domenica 19 ottobre 2025

DR1, Prima vittoria per la Virtus Matera Junior contro la Lib. Foggia


VIRTUS MATERA JUNIOR-NUOVA LIBERTAS FOGGIA     74-56

La Nuova Libertas Basket Foggia ha perso 74-56 a Matera, nella gara della seconda giornata di andata della regular season del campionato federale di Divisione Regionale 1 pugliese, girone A. Dopo la convincente vittoria all’esordio, 90-60 con la Junior Pallacanestro Molfetta, la Nuova Libertas Foggia ha registrato la prima sconfitta stagionale al Pala Sassi, sul parquet della Virtus Matera Junior. Nessun dramma, ordinaria amministrazione. La DR1, categoria nella quale la Nuova Libertas Foggia di Coach Pino Morelli si presenta in qualità di neopromossa, rappresenta una categoria maggiormente impegnativa. L’obiettivo principale, come abbiamo ripetuto più volte in sede di presentazione della nuova stagione, resta sempre quello della salvezza e dell’ambientamento in questa nuova categoria, per una Libertas Foggia al primo anno in DR1. Ogni gara ha una storia a sé e sicuramente quella di questa sera al Pala Sassi non era la vera Libertas, apparsa invece con una concentrazione e una determinazione un po’ al di sotto delle attese. Hanno sicuramente influito le immancabili assenze, a cominciare da quella del Capitano Vincenzo Di Franco, infortunatosi domenica scorsa, comunque sulla via del recupero. Libertas, squadra dinamica nei settori guardie, ali, play, ma che forse necessita di un ritocco nel pitturato. In una serata di scarsa vena, non sono però mancate le note positive, a cominciare dai tre gialloneri in doppia cifra: il Capitano Luca Morelli, top scorer con 14 punti, tanta grinta, 6 realizzazioni da 2, prova a scuotere la squadra nei momenti di difficoltà, lotta con ardore, l’ultimo ad arrendersi; in doppia cifra anche Raffaele Mazzeo con 12 punti e Donato Pileo con 11 punti e 2 triple centrate. Un elogio anche per Mario De Lallo, 6 punti, 1 tripla, indomito lottatore nel pitturato, si sacrifica in tutte le parti del campo, cercando di sopperire ad altre emergenze. Mentre sono 7 i punti segnati da Andrea Bonetti (dopo i 26 dell’esordio con la Junior Molfetta), 4 da Michele Pedarra e 2 da Michael Cavallone. Segnaliamo, inoltre, ed evidenziamo l’esordio nei campionati senior di Manuel Cavallone, classe 2009. Dopo gli esordi di Andrea Caracozzi (2009) e Dimitri Maraia (2008) la scorsa settimana al Pala Russo con Molfetta, oggi a Matera si è registrato il debutto nei campionati senior federali di Manuel Cavallone. Prodotti dei vivai dell’Asd Lions Academy Foggia, fucina di giovani talenti, nell’ambito di una virtuosa e sinergica collaborazione tra le due società, la Nuova Libertas Foggia e Asd Lions Academy Foggia. Per quanto riguarda l’andamento della gara odierna del Pala Sassi, come si evince dal risultato finale, è stata condotta dai padroni di casa con margini di vantaggio crescenti, mentre la Libertas ha provato a restare in partita fino al -10 di metà terzo quarto, prima poi di cedere nell’ultima parte di gara. Top scorer della serata, per la Virtus Matera Junior, il capitano Marco Spada con 25 punti.

Nel dettaglio, il primo ed unico vantaggio giallonero si registra all’inizio della gara (0-2) con il primo canestro realizzato dal Capitano Luca Morelli. Risponde Marco Spada con la prima delle 3 triple della sua serata (3-2). Nel primo quarto, i padroni di casa iniziano ad allungare (6-2, 10-5, 14-7), la Libertas si riavvicina (14-12), poi un parziale di 9-0 per i locali porta il tabellone sul 23-12, poco prima della chiusura del primo quarto (23-13). Il secondo quarto è più equilibrato, la Nuova Libertas Foggia tiene testa ai padroni di casa, mentre il divario tra le due squadre resta di poco superiore alle dieci lunghezze (38-24). Al rientro delle squadre in campo, la Nuova Libertas Foggia prova a rientrare in partita, riavvicinandosi fino a -10 (38-28, 40-30), ma poi un secondo significativo parziale di 10-0 della Virtus Matera Junior porta il tabellone sul 50-30 a metà del terzo quarto, che si chiude 61-40. Nell’ultimo quarto i locali raggiungono il massimo vantaggio di +26 (74-48), poi nel finale l’orgoglio della Libertas consente di ridurre il passivo risalendo a -18 (74-56). 

Per i tabellini, nella Nuova Libertas Foggia, top scorer Luca Morelli con 14 punti, oggi Capitano, nel giorno di San Luca Evangelista, per l’assenza del Capitano Vincenzo Di Franco. Sono 6 i canestri da 2 realizzati da Luca Morelli, che ha provato più volte a scuotere la squadra, in una serata problematica per il collettivo giallonero. In doppia cifra anche Raffaele Mazzeo (12 punti per il play/guardia sanseverese) e Donato Pileo (11 punti e 2 triple realizzate dalla lunga distanza, preciso anche dalla lunetta con un 3/4). In evidenza anche Andrea Bonetti (7 punti), Mario De Lallo (6 punti, 1 tripla, 3/4 da 1, lotta nel pitturato, sempre affidabile), Michele Pedarra (4), Michael Cavallone (2), Davide Olivieri, Gabriel Lombardi, Marco Morelli, Andrea Caracozzi e Manuel Cavallone. Mentre, sull’opposto versante, nella Virtus Matera Junior, top scorer della serata, Marco Spada con 25 punti e 3 triple segnate. In doppia cifra, nella squadra di Coach Jacopo Minafra e dell’assistant coach Pietro Daraio, anche Dani Gaudiano con 13 punti e Samuele Digno con 10. In evidenza anche Drazjic (7), Belgrano (6), Ambrosecchia 5, Maraglino, Visceglia, Lionetti e Dottorini con 2.

In classifica, la Nuova Libertas Foggia di Coach Pino Morelli come la Virtus Matera Junior di coach Minafra, sono entrambe nel gruppone di centroclassifica con 1 vittoria e 1 sconfitta, 2 punti in graduatoria in 2 gare giocate. Una collocazione, tutto sommato, soddisfacente per una neopromssa al primo anno in DR1, avente come obiettivo principale, quello del conseguimento della salvezza. La classifica del girone è ancora molto corta, non sembrano esserci squadre ammazza-campionato, solo 2 le squadre rimaste a punteggio pieno (Nuova Virtus Corato e Fortitudo Apricena), tutte le altre nel limbo di metà classifica con 1 vittoria e 1 sconfitta, mentre chiudono ancora ferme al palo Angel Manfredonia e Virtus Altamura.  

Di seguito, i tabellini completi della gara odierna con la Virtus Matera Junior, i risultati, la classifica e il prossimo turno del campionato federale di Divisione Regionale 1 pugliese.

I TABELLINI:

VIRTUS MATERA JUNIOR - NUOVA LIBERTAS BASKET FOGGIA 74-56 (23-13, 38-24, 61-40, 74-56). 

VIRTUS MATERA JUNIOR: Digno 10, Belgrano 6, Spada 25, Drzajic 7, Maraglino 2, Dottorini 2, Ambrosecchia 5, Gaudiano 13, Longobardi, Caricato, Lionetti 2, Visceglia 2. All: Minafra. Ass: Daraio.

NUOVA LIBERTAS BASKET FOGGIA: Pileo 11, Morelli M., Morelli L. 14, Lombardi, De Lallo 6, Cavallone Mic. 2, Bonetti 7, Mazzeo 12, Olivieri, Caracozzi, Pedarra 4, Cavallone Man. All: Morelli G. 

ARBITRI: Conforti di Matera e Motta di Pignola. 

PARZIALI: 23-13, 15-11, 23-16, 13-16. 

I RISULTATI: Virtus Matera Junior-Nuova Libertas Foggia 74-56, Nuova Virtus Corato-Angel Manfredonia 71-67, Fortitudo Trani-Virtus Altamura 82-72, Invicta Molfetta-Fortitudo Apricena 59-72, Junior Pallacanestro Molfetta-Pielle Matera 73-59, Nuova Cestistica Barletta-Eurobasket Foggia 19 ottobre 18.30. 

LA CLASSIFICA: Nuova Virtus Corato e Fortitudo Apricena 4 punti; Nuova Libertas Basket Foggia, Eurobasket Foggia, Virtus Matera Junior, Junior Molfetta, Invicta Molfetta, Fortitudo Trani e Pielle Matera 2; Nuova Cestistica Barletta, Angel Manfredonia e Virtus Altamura 0.

LA FORMULA: le prime 8 si qualificano per i quarti di finale playoff, dove troveranno le prime 8 dell’altro girone con sfide incrociate e serie al meglio delle tre gare, poi semifinali e finali, le vincenti dei 2 tabelloni saranno promosse in Serie C. Mentre le ultime 4 squadre classificate di ciascun girone si incontreranno, in sfide incrociate, con le ultime 4 dell’altro girone, poi finali al meglio delle tre gare per evitare la retrocessione in DR2. 

IL PROSSIMO TURNO: Fortitudo Apricena-Nuova Libertas Foggia martedì 28 ottobre ore 20.30 Pala Franchino; Fortitudo Trani-Nuova Virtus Corato 25/10 ore 19; Eurobasket Foggia-Junior Molfetta 26/10 ore 19; Angel Manfredonia-Virtus Matera Junior 25/10 ore 18; Pielle Matera-Invicta Molfetta 25/10 ore 18.30; Virtus Altamura-Nuova Cestistica Barletta 26/10 ore 19.30.

Credits: Lib Foggia 

Nessun commento:

Posta un commento