sabato 26 aprile 2025

A2, il toro gioca a Rimini, ma guarda ai playout

Ultima della regular season domenica in campo della seconda in classifica (ore 18:30)

Conta poco o nulla la trasferta di HDL Nardò Basket sul campo di RivieraBanca Basket Rimini, che ha blindato con un turno di anticipo il secondo posto e quindi la partenza nei play-off dalla migliore postazione possibile. Difficile pensare che la squadra di coach Sandro Dell'Agnello faccia gli straordinari in una partita in cui sarà importante soprattutto evitare problemi fisici a pochi giorni dalle sfide che valgono la stagione. Preoccupazione che i padroni di casa condivideranno con i granata, che attendono domenica solo per scoprire il nome dell'avversario nei play-out. L'unica velleità ancora in piedi nell'ultima uscita della regular season (per quello che conta) è evitare l'ultimo posto della griglia vincendo e sperando in uno stop di Vigevano (che giocherà a Cantù), per agganciarla e mettersi davanti per la differenza canestri. Non un obiettivo per cui rompersi l'osso del collo, non potendo (e non dovendo) "scegliere" sul campo il rivale delle sfide di maggio. Contemporaneamente a Rimini-Nardò e a Cantù-Vigevano, infatti, giocheranno Cento-Forlì, Cremona-Avellino e Livorno-Bologna e da questi incroci uscirà la squadra del destino granata. Ma classifica, conto degli scontri diretti e della classifica avulsa, compongono un enigma quasi impossibile da sciogliere oggi. Per cui, meglio mettersi l'anima in pace, scendere in campo con serenità e attendere i verdetti. 


Così Gabriele Castellitto presenta il match in riva all'Adriatico. “Ci approcciamo alla sfida di Rimini dopo una buona settimana di lavoro - dice l'assistant coach - la partita con Orzinuovi, nonostante tutto, ha buttato alle spalle un po’ di scorie che ci portavamo dietro nelle ultime settimane. La squadra sta lavorando nel modo corretto in vista del momento decisivo della stagione e a Rimini cercheremo di fare un ulteriore step in avanti in vista dei playout, sapendo che di fronte avremo una delle squadre più forti del campionato. Squadra lunga e ricca di talento, che quest’anno ha dimostrato di essere una delle competitor più accreditate alla promozione. Sarà una gara complessa, ma in questo momento noi dobbiamo pensare a noi stessi per arrivare al meglio quando ci giocheremo la salvezza”.

Guadagnare fiducia e arrivare pronti allo spareggio. Fa sintesi del momento granata il centro Giordano Pagani. “In campo stiamo lavorando bene - dice - c’è concentrazione e c’è voglia di farci trovare pronti. La partita contro Rimini ci serve per ritrovare ulteriore fiducia e affrontare i playout con la giusta mentalità. Sappiamo quanto sia importante arrivare a quel momento nella miglior condizione possibile, sia fisica che mentale. Domenica sarà una buona occasione per farci trovare pronti, contro una buona squadra, e vogliamo usare questa gara per darci un segnale e prepararci al meglio per quello che ci aspetta”. 

RivieraBanca Basket Rimini-Hdl Nardò Basket, ultima di regular season, si gioca domenica 27 aprile al Palasport Flaminio di Rimini. Palla a due alle ore 18:30. Gli arbitri designati per il match sono Enrico Boscolo Nale di Chioggia (Venezia), Stefano De Biase di Treviso e Alessandro Tirozzo di Bologna. 

La partita, come sempre, sarà visibile in diretta streaming per abbonati su LNP Pass. Radio Centrale, invece, farà la diretta radio su www.radiocentrale.net. 

Virtus Matera, unico obbiettivo: vincere con il Bisceglie per centrare i play off

Domani a Bisceglie, ultima gara di campionato, quasi una gara da dentro o fuori. Per qualificarsi ai play off bisogna vincere, perdendo non ce la facciamo o bisogna attendere qualche combinazione, ma bisogna vincere.

Si doveva vincere in casa con Avellino e i materani dopo aver rincorso i campani, averli presi,  si sono fatti sfuggire la gara nel finale. Peccato, era una gara da vincere, ma ormai bisogna avere la testa a domani.  

I ragazzi di coach Miriello hanno fatto una lunga rincorsa e speriamo di pagare con l'handicap di partenza, con la formula precedente (che dovrebbe tornare la prossima stagione) saremmo stati meglio in classifica. 

Bisceglie parte con +2 in classifica, ma noi abbiamo la gara di andata a nostro favore.

Partita difficile ma i biancazzurri giocando una gara attenta potrebbero farcela.

Palla a due domani, domenica 27 ore 18 sul parquet del pala Tatarella di Cerignola. 

mercoledì 16 aprile 2025

DR1, Bernalda: Salvezza centrata! Parola a Giuseppe Carella e coach Menga

Bernalda al primo anno in DR1 Puglia, in un campionato a tutti gli effetti interregionale centra la salvezza con ben 3 giornate di anticipo. Grazie al lavoro ben svolto dalla società con coach Menga che con la sua esperienza è riuscito ad amalgamare, a mettere insieme i ragazzi che hanno portato al raggiungimento dell'obbiettivo.

Per Passione Basket Italia Basilicata e Puglia, abbiamo sentito Giuseppe Carella, responsabile organizzativo della società e coach Giovanni Menga su questa stagione.

Queste le parole di Giuseppe Carella:
"Obiettivo centrato con grande anticipo in questa fase ad orologio, frutto di un intenso lavoro dei nostri atleti guidati da Coach Menga. Le ultime prestazioni sono la dimostrazione della crescita del gruppo che dopo un inizio di campionato non esaltante ha trovato, con alcuni cambiamenti, la voglia di giocare ogni partita senza timore, con un ottimo gioco di squadra che ha portato vittorie anche inaspettate.

Dal punto di vista societario il primo obiettivo è stato raggiunto abbondantemente già da qualche mese, ovvero riportare entusiasmo dal punto di vista cestistico a Bernalda con un Palacampagna  sold out nelle ultime partite casalinghe.
Una stagione sportiva  2024-25 dai due volti con un inizio in salita poco supportato da molti che ha trovato il lieto con un girone di ritorno e la fase ad orologio invidiabile.
Inoltre, e da non sottovalutare, l’esponenziale crescita del gruppo nel campionato U19 Gold che approderà alle final four della COPPA PUGLIA.
Obiettivi futuri? 
Siamo già operativi per la stagione 2025-2026 in sinergia con Dirigenti e Main Sponsor (General Costruzioni) per proseguire il nostro progetto di crescita  giovanile per garantire a Bernalda una vetrina in ambito cestistico".

Abbiamo sentito anche coach Giovanni Menga, queste le sue parole:

"Sicuramente sono molto orgoglioso dei miei ragazzi, che, con ben tre giornate di anticipo nella seconda fase hanno raggiunto l’obiettivo stagionale, cioè mantenere la categoria senza passare dagli spareggi playout. Per come si era messa la stagione, dopo il girone di andata che ci ha visto vincere una sola partita pur giocandole con tutte le squadre punto a punto, non era un obiettivo del tutto scontato. In cuor mio sapevo che un gruppo così giovane (ricordo che é il più giovane di questa complicata DR1) e del tutto nuovo aveva solo bisogno di tempo e pazienza per far vedere le proprie potenzialità, sia individuali che di squadra. Infatti da gennaio in poi abbiamo cambiato del tutto marcia inanellando prestazioni e vittorie convincenti e difatti garantendoci la salvezza anticipata grazie all’impegno quotidiano di tutti i protagonisti. Personalmente sono fiero di aver raggiunto il secondo obiettivo stagionale, condiviso con la società. Infatti dopo aver fatto tornare il PALACAMPAGNA sold out, abbiamo raggiunto una salvezza con risultati in crescendo frutto del lavoro che quotidianamente abbiamo fatto in palestra, superando anche momenti complicati e facendo squadra prima di tutto fra noi. 

Ora, rimane l’ultimo obiettivo da provare a raggiungere, cioè di provare a vincere con il gruppo U19 Gold la Coppa Puglia che ci vede imbattuti in questa seconda fase, dimostrando, sulla scia della Prima Squadra, una crescita importante sia individuale che di gruppo. Questo risultato darebbe continuità al lavoro iniziato lo scorso anno che ci ha visto arrivare primi in U17 Silver oltre ad aver vinto la DR2. Personalmente sono fiero ed orgoglioso di questo progetto incentrato sui giovani che può, finalmente, dare continuità al futuro cestistico Bernaldese partendo da una base solida seppur fatta di giovani dopo anni di assenza del basket che conta. Non in ultimo ringrazio la società ed il main sponsor che mi hanno supportato nel tenere la “barra dritta” andando a ritoccare, con degli accorgimenti essenziali, il roster e dimostrando massima fiducia nel mio operato e in questi giovani ragazzi, sperando di aver, seppur in piccola parte, ripagato con delle belle prestazioni".

Ringraziamo Giuseppe Carella, responsabile organizzativo, e coach Giovanni Menga per la disponibilità.

In bocca al lupo per il proseguo.



domenica 13 aprile 2025

Matera vince il derby delle "Virtus" contro Molfetta

Il derby delle Virtus del girone, fra Matera e Molfetta, viene vinto dai lucani per 95-71.

In doppia cifra dei biancoazzurri ben 5 uomini, Benas 21 punti, Zanetti e Cioppa 16, Rubinetti 13.

Partita mai stata in discussione, dove i ragazzi di coach Miriello hanno condotto dall'inizio alla fine, sempre con un discreto vantaggio, a parte qualche sprazzo dei pugliesi che si sono avvicinati ma non hanno mai intimoriti i materani che hanno ben gestito la partita.

Sono entrati tutti i ragazzi dalla panchina, hanno avuto spazio anche i più giovani nel finale. Rientrato anche Izzo che era infortunato, attimi di paura per una brutta caduta sulla spalla infortunata ma per fortuna solo spavento e niente più.

Ora dopo la giornata di riposo si tornerà sul parquet perché giovedì arriva Avellino di Cantone, una vecchia conoscenza materana, che sicuramente verranno per vincere. Poi a chiedere si andrà a Bisceglie. Ma pensiamo una partita per volta. 

sabato 5 aprile 2025

Play In Gold Virtus Matera: 4 partite per i playoff

Ultime 4 partite della stagione per decidere il destino della Virtus Matera, se playoff o fermarsi e programmare già la prossima stagione.

Di queste partite al momento Molfetta e Bisceglie sono a pari punti con i lucani, i campani qualche punto in più, mentre i brindisini sono quattro punti sotto i biancoazzurri. Nessuna partita è scontata, i playoff sono alla portata di tutte, i Virtussini dovrebbero vincere a Brindisi e vincere quelle in casa con l'aiuto del PalaSassi, ma parliamo per supposizioni, ogni partita è a se. 

Un finale tutto da vedere