Bisceglie-Lars Virtus Arechi Salerno 80-70 (Serie: 2-0 Bisceglie)
Gara 3: 19/05/2023 20:00 Lars Virtus Arechi Salerno-Lions Bisceglie - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS


BPC Virtus Cassino-Diesel Tecnica Sala Consilina 61-70 (Serie: 1-1)
Gara 3: 19/05/2023 20:00 Diesel Tecnica Sala Consilina-BPC Virtus Cassino - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS


Ble Decò Juvecaserta-Teramo a Spicchi 2K20 91-82 (Serie: 2-0 Caserta)
Gara 3: 19/05/2023 20:30 Teramo a Spicchi 2K20-Ble Decò Juvecaserta - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS


IVPC Del Fes Avellino-CJ Basket Taranto 78-76 (Serie: 2-0 Avellino)
Gara 3: 19/05/2023 20:00 CJ Basket Taranto-IVPC Del Fes Avellino - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS


martedì 16 maggio 2023

Serie B, Inchingolo Bisceglie, bis al PalaDolmen su Salerno. Nerazzurri a un passo dal salto in B Elite

Inchingolo Bisceglie a una sola vittoria dall’accesso al nuovo campionato nazionale di Serie B Elite. I nerazzurri di coach Luciano Nunzi, a poco più di 48 ore dal successo conquistato nel primo confronto, ha replicato superando di nuovo la Virtus Arechi Salerno nel secondo match degli spareggi. Un’altra battaglia al termine della quale Filiberto Dri e compagni l’hanno spuntata, trascinati dal sostegno del caloroso pubblico di un PalaDolmen gremito. Gara2 è stata approcciata meglio dai blaugrana ospiti, che con un canestro di Beatrice hanno toccato subito il +7 (6-13 al 6’) e controllato il punteggio fino all’inizio della seconda frazione. L’equilibrio sostanziale (34-31 al 17’) è stato rotto in chiusura di periodo dal 2-11 con cui Salerno si è riportata a condurre all’intervallo lungo. La tripla di Donadoni agli albori del terzo quarto è valsa il +7 esterno (38-45) ma i nerazzurri non si sono disuniti e con un poderoso break di 13-0 (Dron sugli scudi) hanno preso il sopravvento toccando un vantaggio di nove lunghezze, salito sul +11 grazie a Ingrosso al 32’. L’ultimo tentativo di ricucitura (72-68 al 38’) è stato respinto dalle triple di Bini e Dron, per la gioia dei sostenitori biscegliesi. Venerdì, sul parquet salernitano, è in programma gara3: Bisceglie vede lo striscione del traguardo. 


Inchingolo Bisceglie-Salerno 80-70

Inchingolo Bisceglie: Dron 9, Dri 8, Chiti 14, Bini 16, Dip 9, Ingrosso 8, Vavoli 8, Del Sole 6, Pieri 2. N.e.: Mastrodonato. All.: Nunzi. 

Salerno: Beatrice 4, Moffa 9, Donadoni 21, Mastroianni, Zucca 24, Rinaldi 6, Capocotta 4, Birindelli, Sulina. N.e.: Loiq. All.: Ponticiello. 

Arbitri: Zancolò di Pordenone, Biondi di Trento. 

Parziali: 16-19; 36-42; 60-53.

Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Inchingolo Bisceglie 19/35, Salerno 23/38. Tiri da tre: Inchingolo Bisceglie 7/22, Salerno 6/28. Tiri liberi: Inchingolo Bisceglie 21/27, Salerno 6/9. Rimbalzi: Inchingolo Bisceglie 43, Salerno 31. Assist: Inchingolo Bisceglie 20, Salerno 9

lunedì 15 maggio 2023

Serie B, Playoff g2 Avellino-CJ Taranto, coach Olive: “Gara 1 gestita male, nulla è perso”

L’allenatore rossoblu vuole fare tesoro degli errori nel primo match al Pala Del Mauro, Conte e compagni determinati a ribaltare la serie. Diretta LnpPass e Radio Cittadella

C’è il tempo, lo spazio e soprattutto qualità e volontà per pareggiare la serie. CJ Basket determinato all’indomani di gara 1 playoff persa in casa della IPVC Del Fes Avellino. Domani, martedì, è già tempo di rivincita, di gara 2 che si gioca ancora in casa degli Irpini. Palla a due alle ore 20.30. Dirette previste sempre su LnpPass e radiocronaca su RadioCittadella. L’obiettivo dei rossoblù è portare a termine quanto solo iniziato nel primo quarto della prima partita, violare il Pala Del Mauro, impattare la serie e tornare a Taranto col fattore campo ribaltato a proprio favore. In vista di venerdì 19 quando la serie si sposterà al Tursport. 

Come detto se la serie è iniziata col piede sbagliato per Taranto, gara 1 è cominciata invece alla grande per i rossoblu. Che però come dottor Jekyll e Mr. Hyde sono passati da un grandioso primo quarto da 29-17 ad un deprimente secondo parziale in cui hanno messo a segno solo 6 punti. In questo sliding doors sta tutta l’analisi della partita da parte di coach Davide Olive con l’obiettivo mirato di fare tesoro degli errori, tecnici e mentali, di gara 1 ma con la ferma volontà di voltare pagina già da martedì: “Abbiamo avuto un impatto importante, come preparazione ed esecuzione, sia in difesa che in attacco con tanti assist e tiri aperti. Poi ci siamo un po’ specchiati, giocando a palla ferma e lì probabilmente abbiamo perso la gara. L’inezia era nostra, loro faticavano a fare canestro, noi invece li abbiamo fatti rientrare in partita, a questi livelli e contro questi giocatori sono errori che si pagano. Avellino è andata in fiducia, hanno segnato delle triple non facili con mani in faccia, cosa che a noi non è quasi più riuscita, e quando siamo rientrati abbiamo sbagliato i liberi del pareggio (sul 67-65 a 2’ dalla fine, ndr) e loro poi hanno trovato due triple di Vitale che hanno ammazzato la partita. Però la serie è ancora lunga, nulla è perso, testa a gara 2”.

Ed allora Taranto è pronta a tuffarsi su gara 2. Arbitri dell’incontro: Lanfranco Rubera di Bagheria (PA) e Bruno Licari di Marsala (TP). Palla a due alle ore 20.30 al Pala Del Mauro. Biglietti per il settore ospiti al costo di 5 euro al botteghino.

MEDIA – Diretta tv e streaming su Lnp Pass solo per abbonati. Radiocronaca diretta sui 96.5 fm stereo di Radio Cittadella anche quest’anno radio ufficiale rossoblu. Al sito www.radiocittadella.it la differita streaming in chiaro del match andrà in onda alle ore 14.30.


PLAYOFF/SPAREGGIO SERIE B – AVELLINO-TARANTO 1-0 

Gara 1 – Avellino-Taranto 77-73

Gara 2 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Martedì 16/05 h 20.30

Gara 3 – Taranto-Avellino - Tursport - Venerdì 19/05 h 20.00

Ev. Gara 4 – Taranto-Avellino - Tursport - Domenica 21/05 h 18.00

Ev. Gara 5 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Mercoledì 24/05 h 20.30


Serie B. Playoff gara 1 Avellino-CJ Basket 77-73: Taranto ko alla distanza

Inizia male per i rossoblu la serie playoff, buona partenza, vantaggio anche in doppia cifra poi la Del Fes ribalta il match. Non bastano Rocchi 18, Bruno 15, Corral 14, Villa 13, Cena 11 tutti in doppia cifra. Si replica martedì sempre in Irpinia

IVPC DEL FES AVELLINO - CJ BASKET TARANTO 77-73 

Avellino guida la serie playoff 1-0

IVPC Del Fes Avellino: Giacomo Eliantonio 15 (4/7, 1/2), Andrea Traini 14 (2/6, 2/6), Donato Vitale 11 (1/5, 3/7), Daniele Sandri 10 (4/6, 0/6), Matteo Caridà 9 (0/0, 3/7), Armando Verazzo 7 (2/4, 1/3), Giovanni Carenza 5 (1/1, 1/4), Riccardo Arienti 4 (0/0, 1/1), Marco Venga 2 (1/1, 0/0), Andrea Bianco 0 (0/0, 0/0). All. Crossariol.

CJ Basket Taranto: Simone Rocchi 18 (2/3, 4/10), Santiago Bruno 15 (4/9, 1/3), Diego Corral 14 (5/9, 0/5), Francesco Villa 13 (2/3, 0/5), Enzo damian Cena 11 (1/3, 3/7), Marcello Piccoli 2 (1/3, 0/0), Gianmarco Conte 0 (0/4, 0/0), Luca Sampieri 0 (0/0, 0/0), Andrea francesco Liace 0 (0/0, 0/0), Mattia Graziano 0 (0/0, 0/0), Francesco D'agnano 0 (0/0, 0/0). All. Olive.

Arbitri: Matteo Luchi di Prato (PO) e Jacopo Spinelli di Cantù (CO). Parziali: 17-29, 14-6, 25-14, 21-24. STAT AV - Tiri liberi: 11 / 20 - Rimbalzi: 39 8 + 31 (Daniele Sandri 12) - Assist: 14 (Donato Vitale 4). STAT TA - Tiri liberi: 19 / 24 - Rimbalzi: 40 11 + 29 (Diego Corral 14) - Assist: 16 (Francesco Villa 6).


Non inizia nel migliore dei modi la serie playoff per il CJ Basket Taranto che esce sconfitta in gara 1 dal parquet della IVPC Del Fes Avellino che si impone per 77-73 alla fine di una partita combattuta che ha vissuto sui classici “momenti” di alti e bassi dei rossoblu che ora sono costretti a inseguire nella 1-0 nella serie al meglio delle 5 partite che mette in palio un posto nella prossima serie B Nazionale Old Wild West Lega Nazionale Pallacanestro.

Eppure Taranto era partita col piede giusto in gara 1 piazzando un parziale dopo la palla a due di 14-0 che l’aveva tenuto a lungo avanti in doppia cifra, un primo quarto stupendo chiuso 29-17 che aveva illuso tutti. Poi Avellino ha trovato le contromisure, il CJ si è inceppato in attacco e gli irpini a poco a poco hanno ribaltato la partita restituendo con gli interessi il break resistendo al tentativo nel finale di Taranto di rientrare in partita. Non bastano le doppie cifre di Rocchi 18, Bruno 15, Corral 14, Villa 13, Cena 11. Si replica martedì sempre in Irpinia per gara 2.

Coach Olive recupera in extremis, ancora non al meglio, Piccoli che comunque è abile e arruolabile. Nello starting five ci sono Rocchi, Cena, Corral, Bruno e Villa. Coach Crossariol, in contumacia Valentini, risponde con Eliantonio, Sandri, Traini, Caridà e Carenza.

Avellino scatta bene con Sandri e i liberi di Eliantonio e va sul 4-0. Ma dopo un paio di possessi si scatena la forza del CJ Taranto che infila il break di cui sopra, 14-0 con assoluti protagonisti Tato Bruno e Rocchi. Coach Crossariol si rifugia nel time out che riesce a fermare l’inerzia del CJ, la tripla di Verazzo e il canestro di Eliantonio rimettono Avellino in scia. Ma Taranto resta in fiducia e con la circolazione di palla “attiva” trova le triple a segno di Cena, Rocchi e Villa e nel finale riscappa via con ciliegina sulla torta di Corral che chiude il primo quarto sul 17-29.

Ancora Rocchi inizia il secondo quarto laddove aveva chiuso il primo, è già in doppia cifra così come Taranto avanti +14 che trova anche il ritorno e il canestro di Piccoli al rientro dopo un paio di mesi di assenza per infortunio. Invece nel momento migliore di Taranto che cambia la partita, in peggio per i rossoblu. Vitale suona la carica per i padroni di casa con 5 punti in fila, Arienti e Traini gli vanno dietro. Avellino in pochi minuti e pochi possessi dimezza il gap, il canestro di Corral serve a tenere Taranto davanti ma la tripla di Arienti nel finale porta il punteggio sul 31-35 all’intervallo.

Il CJ riordina le idee negli spogliatoi e risponde sul parquet con Rocchi e Bruno per tornare a +8. Avellino però adesso è sia in partita che in fiducia e resta in scia con Traini ed Eliantonio. Quando Carenza infila la tripla che fa esultare il Pala del Mauro è parità a 45. I liberi di Corral rifanno mettere il naso davanti a Taranto ma la tripla di Vitale segna il primo sorpasso irpino da inizio gara. Taranto ora fa fatica in attacco, la doppia tripla di Caridà in finale di quarto porta la Del Fes anche a +9 prima del 56-49 firmato Bruno sul terzo quarto. 

Nemmeno a inizio ultimo quarto ci sono segnali positivi per Taranto, Avellino invece continua la sua partita su buone frequenze: Venga e Sandri segnano il massimo vantaggio a +9. Villa e Corral provano a risvegliare Taranto e suonano la carica fino al -4. Il play rossoblu scuola Milano attacca il canestro irpino, porta a casa falli e liberi che mette a segno per il -2 a due minuti dalla fine tutti da giocare. Vitale di nome e di fatto come la tripla che mette a segno a poco più di un minuto dalla fine. Il ferro invece sputa quella di Rocchi e dall’altra parte è benevolo con la seconda tripla di Caridà che di fatto mette il sigillo sulla partita. Il CJ se la gioca fino alla fine, anzi Tato Bruno in sottomano e la tripla di Rocchi, uniti al fallo sistematico, quasi la riaprono ed il 77-73 finale non fa altro che aumentare il rammarico.

Ma è solo la prima battaglia. Martedì si torna al Pala Del Mauro per gara 2. Palla a due alle ore 20.30. Biglietti per il settore ospiti al costo di 5 euro al botteghino. Diretta streaming Lnp Pass e radiocronaca su Radiocittadella 96.5 fm stereo (anche quest’anno radio ufficiale rossoblu e che al sito www.radiocittadella.it trasmetterà la differita streaming in chiaro del match lunedì alle ore 14.30).


PLAYOFF/SPAREGGIO SERIE B 

Gara 1 – Avellino-Taranto 77-73

Gara 2 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Martedì 16/05 h 20.30

Gara 3 – Taranto-Avellino - Tursport - Venerdì 19/05 h 20.00

Ev. Gara 4 – Taranto-Avellino - Tursport - Domenica 21/05 h 18.00

Ev. Gara 5 – Avellino-Taranto - Pala del Mauro - Mercoledì 24/05 h 20.30


RISULTATI GIRONE D

IVPC Del Fes Avellino-CJ Basket Taranto 77-73 (Serie: 1-0 Avellino)

Gara 2: 16/05/2023 20:30 IVPC Del Fes Avellino-CJ Basket Taranto - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS

Ble Decò Juvecaserta-Teramo a Spicchi 2K20 83-42 (Serie: 1-0 Caserta)

Gara 2: 16/05/2023 20:30 Ble Decò Juvecaserta-Teramo a Spicchi 2K20 - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS

BPC Virtus Cassino-Diesel Tecnica Sala Consilina 78-74 (Serie: 1-0 Cassino)

Gara 2: 16/05/2023 18:30 BPC Virtus Cassino-Diesel Tecnica Sala Consilina - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS

La gara 2 in programma domani, lunedì 15 maggio:

15/05/2023 20:00 Lions Bisceglie-Lars Virtus Arechi Salerno (Serie: 1-0 Bisceglie) - Diretta streaming per abbonati su LNP PASS