mercoledì 27 agosto 2025
Piacenza, prima amichevole positiva con Reggio Emilia
martedì 26 agosto 2025
Ondatel Virtus Matera: raduno in sede Gruppo Solida, da domani ritiro a Viggiano
Momento di benvenuto, briefing tecnico-organizzativo e prime attività di gruppo hanno segnato l’inizio del percorso che condurrà la squadra all’esordio in campionato. A partire da domani, la squadra si trasferirà in ritiro presso la Cittadella dello sport di Viggiano, dove proseguirà la preparazione precampionato sotto la guida del coach Roberto Miriello e dello staff tecnico.
Il presidente della Virtus, Eustachio Papapietro: “É nel Dna della Virtus puntare al massimo risultato. La scorsa stagione, la prima in questa categoria, ci ha dato indicazioni preziose: ne abbiamo fatto tesoro in ogni scelta, dal roster allo staff, dal metodo di lavoro all’organizzazione. Ripartiamo con umiltà, determinazione e la solita voglia di alzare l’asticella e far divertire i nostri tifosi”.
Il general manager della Virtus, Antonio Conterosito: “Abbiamo costruito una squadra equilibrata e profonda, più fisica e versatile. Rispetto a un anno fa abbiamo alzato atletismo e pericolosità perimetrale, inserendo profili compatibili con la nostra idea di pallacanestro. Vogliamo una Virtus riconoscibile: difesa, corsa e condivisione del pallone”.
ROSTER
Jamal Smith: Ala del 1992. Altezza 197 cm
Matteo Zanetti: Ala Piccola del 200. Altezza 195 cm
Luca Valle: Playmaker del 2002. Altezza 190 cm
Simone Roberto: Guardia del 2003. Altezza 184 cm
Nikola Markus: Ala Pivot del 1996. Altezza 200 cm
Milos Divac: Ala centro del 1998. Altezza 201 cm
Federico Bischetti: Ala del 2002. Altezza 194 cm
Francesco De Mola: Playmaker del 2003. Altezza 180 cm
Djorje Drazjic: Ala grande/Pivot del 2006. Altezza 205 cm
Samuele Digno: Ala Piccola del 2007. Altezza 193 cm
Christian Belgrano: Playmaker del 2008. Altezza 180 cm
Andrea Longobardi: Play /Guardia del 2009. Altezza 184 cm
Saverio Tortorelli: Guardia del 2008. Altezza 184 cm
Raffaele Dottorini: Ala del 2009. Altezza 187 cm
STAFF TECNICO
Roberto Miriello: head coach
Jacopo Minafra: assistant coach
Andrea Molinari: assistant coach
Nunzio Giannini: preparatore atletico
Valerio Antezza: osteopata
Paolo Vizziello: medico sociale
lunedì 25 agosto 2025
B nazionale, Ruvo: allenamento congiunto con Brindisi
Coach Stefano Rajola ha iniziato con il quintetto formato da Laquintana, Musso, Anumba, Jerkovic e Borra, con Brooks e Ulaneo ancora a corto di preparazione e Moody atteso in settimana. L’avvio ha sorriso ai brindisini, più brillanti e precisi, capaci di imporsi nel primo parziale (26-15). La Crifo però ha subito reagito, trovando la prima tripla di capitan Musso e punti pesanti da Jerkovic, fino a portare a casa il secondo quarto (12-15).
Il terzo periodo è stato il più convincente per Ruvo: Laquintana ha preso in mano il ritmo, ben supportato da Nikolic e dalla solidità sotto canestro di Borra. Ne è nato un parziale da applausi (16-25) che ha ribaltato l’inerzia del match. Nel finale, complice la stanchezza e i carichi di lavoro di queste prime settimane, le due squadre hanno abbassato le percentuali, con Brindisi più lucida a chiudere avanti (18-13).
Nel complesso, segnali incoraggianti per Rajola: difesa attenta, buone trame offensive, grinta da vendere e una squadra che, nonostante il cantiere aperto, dimostra già intesa e mentalità. Da segnalare anche l’esordio dei giovanissimi Granieri e Di Zanni nel finale.
Un primo test che, al di là del risultato, conferma la bontà del lavoro intrapreso e lascia intravedere margini importanti in vista della nuova stagione.