sabato 27 settembre 2025

A2, prima trasferta per Ruvo a Forlì


La seconda giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West vedrà la Crifo Wines Ruvo di Puglia affrontare la prima trasferta “lunga” della stagione. Domenica 28 settembre, alle ore 18:00, i biancorossi saranno impegnati all’Unieuro Arena contro l’Unieuro Forlì, una delle società più solide e ambiziose della categoria. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con l’obiettivo di sbloccarsi dopo la sconfitta nella giornata inaugurale.

Il cammino delle due squadre

Per Forlì l’esordio non ha portato i due punti sperati: sul parquet di Cremona la formazione romagnola ha retto il confronto per oltre tre quarti, ma si è arresa nel finale (78-70). L’attenzione difensiva e la qualità individuale restano comunque marchi di fabbrica di un gruppo che ha confermato ambizioni di alta classifica.

Per Ruvo l’impatto con l’A2 è stato inevitabilmente complesso. La trasferta di Brindisi si è chiusa con un passivo pesante (94-58), maturato soprattutto per le basse percentuali dal campo e per la difficoltà a contenere il talento perimetrale dei padroni di casa. Nonostante il punteggio, la squadra ha mostrato buona intensità a rimbalzo (36 totali) e spunti individuali incoraggianti.


I roster a confronto

Unieuro Forlì – La squadra allenata da coach Antimo Martino si affida a un backcourt di assoluto valore con Kadeem Allen (23 punti a Cremona, ex NBA e G-League) e Demonte Harper (20 punti all’esordio, già protagonista in Eurocup). A loro si aggiunge l’esperienza e il carisma di Pietro Aradori, pedina offensiva capace di colpire sia dal perimetro che in post basso. Sotto canestro, solidità e fisicità con Gaspardo e Del Chiaro, in grado di garantire presenza a rimbalzo e punti nel pitturato.

Crifo Wines Ruvo di Puglia – Coach Rajola ha a disposizione un gruppo giovane ma competitivo. In cabina di regia out Tommaso Laquintana, Thomas Reale sarà affiancato da Aanen Moody (17 punti all’esordio), che con Pierre Brooks II rappresenta la principale bocca da fuoco, mentre il duo serbo Nikolic - Jerkovic porta energia in posizione di ala. In area si fa sentire l’esperienza di Jacopo Borra, miglior rimbalzista del debutto, a cui si affianca Ulaneo.

Numeri e chiavi della sfida

I dati della prima giornata offrono alcune chiavi di lettura:

Forlì ha mostrato ottime soluzioni offensive (43% dal campo) ma ha pagato a caro prezzo i tiri liberi (15/27, 56%).
Ruvo ha sofferto al tiro (37% complessivo, 25% da tre) ma ha tenuto bene a rimbalzo (+36 totali), un aspetto che potrebbe diventare cruciale a Forlì.

A livello individuale, i duelli più attesi sono quelli tra Allen e Moody in cabina di regia offensiva e tra i lunghi Borra - Del Chiaro sotto i tabelloni.

Dal punto di vista tattico, Forlì cercherà di imporre il proprio ritmo con il talento degli esterni e il gioco interno ben strutturato. Ruvo dovrà invece puntare su difesa e transizione, provando ad alzare l’intensità e a limitare le percentuali dei romagnoli.

Un test di crescita

Per la Crifo Wines si tratta di un appuntamento significativo: affrontare in trasferta una squadra come Forlì permetterà di misurare i progressi dopo il debutto. La società e lo staff tecnico sono consapevoli che il percorso in A2 richiederà tempo e continuità, ma ogni gara diventa occasione per crescere, accumulare esperienza e trovare la propria identità.

La palla a due è fissata per domani alle ore 18:00 all’Unieuro Arena: una nuova sfida che Ruvo affronterà con determinazione, alla ricerca della prima, storica vittoria nella nuova categoria.



Nessun commento:

Posta un commento