lunedì 20 ottobre 2025

B Interr. poker di vittorie per la Virtus Matera

La Virtus Matera arriva alla 4 vittoria consecutiva, due fra le mura amiche del PalaSassi (ancora a porte chiuse) a farne le spese Catanzaro con lex di turno Pasquale Battaglia (capitano dell' Olimpia Matera).

Una partita che ha portato le squadre vicino ai 100 punti, -1 per i materani che si sono fermati a quota 99 contro i 92 dei calabresi.

Matera sempre avanti a parte qualche sprazzo degli ospiti, comunque un tira e molla che alla fine ha portato Matera alla vittoria, più convinti dei giallorossi.

Un ottimo gioco di squadra trascinati dai mattatori Smith autore di 37 punti seguito da Roberto, 24 punti per lui.

Domenica prossima si va a Brindisi che fino a ieri era capolista insieme ai biancazzurri, ma con la sconfitta a Ragusa hanno lasciato il primo posto alla Virtus, quindi domenica prossima sarà una sfida ad alta quota.

🏀VIRTUS MATERA 🆚 BASKET ACADEMY CATANZARO 🏀

Risultato finale 99-92

Parziali:
(29/23, 20/24, 24/21, 26/24)

Tabellini:
APD VIRTUS MATERA GROUP: Belgrano, Smith 37, Zanetti 12, Markus 11, Roberto 24, Carlucci, Valle 11, Dottorin, Divac, Longobardi, De Mola 3, Bischetti 1.

Coach: R. Miriello
Ass. : J. Minafra
Ass. : A. Conterosito

BASKET ACADEMY CATANZARO: Greco 6, Battaglia 15, Saye 4, Canestrari 8, Bartolozzi 26, Okiljvic 8, Tyrtyshnyk 18, Basile, Giglio 5, Dozic 2.

Coach: I. Sant' Ambrogio 
Ass: N. Sabbatino
Ass.: F. Tunno

Arbitri dell'incontro:
F. Farina Valaori 
A. Procacci

Foto: Sport on Fire 

domenica 19 ottobre 2025

DR1 Campania, Grizzly Pignola perde in casa contro Ercolano

5a giornata di andata nel campionato di DR1 Campania dove partecipa l'unica lucana Pignola, gara che stava andando bene poi è cambiata qualcosa.

Sopra per gran parte della partita, iniziamo il 4 quarto sul +6. Loro mettono zona e noi non troviamo più il canestro facile, parziale 10-21 nel quarto e risultato ribaltato. 

Grezzly ha  perso per infortunio i due lunghi titolari Vaccaro e Coviello più le guardie Guglielmi, Stigliani e Summa. 

Parziali 

Tabellini: 




DR1, Prima vittoria per la Virtus Matera Junior contro la Lib. Foggia


VIRTUS MATERA JUNIOR-NUOVA LIBERTAS FOGGIA     74-56

La Nuova Libertas Basket Foggia ha perso 74-56 a Matera, nella gara della seconda giornata di andata della regular season del campionato federale di Divisione Regionale 1 pugliese, girone A. Dopo la convincente vittoria all’esordio, 90-60 con la Junior Pallacanestro Molfetta, la Nuova Libertas Foggia ha registrato la prima sconfitta stagionale al Pala Sassi, sul parquet della Virtus Matera Junior. Nessun dramma, ordinaria amministrazione. La DR1, categoria nella quale la Nuova Libertas Foggia di Coach Pino Morelli si presenta in qualità di neopromossa, rappresenta una categoria maggiormente impegnativa. L’obiettivo principale, come abbiamo ripetuto più volte in sede di presentazione della nuova stagione, resta sempre quello della salvezza e dell’ambientamento in questa nuova categoria, per una Libertas Foggia al primo anno in DR1. Ogni gara ha una storia a sé e sicuramente quella di questa sera al Pala Sassi non era la vera Libertas, apparsa invece con una concentrazione e una determinazione un po’ al di sotto delle attese. Hanno sicuramente influito le immancabili assenze, a cominciare da quella del Capitano Vincenzo Di Franco, infortunatosi domenica scorsa, comunque sulla via del recupero. Libertas, squadra dinamica nei settori guardie, ali, play, ma che forse necessita di un ritocco nel pitturato. In una serata di scarsa vena, non sono però mancate le note positive, a cominciare dai tre gialloneri in doppia cifra: il Capitano Luca Morelli, top scorer con 14 punti, tanta grinta, 6 realizzazioni da 2, prova a scuotere la squadra nei momenti di difficoltà, lotta con ardore, l’ultimo ad arrendersi; in doppia cifra anche Raffaele Mazzeo con 12 punti e Donato Pileo con 11 punti e 2 triple centrate. Un elogio anche per Mario De Lallo, 6 punti, 1 tripla, indomito lottatore nel pitturato, si sacrifica in tutte le parti del campo, cercando di sopperire ad altre emergenze. Mentre sono 7 i punti segnati da Andrea Bonetti (dopo i 26 dell’esordio con la Junior Molfetta), 4 da Michele Pedarra e 2 da Michael Cavallone. Segnaliamo, inoltre, ed evidenziamo l’esordio nei campionati senior di Manuel Cavallone, classe 2009. Dopo gli esordi di Andrea Caracozzi (2009) e Dimitri Maraia (2008) la scorsa settimana al Pala Russo con Molfetta, oggi a Matera si è registrato il debutto nei campionati senior federali di Manuel Cavallone. Prodotti dei vivai dell’Asd Lions Academy Foggia, fucina di giovani talenti, nell’ambito di una virtuosa e sinergica collaborazione tra le due società, la Nuova Libertas Foggia e Asd Lions Academy Foggia. Per quanto riguarda l’andamento della gara odierna del Pala Sassi, come si evince dal risultato finale, è stata condotta dai padroni di casa con margini di vantaggio crescenti, mentre la Libertas ha provato a restare in partita fino al -10 di metà terzo quarto, prima poi di cedere nell’ultima parte di gara. Top scorer della serata, per la Virtus Matera Junior, il capitano Marco Spada con 25 punti.

Nel dettaglio, il primo ed unico vantaggio giallonero si registra all’inizio della gara (0-2) con il primo canestro realizzato dal Capitano Luca Morelli. Risponde Marco Spada con la prima delle 3 triple della sua serata (3-2). Nel primo quarto, i padroni di casa iniziano ad allungare (6-2, 10-5, 14-7), la Libertas si riavvicina (14-12), poi un parziale di 9-0 per i locali porta il tabellone sul 23-12, poco prima della chiusura del primo quarto (23-13). Il secondo quarto è più equilibrato, la Nuova Libertas Foggia tiene testa ai padroni di casa, mentre il divario tra le due squadre resta di poco superiore alle dieci lunghezze (38-24). Al rientro delle squadre in campo, la Nuova Libertas Foggia prova a rientrare in partita, riavvicinandosi fino a -10 (38-28, 40-30), ma poi un secondo significativo parziale di 10-0 della Virtus Matera Junior porta il tabellone sul 50-30 a metà del terzo quarto, che si chiude 61-40. Nell’ultimo quarto i locali raggiungono il massimo vantaggio di +26 (74-48), poi nel finale l’orgoglio della Libertas consente di ridurre il passivo risalendo a -18 (74-56). 

Per i tabellini, nella Nuova Libertas Foggia, top scorer Luca Morelli con 14 punti, oggi Capitano, nel giorno di San Luca Evangelista, per l’assenza del Capitano Vincenzo Di Franco. Sono 6 i canestri da 2 realizzati da Luca Morelli, che ha provato più volte a scuotere la squadra, in una serata problematica per il collettivo giallonero. In doppia cifra anche Raffaele Mazzeo (12 punti per il play/guardia sanseverese) e Donato Pileo (11 punti e 2 triple realizzate dalla lunga distanza, preciso anche dalla lunetta con un 3/4). In evidenza anche Andrea Bonetti (7 punti), Mario De Lallo (6 punti, 1 tripla, 3/4 da 1, lotta nel pitturato, sempre affidabile), Michele Pedarra (4), Michael Cavallone (2), Davide Olivieri, Gabriel Lombardi, Marco Morelli, Andrea Caracozzi e Manuel Cavallone. Mentre, sull’opposto versante, nella Virtus Matera Junior, top scorer della serata, Marco Spada con 25 punti e 3 triple segnate. In doppia cifra, nella squadra di Coach Jacopo Minafra e dell’assistant coach Pietro Daraio, anche Dani Gaudiano con 13 punti e Samuele Digno con 10. In evidenza anche Drazjic (7), Belgrano (6), Ambrosecchia 5, Maraglino, Visceglia, Lionetti e Dottorini con 2.

In classifica, la Nuova Libertas Foggia di Coach Pino Morelli come la Virtus Matera Junior di coach Minafra, sono entrambe nel gruppone di centroclassifica con 1 vittoria e 1 sconfitta, 2 punti in graduatoria in 2 gare giocate. Una collocazione, tutto sommato, soddisfacente per una neopromssa al primo anno in DR1, avente come obiettivo principale, quello del conseguimento della salvezza. La classifica del girone è ancora molto corta, non sembrano esserci squadre ammazza-campionato, solo 2 le squadre rimaste a punteggio pieno (Nuova Virtus Corato e Fortitudo Apricena), tutte le altre nel limbo di metà classifica con 1 vittoria e 1 sconfitta, mentre chiudono ancora ferme al palo Angel Manfredonia e Virtus Altamura.  

Di seguito, i tabellini completi della gara odierna con la Virtus Matera Junior, i risultati, la classifica e il prossimo turno del campionato federale di Divisione Regionale 1 pugliese.

I TABELLINI:

VIRTUS MATERA JUNIOR - NUOVA LIBERTAS BASKET FOGGIA 74-56 (23-13, 38-24, 61-40, 74-56). 

VIRTUS MATERA JUNIOR: Digno 10, Belgrano 6, Spada 25, Drzajic 7, Maraglino 2, Dottorini 2, Ambrosecchia 5, Gaudiano 13, Longobardi, Caricato, Lionetti 2, Visceglia 2. All: Minafra. Ass: Daraio.

NUOVA LIBERTAS BASKET FOGGIA: Pileo 11, Morelli M., Morelli L. 14, Lombardi, De Lallo 6, Cavallone Mic. 2, Bonetti 7, Mazzeo 12, Olivieri, Caracozzi, Pedarra 4, Cavallone Man. All: Morelli G. 

ARBITRI: Conforti di Matera e Motta di Pignola. 

PARZIALI: 23-13, 15-11, 23-16, 13-16. 

I RISULTATI: Virtus Matera Junior-Nuova Libertas Foggia 74-56, Nuova Virtus Corato-Angel Manfredonia 71-67, Fortitudo Trani-Virtus Altamura 82-72, Invicta Molfetta-Fortitudo Apricena 59-72, Junior Pallacanestro Molfetta-Pielle Matera 73-59, Nuova Cestistica Barletta-Eurobasket Foggia 19 ottobre 18.30. 

LA CLASSIFICA: Nuova Virtus Corato e Fortitudo Apricena 4 punti; Nuova Libertas Basket Foggia, Eurobasket Foggia, Virtus Matera Junior, Junior Molfetta, Invicta Molfetta, Fortitudo Trani e Pielle Matera 2; Nuova Cestistica Barletta, Angel Manfredonia e Virtus Altamura 0.

LA FORMULA: le prime 8 si qualificano per i quarti di finale playoff, dove troveranno le prime 8 dell’altro girone con sfide incrociate e serie al meglio delle tre gare, poi semifinali e finali, le vincenti dei 2 tabelloni saranno promosse in Serie C. Mentre le ultime 4 squadre classificate di ciascun girone si incontreranno, in sfide incrociate, con le ultime 4 dell’altro girone, poi finali al meglio delle tre gare per evitare la retrocessione in DR2. 

IL PROSSIMO TURNO: Fortitudo Apricena-Nuova Libertas Foggia martedì 28 ottobre ore 20.30 Pala Franchino; Fortitudo Trani-Nuova Virtus Corato 25/10 ore 19; Eurobasket Foggia-Junior Molfetta 26/10 ore 19; Angel Manfredonia-Virtus Matera Junior 25/10 ore 18; Pielle Matera-Invicta Molfetta 25/10 ore 18.30; Virtus Altamura-Nuova Cestistica Barletta 26/10 ore 19.30.

Credits: Lib Foggia 

sabato 18 ottobre 2025

B Interr. Salvemini stimola la Bakery: “Contro Assigeco sfida dal grande fascino” La carica del coach biancorosso: “Stiamo migliorando, pronti a giocarcela”


Terzo impegno a chiudere la settimana per Bakery Piacenza, che domenica 19 ottobre alle ore 18, al PalaBanca di Piacenza, sfida UCC Assigeco.

Coach Giorgio Salvemini stimola il gruppo biancorosso in vista di una gara importante: “Arriviamo da una settimana molto intensa, con due partite diverse fra loro. Per il nostro percorso di crescita, l’importante è che la seconda contro Gema Montecatini sia stata migliore della prima con Piazza Armerina. Ora ci apprestiamo ad affrontare una gara dal grande fascino contro Assigeco. Abbiamo voglia di scendere in campo, contro una squadra forte, giocando la nostra pallacanestro con durezza, energia e intensità”.

Il gruppo di Bakery Piacenza è pronto per un impegno sentito e sicuramente stimolante: “Giocare fuori casa deve portarci ad avere la massima attenzione su ogni dettaglio. Vogliamo regalare una soddisfazione alla nostra società e ai nostri tifosi. Arriviamo a questa partita con la giusta maturità e vogliamo giocarcela al meglio”

B Interr. La Climaway Monopoli a Rende prima del riposo


Trasferta calabrese per la Climaway Basket Monopoli che va a Rende per dare continuità alla vittoria con Messina, sbloccarsi in trasferta e assicurarsi una settimana di riposo più tranquilla.

Gli avversari sono ancora a caccia dei primi punti in campionato, dopo aver a loro volta riposato ed essere incappati in due sconfitte su due, curiosamente con gli stessi avversari incontrati dalla Climaway (Messina e Matera).

La difesa di Rende non si è dimostrata particolarmente impermeabile, se è vero che nelle due partite perse ha concesso 97 e 101 punti alle due avversarie.

Le individualità più interessanti della formazione di coach Di Martino sono l'ex messinese Yeyap, i giovani Dovera e Lazzari e il capitano Boccasavia, tutti in doppia cifra di media dopo due partite.

Coach Ponticiello segnala l';importanza di adeguarsi alle caratteristiche migliori degli avversari:"; Rende è una squadra con un'identità molto precisa e che gioca un buon basket offensivo a grande intensità. Dovremo essere bravi a pareggiarla per portare a casa la vittoria".

Palla a due prevista alle ore 18 di domenica 19 ottobre al Polifunzionale Quattromiglia di Rende agli ordini degli arbitri Luca Beccore e Carlo D'Amore, entrambi di Messina.


Altre partite:

Viola Reggio Calabria - Mola New Basket

Basket School Messina - Adria Bari

Basket Corato - Virtus Molfetta

Virtus Ragusa - Dinamo Brindisi

Virtus Matera - Basket Academy Catanzaro

Svincolati Milazzo - Bk4.0 Barcellona Basket


Riposa: Valentino Basket Castellaneta

B Interr. Lions Bisceglie alla ricerca del colpo esterno sul campo di Jesi


Leonardo Di Dio


Il capitano Di Dio: «Una delle chiavi sarà l’intensità difensiva»


Seconda trasferta marchigiana stagionale per i Lions Bisceglie. L’obiettivo è un epilogo ben differente rispetto alla prima: la squadra di coach Vito Console proverà a prendersi la posta in palio sulle tavole del PalaTriccoli di Jesi nella gara valida per la quarta giornata d’andata del girone D del torneo di Serie B1 in programma sabato 19 ottobre con palla a due alle ore 21.

I NERAZZURRI

La tonificante affermazione su Canosa nel derby della Bat ha rilanciato subito le quotazioni della squadra, mordace in difesa e per larghi tratti pungente anche sul versante offensivo. Sarà essenziale ripetersi e migliorare sul piano della tenuta fisica e mentale, allungando i momenti di rendimento ottimale per dare prova, specie con il duro lavoro quotidiano, delle potenzialità non ancora espresse.

PAROLA AL CAPITANO LEONARDO DI DIO

«Sarà una partita sicuramente tosta. Abbiamo bisogno di sbloccarci in trasferta, innanzitutto affrontando il match in modo ben diverso da quanto accaduto a Civitanova. Una delle chiavi sarà il mantenimento dell’intensità difensiva. Ci siamo rilassati dopo la vittoria al debutto ed è stato un grosso errore dal quale dovremo trarre un’importante lezione. È un onore per me essere diventato il capitano di questa squadra, un ruolo di rilievo e responsabilità in un club dalla grande storia».

GLI AVVERSARI

La formazione allenata dall’esperto Domenico Sorgentone (ex di turno) presenta fra gli altri il pivot lituano Benas Bagdonavicius, già visto con le canotte del Basket Corato e della Virtus Matera. Riferimenti del roster sono anche l’ala forte classe 1998 Mario Mancini, l’ala piccola 22enne Dario Mazzantini e l’esterno Samuel Ogiemwonyi. Un buon contributo lo ha fornito, in questo scorcio iniziale del torneo, il 2005 Davide Rossini. Dell’organico fa parte anche il play Lorenzo Deri, in passato a Ruvo. La Pallacanestro Jesi ha debuttato con un successo interno di misura a spese di Gualdo Tadino al quale sono seguiti due stop, sul campo di Porto Recanati e fra le mura amiche nel match di lunedì con Vasto.

ARBITRI

L’incontro sarà diretto da Valentino Antonelli di Assisi (Perugia) e Francesco Virgili di Porto Sant’Elpidio (Fermo).

COPERTURA MEDIA

Non è prevista trasmissione in diretta della gara. Punteggio e statistiche saranno disponibili in tempo reale (solo per abbonati) sull’applicazione Fip stats. Aggiornamenti previsti al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che riporteranno ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro. Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights e ulteriori contenuti saranno pubblicati sulle varie piattaforme (Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok).

venerdì 17 ottobre 2025

DR1, prima trasferta per Bernalda


La vittoria contro la Virtus Galatina ha lasciato un segno positivo nella squadra e soprattutto una prima ed importante consapevolezza dei propri mezzi ma, anche di continuare a lavorare mantenendo i piedi ben saldi per terra per dare continuità alla buona prestazione e provare, magari, a ripetersi nella 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼. 

La 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹𝗱𝗮 è attesa, infatti, dalla prima difficile trasferta. 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, presso il Palamartino, i rossoblu di 𝗰𝗼𝗮𝗰𝗵 𝗠𝗲𝗻𝗴𝗮 saranno impegnati nel match contro 𝗗𝘂𝗺𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗶,squadra altrettanto motivata e determinata a fare bene nell’esordio casalingo davanti ai propri tifosi dopo la vittoria nel derby contro i cugini del Cus Bari.
Sarà una partita complessa,dato il valore tecnico dei giocatori che compongono il roster barese, ma, siamo sicuri che i nostri ragazzi daranno il massimo per tornare a casa con l’intera posta in palio. 

🗓️𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟴 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 
🕦𝟭𝟵:𝟬𝟬
📍𝗣𝗔𝗟𝗔𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢,𝗕𝗔𝗥𝗜 
🆚 𝗗𝗨𝗠𝗔 𝗕𝗔𝗥𝗜 


DR1: La Pielle Matera ospite della Junior Molfetta


COACH LOSITO

Coach Losito: “Conosciamo poco i nostri avversari, ma hanno perso la prima e troveremo sicuramente una squadra desiderosa di riscatto in casa propria”


Seconda giornata di DR1 nel fine settimana per la Pielle Matera Basket. Nella Divisione Regionale 1 Maschile Puglia, il roster di coach Francesco Losito affronterà in trasferta la Junior Molfetta domani sera con palla a due alle ore 21 al PalaPoli della città del barese. Sulle rive dell’Adriatico pugliese, i biancazzurri materani affronteranno un roster di cui non conoscono molto, essendo il primo anno in questo girone di DR1, ma soprattutto un gruppo che arriva da una brutta sconfitta patita a Foggia nella prima giornata di campionato. La sfida della Junior Molfetta contro la Nuova Libertas Foggia, terminata con un sonoro 90-60 è stato il risultato più largo di giornata. Una sfida che lascia tanti dubbi in casa materana.

“Non conosciamo bene la Junior Molfetta e, essendo solamente la seconda giornata di campionato, ci sono anche poche informazioni che potevamo visionare – spiega l’allenatore della Pielle Matera Basket, Francesco Losito –. Sicuramente dovremo fare molto affidamento sulle nostre qualità e provare ad imporre il nostro tipo di gioco nella sfida. Sappiamo che si affidano tanto al gioco perimetrale e meno interna. Si affidano molto al tiro da tre. La brutta sconfitta che hanno subito nella prima giornata a Foggia ci farà incontrare senza dubbio una squadra desiderosa di riscatto, essendo la loro prima partita in casa”.

La squadra si è allenata bene in questa settimana, nonostante qualche acciacco per via di sintomi influenzali, classici del periodo. Coach Losito ha potuto portare alcune migliorie rispetto alla prima sfida e preparare al meglio quegli aspetti che non hanno convinto nel primo appuntamento, nonostante la vittoria. C’è ancora da perfezionare meccanismi e determinate situazioni di campo, ovviamente siamo solamente agli albori di questa stagione. Ne è convinto anche il coach. “Ci siamo allenati bene, è stata una buona settimana di lavoro. A parte qualche defezione per via della febbre in alcuni allenamenti, per il resto ho visto una squadra in buono stato di forma. Certamente ci sono ancora tanti aspetti sui quali vogliamo lavorare per migliorarci costantemente – continua Losito –. Senza dubbio andremo a Molfetta per giocare al meglio delle nostre possibilità e provare a vincere la sfida, per portare ulteriore entusiasmo al nostro gruppo”. 


Foto: Gaetano Plasmati






giovedì 16 ottobre 2025

Exclusive, Pasquale Battaglia: "Dico al pubblico di Catanzaro di sostenerci sempre perché sono il nostro sesto uomo, Matera, la reputo la mia seconda casa"




In occasione della partita fra Virtus Matera e Catanzaro abbiamo avuto il piacere di intervistare in esclusiva per Passione Basket Italia, Pasquale Battaglia, giocatore catanzarese nelle file della squadra della sua città, ma è stato capitano dell'olimpia Matera prima del fallimento nel 2020, quindi conosce il pubblico del PalaSassi, un pubblico numeroso e caldo, sempre presente , a lui abbiamo fatto qualche domanda sull'attuale campionato e quali sono le sue emozioni di tornare nella città dei Sassi, ma quest'anno un palazzetto a porte chiuse per squalifica.

Abbiamo posto qualche domanda e lui gentilmente si è concesso e lo ringraziamo per la disponibilità. 


 -  Pasquale, come arriva Catanzaro alla sfida con Matera? 

“Arriva con la consapevolezza di una partita importante contro una squadra importante, abbiamo voglia di rivalsa dopo la sconfitta interna con Ragusa”

- Come sta andando il campionato finora anche se siamo all'inizio e qual è l'obbiettivo di Catanzaro? 

“Stiamo lavorando duramente sui i nostri limiti per esaltare il nostro potenziale, siamo ancora all’inizio. Stiamo aspettando Procopio e Tomcic per essere al completo e competere fino alla fine del campionato, Obiettivo Playoff e poi chissà…”

- Come stai tu, e cosa provi a tornare in una città in cui sei stato anche capitano? 

“Dopo 3 anni travagliati, posso dire di stare bene e di aver ritrovato la mia pallacanestro. Matera è stata l’esperienza piú significativa di tutta la mia carriera, ci ho lasciato il cuore e la reputo la mia seconda casa per l’affetto che mi avete dimostrato anno dopo anno. Immensamente grato

- Si gioca a porte chiuse, tu conosci bene il calore del pubblico materano, per voi potrebbe essere un vantaggio o comunque a porte chiuse non è mai bello?
 
Avrei voluto salutare il pubblico materano e vivere una partita vera come solo il PalaSassi sa regalare. Si giocherà a porte chiuse e ad oggi è un’occasione che non ci possiamo far scappare se vogliamo fin da subito rimetterci in pista per il nostro obiettivo”

- Infine, cosa ti senti di dire al vostro pubblico, quello catanzarese, mentre cosa vuoi dire al pubblico materano che conosci bene? 

Al popolo GialloRosso, che sta crescendo domenica dopo domenica, dico di sostenerci sempre perché siete il nostro sesto uomo in campo. Al pubblico materano invece vi aspetto numerosi alla gara di Ritorno al PalaPulerà di Catanzaro per poterci salutare visto le vicissitudini legate al Palasassi!”

Un abbraccio a tutti