sabato 26 aprile 2025
A2, il toro gioca a Rimini, ma guarda ai playout
Virtus Matera, unico obbiettivo: vincere con il Bisceglie per centrare i play off
mercoledì 16 aprile 2025
DR1, Bernalda: Salvezza centrata! Parola a Giuseppe Carella e coach Menga
domenica 13 aprile 2025
Matera vince il derby delle "Virtus" contro Molfetta
sabato 5 aprile 2025
Play In Gold Virtus Matera: 4 partite per i playoff
mercoledì 19 marzo 2025
DR1, Pielle Matera, coach Losito: "Campionato difficile, ma soddisfatto di vedere ragazzi di 17 anni protagonisti".
Campionato difficile, si sapeva dall'inizio dove la squadra lucana ha trovato qualche difficoltà in più del previsto ma non ha mai mollato e giocato tutte le gare con il giusto piglio. Abbiamo chiesto a coach Losito il suo punto di vista e lui gentilmente si è concesso alle domande poste.
- Primo campionato extra regionale per la Pielle, campionato difficile, come valuti il vostro campionato?
Sapevamo fin dall'inizio che sarebbe stato un campionato difficile perché siamo stati inseriti nel girone B con un livello alto che vedeva la presenza di giocatori che hanno giocato in categoria superiori fino allo scorso anno. Il nostro obiettivo era quello di far giocare i nostri ragazzi in un campionato senior con la consapevolezza di provare a salvare la categoria all'ultima giornata dei playout.
Abbiamo finito la prima fase con una vittoria che ci può dare morale per la seconda fase e per i playout; ora dobbiamo affrontare altre 5 partite dove cercheremo di dare il massimo come sempre abbiamo fatto e di provare a vincere qualche partita per avere una migliore posizione per i playout con l'obiettivo di salvarci e mantenere la categoria per la prossima stagione.
- Ti ritieni soddisfatto del tuo lavoro o si poteva fare di più, se si, cosa?
Sicuramente da un lato c'è rammarico per non aver vinto qualche partita in più e per non essere stati cinici nelle partite alla nostra portata; ma dall'altro c'è la soddisfazione di vedere ragazzi di 17 anni protagonisti nei momenti decisivi nella vittoria di sabato scorso, segno della loro crescita in questi mesi di lavoro.
Ringraziamo coach Francesco Losito per la disponibilità
venerdì 14 marzo 2025
DR1, RDG Bernalda, coach Menga: "Due obbiettivi, il primo ci siamo riusciti, di avvicinare di nuovo i bernaldesi al basket, il secondo, mantenere la categoria:"
Per Passione Basket Italia, Basilicata e Puglia abbiamo intervistato Coach Menga, allenatore di Riva dei Greci Bernalda, quest'anno dopo alcuni anni disputa un campionato interregionale, grazie alla famiglia Carella come Giuseppe e Fabiola e ai suoi collaboratori.
Una DR1 Puglia (vecchia serie D) ma rispetto agli altri anni è un livello in come ci dice il coach. Bernalda era partita un po in sordina con una squadra quasi totalmente nuova, ma con il lavoro costante e giornaliero i risultati stanno arrivando, il campionato è ancora lungo, ci sono tanti punti da prendere, ma è sulla buona strada
- Coach, un tuo pensiero sul campionato di DR1 (ex serie D)?
Il campionato di DR1 di quest’anno , come dicono tutti gli addetti ai lavori, è realmente di alto livello rispetto al passato, sia dal punto di visto tecnico che fisico. Ci sono giocatori scesi da una o due categorie superiori e roster che farebbero bene anche in C. La Puglia è da sempre rinomata per il suo alto livello nei campionati Minors Senior, ma, forse, nessuno si aspettava così tanto.
Bernalda, come detto sin dall’inizio, è al suo famoso anno zero, in cui si sta cercando di porre le basi per il futuro sia recente che prossimo. Purtroppo paghiamo l’assenza in campionati senior di questo livello da un po’ di anni e di conseguenza il bacino di risorse umane è ristretto ai soli under Made in Riva dei Greci. Per questo abbiamo cercato profili giovani che possano essere la base per il futuro del basket bernaldese insieme ai ragazzi del posto, iniziando ad innalzare il livello degli allenamenti dal settore giovanile fino alla DR1. Pertanto, ora, stiamo iniziando a raccogliere i frutti di questo duro lavoro iniziato a settembre e che porterà solo benefici futuri data la giovane età del roster.
Tenerli insieme non è complicato, i ragazzi, tutti coetanei, vogliono solo allenarsi, migliorare e giocare, com’è giusto che sia a questa età. Ovviamente all’interno del gruppo ci sono dei “leader” che hanno fatto sì che, anche chi è arrivato in corsa potesse sentirsi subito a suo agio. Ovviamente il tutto viene agevolato anche dal fatto che praticamente tutti vivono a Bernalda, per cui convivono anche fuori dalle sedute di allenamento. Ogni tanto bisogna tirare le orecchie, ma alla fine sia io che la società siamo abbastanza soddisfatti di aver scelto dei bravi ragazzi con la testa sulle spalle prima di tutto e poi anche dei bravi giocatori.
- L’obiettivo, vedendo la classifica, è mantenere la categoria prima di tutto, conquistata con tanti sacrifici da parte di tutti gli addetti ai lavori. Ognuno di noi ci sta mettendo del proprio per portare la nave in porto quanto prima. Contestualmente, bisogna continuare a crescere e migliorare individualmente e come squadra, cercando da qui alla fine di toglierci quante più soddisfazioni possibili, sia con la DR1 che con la U19, dove ci affacciamo alla seconda fase con l’obiettivo di arrivare fino in fondo.
A questa squadra manca solo un po’ di astuzia, furbizia nei momenti topici delle partite, dove spesso la frenesia ci porta a fare ancora delle scelte affrettate. Ma, questo, è dettata dalla mancanza di esperienza, che arriverà man mano, con il passare delle partite, quindi fa parte del processo di crescita di un gruppo così giovane ma dalle indubbie qualità tecniche. L’esempio lampante, nei momenti “caldi” di una partita, ogni squadra ha la sua “stella” a cui affidarsi in attacco (Cvetanovic, Torresi, Provenzano ecc ecc), noi, invece, non avendo questa figura “esperta” all’interno del roster, ci affidiamo al gruppo e alla nostra voglia di portare l’intera posta in palio a casa. Fa parte del voler responsabilizzare i ragazzi, cosa che in tanti dicono ma che in pochi realmente fanno.
I miei obiettivi, al momento, sono in linea con quelli societari, quindi ottenere la salvezza matematica quanto prima in DR1 ed arrivare a giocarsi le nostre chance con il gruppo U19 Gold fino in fondo. Ma tutto ciò passa sempre dal duro lavoro in palestra e quindi dall’aiutare ogni ragazzo che veste Riva dei Greci Basket Bernalda a migliorare quotidianamente. Ciò vale per tutti i gruppi, dal minibasket, dove Giuseppe e Fabiola stanno facendo un super lavoro, sia con i gruppi giovanili, fino alla DR1.
Ecco, questo è il primo obiettivo che abbiamo raggiunto con la società.
La gente di Bernalda è di nuovo affezionata alla pallacanestro e non ci fa mancare il proprio supporto.
Nel Paese si respira ovunque pallacanestro, e i ragazzi lo notano e apprezzano. La cosa più bella è vedere il palazzetto pieno di bambini e famiglie e credimi che il colpo d’occhio dalla panchina è realmente da brividi. Di conseguenza anche i numeri del minibasket sono in aumento perché in tanti si stanno avvicinando al nostro movimento e non è una cosa da poco considerando l’attenzione che abbiamo verso i giovani. Non nego che, come è giusto che sia, abbiamo ricevuto anche qualche critica quando le cose non andavano per il verso giusto, ma, ora, tutti si sono resi conto che questi ragazzi ci mettono il cuore per provare a vincere le partite ed hanno bisogno del pubblico di Bernalda. A proposito di ciò mi sento di ringraziare tutta la gente che ci incita costantemente, certo, che, ora che stiamo entrando nella fase più importante della stagione, ci farà sentire il proprio calore ancora di più. Per noi è un privilegio avere questa tifoseria perché sappiamo di non essere mai da soli. Grazie Bernalda!
Ringraziamo coach Giovanni Menga per la disponibilità
domenica 24 novembre 2024
B interregionale: la Virtus Matera chiude il girone di andata fra le prime sei

Una squadra che è cambiata quasi totalmente confermando solo 3/12, anche il coach.
Una squadra giovane a disposizione per coach Mollica, un Team che si sta conoscendo via via, e sta conoscendo così il campionato.
Campionato difficile, girone difficile, il girone H, per intenderci siciliano con squadre calabresi e campane. Trasferte lunghe e gare ravvicinate, un esempio questa settimana con la gara casalinga di giovedì e dopo due giorni, il sabato in casa della capolista Viola Reggio Calabria, imbattuta con 11/11. I ragazzi hanno lottato però c'è da dire che non c'è stato nemmeno il tempo di prepararla, non vuole essere una giustificazione ma tant'è è così..
Ora un paio di giorni di riposo e poi ci rituffa in questo campionato, arrivato al girone di ritorno, aspettando il rinforzo come dalle parole del presidente
giovedì 10 ottobre 2024
Basket, Pielle Matera iscritta al Campionato Divisione Regionale 1 Fip Puglia 2024-2025, Francesco Losito scelto come coach e il roster completo
Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 18 al Palasport Giannino Grieco di Matera la Pielle Matera affronterà la Newgen Bk Martina nella gara valida per la 1^ giornata del Campionato Divisione Regionale 1 – FIP Puglia 2024-2025.Per la stagione sportiva la società Pielle Matera ha scelto il coach Francesco Losito, classe 1987 laureato in Scienza Motorie e Allenatore Nazionale, nonché Formatore Regionale per Allenatori cresciuto come atleta nelle file della Pielle.
La preparazione atletica dei cestisti tesserati per la stagione agonistica che prenderà inizio sabato 12 ottobre è stata affidata al preparatore fisico Luca Papapietro.
Di seguito il roster:
– Alessio Izzo – Centro
– Alberto Miccolis – Play
– Angelo Coretti – Guardia
– Antonio Vaccaro – Ala
– Andrea Braia – Guardia
– Andrea Debernardo – Guardia
– Angelo Coretti – Guardia
– Dadahon Montemurro – Ala
– Davide Domenichiello – Ala
– Edoardo Taratufolo – Guardia
– Egidio Castellano – Guardia
– Eustachio Petrillo – Ala
– Ettore Lasalvia – Guardia
– Gianluca Minonna
– Lorenzo Vitale – guardia
– Mattia Nuzzi – Play
– Michele Di Marzio – Ala forte
– Momy Mbacke – Centro
– Nicola De Palo – Guardia
– Pasquale Visceglia – Play
– Vincenzo Paternoster – Ala