mercoledì 4 giugno 2025

La Virtus Matera vince la DR2 Basilicata, e l'anno prossimo va a giocare in DR1 Puglia, ecco le parole di coach Lionetti

Abbiamo intervistato coach Cosimo Lionetti della Virtus Matera Junior, artefice con i suoi ragazzi vincitori del campionato di DR2 Basilicata e giocare la prossima stagione in DR1 Puglia. Un campionato che dimostra la voglia della crescita della squadra materana, portando una "seconda" squadra fuori dai confini regionali, che può essere al tempo stesso un serbatoio per  la prima squadra in B interregionale. 

- Coach Lionetti, che campionato è stato?

Un campionato in cui il nostro obiettivo era chiaro sin dall'inizio: vincerlo per andare a giocare la DR1 in Puglia l'anno prossimo. Un campionato dove molte volte abbiamo dovuto lottare anche contro un livello arbitrale molto basso. Un campionato dove Senise aveva fatto la squadra per vincerlo, com'è successo spesso. Un campionato in cui siamo cresciuti di partita in partita fino ad avere il percorso netto nelle ultime 4 partite. Un campionato dove abbiamo dimostrato che per vincere bisogna credere in quello in cui si fa.

- Quale è stato l'ingrediente vincente di questa squadra?
Gli ingredienti sono stati più di uno:
- prima di tutto una società che mi ha dato piena fiducia sempre, e la fiducia è la prima cosa in una squadra;
- un giocatore di categoria superiore come Marco Spada,
- un gruppo di senior che ha dato più di quello che poteva, nonostante gli impegni, lavorativi o di studio;
- dei ragazzi ben allenati e quindi con tanta energia, ma soprattutto con tanta voglia di vincere e di dimostrare di essere in grado di competere con "i grandi" e questo si è visto soprattutto in finale;
- tanto lavoro in palestra, anche con difficoltà, ma il lavoro paga sempre!
- ed infine, non per importanza, il contributo di tutti quelli coinvolti: abbiamo fatto ruotare, durante tutte le partite, 19 giocatori diversi ed ognuno di loro ha dato il suo contributo alla vittoria finale.
E' stata veramente una vittoria collettiva.

- Un gruppo giovane ha fatto la differenza in questa stagione?
Certo, i ragazzi ci hanno dato una marcia in più, una intensità che soprattutto le squadre più esperte non sono riuscite a contrastare, alla lunga.

- Come valuti la tua stagione e cosa vedi per il prossimo anno in DR1 anche siamo stagione appena conclusa?
Io ho accettato questa sfida perché mi era stato dato un obiettivo chiaro ed ambizioso, questo per me è stato da subito un stimolo e la mia motivazione è stata da subito molto alta.
Ci ho creduto fin dall'inizio perché sapevo di poter contare su un nucleo di giocatori che si allenava tanto e bene.
Io credo molto nel fatto che il duro lavoro finalizzato ad obiettivi chiari porti sempre buoni frutti.
Ho spremuto i giocatori molto perché sapevo cosa potevo aspettarmi da loro ed
ho preso anche decisioni che non sono piaciute a tutti, ma alla fine l'obiettivo è stato centrato; perciò valuto la stagione una stagione di (meritato) successo.
Spero di potermi ripetere anche l'anno prossimo centrando insieme alla società obiettivi ambiziosi perché sicuramente la Virtus Matera è una società molto ambiziosa e questo genera valore, alza il livello dando la possibilità ai ragazzi di esprimere tutto il loro talento.
Con la DR1 e la serie B interregionale diamo molte più possibilità ai ragazzi di raggiungere un livello alto.

Ringraziamo coach Lionetti per la disponibilità

Nessun commento:

Posta un commento