lunedรฌ 29 settembre 2025

Serie B interregionale, Canosa esordio da batticuore: vittoria a Vasto dopo tre overtime

๐˜œ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ขno ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ช๐˜ต๐˜ช: 115-109

Ci sono voluti ben tre overtime per scrivere l’epilogo di una partita che sembrava non voler finire mai. Alla fine, nel debutto del campionato di Serie B Interregionale, la Canusium Basket ha piegato un Vasto indomito con il punteggio di 115-109, dopo quaranta minuti regolamentari e tre supplementari da romanzo popolare.

Coach Corvino parte con Falappi, Setti, Vujic, Zaiets e Di Camillo; dall’altra parte coach Cazzorla risponde con Lafitte, Frigerio, Mascoli, Massotti e Buscaroli. Subito Di Camillo detta legge sotto canestro, mentre il punteggio corre su e giรน come una giostra di paese. A tre minuti dalla fine del primo quarto l’esordio di Kelly Utyein Ogbeifo: schiacciata poderosa con entrambe le mani nell’anello arancione, caduta sfortunata e subito pronto soccorso. Tre secondi di partita e un colpo al cuore per tutti. Canosa perรฒ non si lascia piegare e chiude avanti 15-19.

Il secondo quarto si apre con la reazione di Vasto (24-24), ma Canosa accelera e vola a +8, andando al riposo lungo avanti 35-40. Nella terza frazione gli ospiti toccano anche il +10 (38-48), approfittando delle polveri bagnate dei padroni di casa dall’arco. Ma Vasto non muore mai e rientra: 59-60 al 30’.

Ultimo quarto in equilibrio perpetuo. A 45 secondi dalla sirena finale sembra fatta: Falappi timbra il 72-77. Invece, come nelle migliori tragedie sportive, Mascoli pesca la tripla della speranza da distanza siderale e un fallo contestato manda Peluso in lunetta. Due liberi perfetti ed รจ 77-77: primo overtime.

La tensione รจ ormai un elettrocardiogramma impazzito. Canosa scappa, Vasto insegue. A sei secondi dalla fine Buscaroli segna dalla lunetta per il +2. Sulla rimessa Zaiets si fa tutto il PalaBCC in solitaria e rimette la partita in paritร : ancora overtime.

Il secondo supplementare sembra indirizzato a Vasto, avanti anche di 8, ma la pioggia di triple di Di Camillo, Zaiets e Sipovac riporta Canosa sul pari. Si va al terzo overtime, dove restano sul parquet piรน i nervi che le gambe: fuori per falli Gauzzi, Vernich e poco dopo Sipovac. La stanchezza รจ la vera protagonista, ma il cuore di Canosa batte piรน forte. I rossoblรน trovano luciditร  dalla lunetta e firmano il definitivo 109-115.

«๐˜ˆ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜จ๐˜ข๐˜ณ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ช๐˜ค๐˜ข. – commenta a caldo Coach Corvino - ๐˜๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฉ๐˜ข ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ต๐˜ข̀, ๐˜ด๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ช ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ’๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ. ๐˜ˆ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ฆ̀ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ, ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ข๐˜จ๐˜ข๐˜ป๐˜ป๐˜ช ๐˜ฉ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ท๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ญ 200%, ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ญ’๐˜ช๐˜ฏ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜’๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜บ, ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ข. ๐˜š๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ง๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ด๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข, ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ค๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช.»

Una vittoria epica, che vale ben piรน di due punti in classifica. Ora testa all’esordio casalingo: domenica al tensostatico di viale primo maggio arriva Recanati, reduce a sua volta da un successo all’overtime contro Senigallia. Il campionato รจ appena cominciato ma se il buongiorno si vede dal mattino, ci sarร  da divertirsi.

๐—ฉ๐—”๐—ฆ๐—ง๐—ข ๐—•๐—”๐—ฆ๐—ž๐—˜๐—ง – ๐—–๐—”๐—ก๐—จ๐—ฆ๐—œ๐—จ๐—  ๐—•๐—”๐—ฆ๐—ž๐—˜๐—ง: ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿต-๐Ÿญ๐Ÿญ๐Ÿฑ  (15-19; 35-40; 59-60; 77-77; 90-90; 102-102)

๐—ฉ๐—”๐—ฆ๐—ง๐—ข ๐—•๐—”๐—ฆ๐—ž๐—˜๐—ง: Laffitte 16, Massotti 20, Buscaroli 18, Mascoli 23, Frigerio 6, Gatta 6, Peluso 20, Oluic ne, Spadaccini ne, Fiore ne, Pelliccia ne, Di Minni ne. Coach: Cazzorla
๐—–๐—”๐—ก๐—จ๐—ฆ๐—œ๐—จ๐—  ๐—•๐—”๐—ฆ๐—ž๐—˜๐—ง: Zaiets 17, Di Camillo 14, Setti 8, Falappi 20, Vujic 19, Gauzzi 25, Vernich 3, Sipovac 7, Di Giulio ne, Ciociola ne, Lucademo 0, Ogbeifo 2. Coach: Corvino

Serie B interregionale, Virtus Matera: buona la prima

Alla prima di campionato, per la serie B Interregionale, la Virtus Matera lotta sul parquet ospite, a Quattromiglia, vince contro un ottima Bim Bum Rende con il punteggio di 84 a 97 il risultato finale รจ appannaggio della squadra materana. Bella partita, ad ogni modo. Intensa. Soprattutto nei primi due quarti che si sono chiusi col punteggio di 51 pari e tantissime occasioni, da una parte e dall'altra.

Tabellini

Bim Bum Rende 84

Virtus Matera 97

Rende: Gagliardi ne, Cerchiaro ne, Lazzari 9, Cavalieri 18, Tarozzi ne, Dovera 19, Boccasavia 9, Guido 2, Cagnacci 8, Schifeo 1, Yeyap 18. All.: Di Martino-Carbone

Matera: Belgrano ne, Smith 8, Digno ne, Zanetti 16, Markus 16, Roberto 35, Tortorelli ne, Valle 4, Dottorini ne, Divac 1, Bischetti 11, De Mola 6. Allen: Miriello

Arbitro: Beccore di Messina e Catania di Barcellona

sabato 27 settembre 2025

A2, prima trasferta per Ruvo a Forlรฌ

La seconda giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West vedrร  la Crifo Wines Ruvo di Puglia affrontare la prima trasferta “lunga” della stagione. Domenica 28 settembre, alle ore 18:00, i biancorossi saranno impegnati all’Unieuro Arena contro l’Unieuro Forlรฌ, una delle societร  piรน solide e ambiziose della categoria. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con l’obiettivo di sbloccarsi dopo la sconfitta nella giornata inaugurale.

Il cammino delle due squadre

Per Forlรฌ l’esordio non ha portato i due punti sperati: sul parquet di Cremona la formazione romagnola ha retto il confronto per oltre tre quarti, ma si รจ arresa nel finale (78-70). L’attenzione difensiva e la qualitร  individuale restano comunque marchi di fabbrica di un gruppo che ha confermato ambizioni di alta classifica.

Per Ruvo l’impatto con l’A2 รจ stato inevitabilmente complesso. La trasferta di Brindisi si รจ chiusa con un passivo pesante (94-58), maturato soprattutto per le basse percentuali dal campo e per la difficoltร  a contenere il talento perimetrale dei padroni di casa. Nonostante il punteggio, la squadra ha mostrato buona intensitร  a rimbalzo (36 totali) e spunti individuali incoraggianti.


I roster a confronto

Unieuro Forlรฌ – La squadra allenata da coach Antimo Martino si affida a un backcourt di assoluto valore con Kadeem Allen (23 punti a Cremona, ex NBA e G-League) e Demonte Harper (20 punti all’esordio, giร  protagonista in Eurocup). A loro si aggiunge l’esperienza e il carisma di Pietro Aradori, pedina offensiva capace di colpire sia dal perimetro che in post basso. Sotto canestro, soliditร  e fisicitร  con Gaspardo e Del Chiaro, in grado di garantire presenza a rimbalzo e punti nel pitturato.

Crifo Wines Ruvo di Puglia – Coach Rajola ha a disposizione un gruppo giovane ma competitivo. In cabina di regia out Tommaso Laquintana, Thomas Reale sarร  affiancato da Aanen Moody (17 punti all’esordio), che con Pierre Brooks II rappresenta la principale bocca da fuoco, mentre il duo serbo Nikolic - Jerkovic porta energia in posizione di ala. In area si fa sentire l’esperienza di Jacopo Borra, miglior rimbalzista del debutto, a cui si affianca Ulaneo.

Numeri e chiavi della sfida

I dati della prima giornata offrono alcune chiavi di lettura:

Forlรฌ ha mostrato ottime soluzioni offensive (43% dal campo) ma ha pagato a caro prezzo i tiri liberi (15/27, 56%).
Ruvo ha sofferto al tiro (37% complessivo, 25% da tre) ma ha tenuto bene a rimbalzo (+36 totali), un aspetto che potrebbe diventare cruciale a Forlรฌ.

A livello individuale, i duelli piรน attesi sono quelli tra Allen e Moody in cabina di regia offensiva e tra i lunghi Borra - Del Chiaro sotto i tabelloni.

Dal punto di vista tattico, Forlรฌ cercherร  di imporre il proprio ritmo con il talento degli esterni e il gioco interno ben strutturato. Ruvo dovrร  invece puntare su difesa e transizione, provando ad alzare l’intensitร  e a limitare le percentuali dei romagnoli.

Un test di crescita per la Crifo Wines si tratta di un appuntamento significativo: affrontare in trasferta una squadra come Forlรฌ permetterร  di misurare i progressi dopo il debutto. La societร  e lo staff tecnico sono consapevoli che il percorso in A2 richiederร  tempo e continuitร , ma ogni gara diventa occasione per crescere, accumulare esperienza e trovare la propria identitร .

La palla a due รจ fissata per domani alle ore 18:00 all’Unieuro Arena: una nuova sfida che Ruvo affronterร  con determinazione, alla ricerca della prima, storica vittoria nella nuova categoria.



Serie B femminile, inizia con una sconfitta il campionato della Basilia Potenza

INIZIA CON UNA SCONFITTA IL CAMPIONATO DI SERIE B 2025 / 2026 PER LE LEONESSE 

VINCE LA VIRTUS ACADEMY BENEVENTO 59 A 54

รˆ la Virtus Academy Benevento ad imporsi nella 1ยช Giornata di Andata contro le nostre Leonesse che, all’ esordio, vincono 59 a 54 dopo una partita combattuta e molto equilibrata 

Tante rimonte e un botta e risposta continuo ha dato vita ad una Gara giocata sul filo del rasoio dall’ inizio alla fine 

Poi perรฒ, alla sirena finale, รจ la Squadra Sannita a chiudere il Match con una vittoria consolidata negli ultimi secondi 

Bisogna, adesso, rialzare la testa e rimboccarsi le maniche per la partita della prossima settimana casalinga contro Napoli 

venerdรฌ 26 settembre 2025

Serie B2: Inizia il campionato con Reggio Calabria per la Dinamo Brindisi


Al PalaZumbo si alza il sipario: Dinamo Brindisi vs Viola Reggio Calabria per la prima di campionato
Sabato 27 settembre la Dinamo Basket Brindisi รจ pronta a vivere il suo attesissimo esordio stagionale sul parquet del Palazumbo, dove affronterร  la Viola Reggio Calabria nella prima giornata di campionato. Per i biancoazzurri di coach Cristofaro si apre cosรฌ la terza avventura consecutiva in Serie B Interregionale, una stagione che si preannuncia intensa e ricca di nuove sfide, resa ancora piรน affascinante dalla nuova formula che vede la Dinamo inserita nel Girone F insieme a formazioni calabresi e siciliane: un raggruppamento che comporterร  trasferte lunghe e impegnative, ma offrirร  anche l’opportunitร  di misurarsi con realtร  di grande tradizione cestistica.
L'avversario - L’esordio contro la Viola rappresenta subito un banco di prova importante. La formazione reggina, il cui prestigio parla da sรฉ, รจ tra le grandi favorite per la promozione e ha costruito un roster profondo e ambizioso. Ai confermati Ani, Fernandez e Paulinus si sono aggiunti giocatori di grande esperienza come Maresca, Marini e Vanni Laquintana, oltre agli innesti di valore come Agbortabi, il brindisino Fiusco, Clark e Zampa: un mix di talento e soliditร  che testimonia le forti ambizioni di una societร  decisa a puntare al salto di categoria.

La Dinamo, dal canto suo, si presenta con entusiasmo, voglia di esprimersi e grande determinazione, pronta a mettere sul parquet il frutto del lavoro svolto in preparazione e a far valere la forza del gruppo.
A fare la differenza, come sempre, potrร  essere anche il calore del pubblico: il PalaZumbo deve tornare ad essere un fortino, capace di trasmettere energia ai ragazzi e di spingerli oltre ogni limite. Per questo la societร  chiama a raccolta tutta la cittร : appuntamento a sabato 27 settembre, palla a due alle ore 18.00, per sostenere insieme la Dinamo in questo esordio stagionale che si preannuncia entusiasmante.

mercoledรฌ 17 settembre 2025

Serie C 2025/2026, ecco le squadre aventi diritto

Le squadre di basket maschile pugliesi iscritte al campionato regionale di Serie C 2025/2026 includono Mens Sana Mesagne, LSB Lecce, N.P. Monteroni, Assi Brindisi, A9 Nardรฒ, Messapica Ceglie, AP Monopoli, CUS Foggia, Virtus Mesagne, Barletta Basket, Pallacanestro Molfetta, e Nuova Matteotti Corato e Francavilla Basket 1963.

martedรฌ 16 settembre 2025

Serie B, Virtus Matera. Il 21 settembre Memorial Mattia Stano, con il cuore in gioco


Domenica 21 settembre 2025 al PalaSassi: 

Ondatel Virtus Matera – Basket Corato

 

Matera si prepara a vivere un pomeriggio di sport e memoria con la seconda edizione del Memorial Mattia Stano – Con il cuore in gioco, in programma domenica 21 settembre 2025 alle ore 18.30 al PalaSassi.

Sul parquet scendono la Ondatel Virtus Matera e il Basket Corato, due formazioni protagoniste del prossimo campionato di Serie B Interregionale

L’ingresso รจ gratuito per consentire a tutta la comunitร  di partecipare e condividere il ricordo di Mattia.

 

Mattia Stano

Playmaker materano, cresciuto nella Virtus, Mattia รจ stato tra i protagonisti della rinascita del basket cittadino ed ha rappresentato i valori piรน autentici di questo sport.

La sua battaglia contro una grave malattia lo ha portato a tornare sul parquet dopo un trapianto nel 2020. รˆ diventato cosรฌ un simbolo di forza e tenacia oltre che un testimone della donazione di organi.

 

Il suo numero, il 27, รจ oggi piรน di un ricordo: resta stampato sulle divise Virtus come segno di appartenenza, passione e identitร .

 

Il Memorial รจ l’occasione per onorare la sua memoria e trasmettere ai giovani la lezione che Mattia ha lasciato: affrontare ogni partita e ogni sfida della vita sempre con il cuore in gioco.




lunedรฌ 1 settembre 2025

B nazionale, pre season, Ruvo batte Roseto per 76-70

Crifo Wines Ruvo di Puglia, buona la seconda: battuto Roseto 76-70 al Pala Poli

Seconda uscita stagionale e secondo successo per la Crifo Wines Ruvo di Puglia, che al Pala Poli di Molfetta (a porte chiuse) supera la Liofilchem Roseto con il punteggio di 76-70, al termine di un match sempre condotto dai biancazzurri.

Coach Rajola deve rinunciare a Moody, fermato da un affaticamento, e parte con il quintetto Laquintana, Brooks, Anumba, Jerkovic e Borra. L’approccio รจ quello giusto: difesa intensa e attacco fluido che in pochi minuti scavano un solco di 10-0. Roseto, inizialmente contratta, si affida al duo Robinson-Cannon per rientrare, ma Ruvo resta in controllo e chiude il primo quarto avanti 23-12, trascinata dalle giocate di Brooks, Laquintana e Anumba.

Nel secondo periodo la squadra di coach Finelli alza i giri del motore, soprattutto grazie al carisma e ai canestri di capitan Cinciarini. La Crifo Wines rallenta in attacco e gli abruzzesi riescono a ricucire lo strappo, andando all’intervallo lungo sotto di una sola lunghezza (38-37).

Al rientro dagli spogliatoi il match si fa spigoloso: entrambe le squadre entrano presto in bonus, riducendo lo spettacolo ma aumentando l’intensitร . Roseto trova anche il sorpasso, ma Ruvo reagisce affidandosi alle iniziative di Reale, Anumba e Borra, che firmano il 58-54 con cui si chiude il terzo quarto.

L’ultimo periodo si apre con un episodio sfortunato: brutta distorsione al ginocchio per Durante, a cui va l’augurio di pronta guarigione. Roseto accusa il colpo, Ruvo riprende ritmo e tocca di nuovo la doppia cifra di vantaggio grazie al contributo della panchina. Roseto non molla, affidandosi alle triple di Sperduto e Italiano e al lavoro sotto canestro di Cannon, ma i due liberi di Laquintana a 16 secondi dalla sirena sigillano il definitivo 76-70.

รˆ solo preseason, ma la Crifo Wines Ruvo di Puglia mostra giร  buone trame offensive, soliditร  difensiva e soprattutto un atteggiamento di squadra fatto di sacrificio e compattezza. Un segnale incoraggiante a meno di un mese dall’inizio del campionato.